lunedì 29 Maggio 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Friuli UDINE

Tiziano Vecellio a Cividale del Friuli con un’opera a Palazzo de Nordis

Un’opera in mostra dal 6 aprile al 7 maggio a Palazzo de Nordis Operazione di altissimo livello del Comune resa possibile da BancaTer

Redazione Web Redazione Web
31 Marzo 2023
in Cronaca, Cultura, Friuli, Notizie, UDINE
48
Condivisioni
1.2k
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Uno straordinario San Girolamo penitente di Tiziano Vecellio (1570-76 ca) sarà l’eccezionale ospite della Collezione famiglia De Martiis allestita a Palazzo de Nordis a Cividale del Friuli dal 6 aprile al 7 maggio 2023.

Organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Cividale del Friuli con la direzione artistica di Stefano Cecchetto, l’esposizione della tela di Tiziano rappresenta un’operazione culturale di eccezionale livello supportata da BancaTER Credito Cooperativo FVG.

L’opera, in prestito per un mese, arriverà a Cividale del Friuli da Treviso, dove fa parte della Collezione Giuseppe Alessandra.

“La collezione d’ arte Famiglia de Martiis accoglierà nei suoi spazi più preziosi, all’ interno della saletta dedicata agli impressionisti, un’opera di Tiziano Vecellio, artista che ha segnato la sua epoca e le successive  – dichiara Angela Zappulla per l’Assessorato alla Cultura del Comune di Cividale del Friuli – uno dei massimi nome del Rinascimento italiano “.

“Grazie al rapporto di fiducia e di collaborazione con BancaTer,  alla sua delicata attenzione alla cultura e all’ arte che Cividale propone come ricaduta su tutto il territorio della Regione,  oggi possiamo esporre il San Girolamo di Tiziano Vecellio e condividerne la bellezza ed il significato” prosegue Zappulla.

Stefano Cecchetto ed Ettore Merkel (che ha redatto la scheda dell’opera) spiegano che “lo straordinario dipinto di soggetto sacro deve essere interpretato come l’autoritratto senile di Tiziano Vecellio. San Girolamo (Stridone Aquileia (?) 340/345 – Betlemme 420) è raffigurato nel quadro non come il Dottore della Chiesa, ma come l’asceta che si percuote il petto con un sasso contemplando il Crocefisso che appare nel riverbero della luce lunare. Si tratta di un dialogo in solitudine, un Memento mori, dentro al quale il mistico è immerso nel mistero del bosco, un luogo/non luogo in cui egli avverte, nel silenzio dell’ombra, la visione di un altrove. Le fonti indicano che l’opera sia stata realizzata stendendo il colore sulla tela non solo con i pennelli, ma anche mediante i polpastrelli”.

Questo piccolo capolavoro è accolto fra le opere della Collezione famiglia De Martiis nella sala degli impressionisti, vicino a due pastelli di Henri de Toulouse Lautrec. Ma prima ancora di giungere al suo cospetto il visitatore percorre la sala degli artisti italiani che hanno partecipato alla Biennale di Venezia dopo il 1948 (fra di essi citiamo Afro Basaldella, Emilio Vedova, Mario Sironi, Tancredi Parmeggiani, Virgilio Guidi), la sala delle geometrie dominata da due opere optical di Victor Vasarely e la sala degli astratti in cui trionfa l’olandese Karel Appel. La visita alla Collezione continua, seguendo lo sguardo del collezionista Giancarlo De Martiis, con un intero piano dedicato alle opere attribuibili alle avanguardie dei Paesi dell’Est del primo Novecento quali, Ermilov,  Tatlin,  Stepanova e molti altri.

L’inaugurazione avverrà giovedì 6 aprile con una cerimonia ristretta alle ore 18 alla quale seguirà una apertura serale di Palazzo de Nordis dalle 20 alle 22 destinata a tutti.

Il quadro rimarrà in mostra a Cividale del Friuli fino al 7 maggio e sarà visibile con questi orari: da lunedì a venerdì 10-13 e 15-18; sabato, domenica e festivi 10-18.

 Il Comune organizzerà delle visite guidate ad hoc per le quali gli interessati possono chiedere informazioni alla biglietteria di Palazzo de Nordis 0432710357 oppure all’Informacittà 0432710460.

www.palazzodenordis.it

fb e ig @palazzodenordiscollezionedemartiis

Tel. 0432.710357

Mail: palazzodenordis@cividale.net

Tags: cividale del friuliculturaopere
Condividi19Tweet12

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

PORDENONE

L’erba alta a Sesto al Reghena, una minaccia per la sicurezza stradale

29 Maggio 2023
UDINE

Scontro tra bici ed auto a Basaldella di Campoformido: ferita la ciclista

29 Maggio 2023
UDINE

Taglio del nastro oggi e domani per le due sedi ADHR Group

29 Maggio 2023
Cultura

Polizze assicurative auto: come leggere e comprendere le clausole fondamentali

29 Maggio 2023
VENEZIA

È morto Luigino Scapolan, per decenni il centralinista dell’Ulss4 Veneto orientale

29 Maggio 2023
UDINE

Pentecoste a Lignano, 27 persone sanzionate per ubriachezza e 3 denunce

29 Maggio 2023
UDINE

Il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Generale Luca Goretti in visita allo Scriptorium Foroiuliense

29 Maggio 2023
PORDENONE

Via libera alla fusione, nasce Banca 360 Fvg

29 Maggio 2023
PORDENONE

Gioventù a Casarsa, tre giovedì dedicati al teatro di narrazione nella Bassa di Pasolini

29 Maggio 2023
PORDENONE

“Vinceva facile” alle Slot del bar Pashà a Casarsa: beccato 38enne rumeno

29 Maggio 2023
Next Post

Un concerto diffuso di 200 voci nelle scuole grandi, storiche e di nazionalità di Venezia

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

PORDENONE

L’erba alta a Sesto al Reghena, una minaccia per la sicurezza stradale

29 Maggio 2023
UDINE

Helga, il falco pescatore curato a Campoformido: verrà liberato a Marano Lagunare

29 Maggio 2023
UDINE

Pulitecnica Friulana ha celebrato i suoi 40 anni

27 Maggio 2023
UDINE

Campoformido, quella perdita d’acqua in strada segnalata da mesi: “Lo spreco continua”

25 Maggio 2023
UDINE

Giro d’Italia, potenziato il piano sanitario per la tappa Tarvisio-Monte Lussari

25 Maggio 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

PORDENONE

“Vinceva facile” alle Slot del bar Pashà a Casarsa: beccato 38enne rumeno

29 Maggio 2023
UDINE

Lignano e Manzano, ubriachi alla guida dell’auto: due giovani nei guai

27 Maggio 2023
UDINE

Dramma a Lignano, il 19enne Kevin Murataj investito e ucciso da un’auto

27 Maggio 2023
VENEZIA

È morto Luigino Scapolan, per decenni il centralinista dell’Ulss4 Veneto orientale

29 Maggio 2023
VENEZIA

Acqua verde fosforescente nel Canal Grande a Venezia. Cosa è successo?

28 Maggio 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

UDINE

Scontro tra bici ed auto a Basaldella di Campoformido: ferita la ciclista

29 Maggio 2023
VENEZIA

È morto Luigino Scapolan, per decenni il centralinista dell’Ulss4 Veneto orientale

29 Maggio 2023
UDINE

Pentecoste a Lignano, 27 persone sanzionate per ubriachezza e 3 denunce

29 Maggio 2023
PORDENONE

“Vinceva facile” alle Slot del bar Pashà a Casarsa: beccato 38enne rumeno

29 Maggio 2023

Più lette questa settimana

UDINE

Trovato morto Leonardo Cudini, era scomparso da Codroipo

22 Maggio 2023
UDINE

Dramma a Lignano, il 19enne Kevin Murataj investito e ucciso da un’auto

27 Maggio 2023
UDINE

Lignano e Manzano, ubriachi alla guida dell’auto: due giovani nei guai

27 Maggio 2023
Cronaca

Francesca Scardillo scomparsa, disperate ricerche della 17enne

24 Maggio 2023
PORDENONE

Morta Elisabetta Cassin, si è spento il sorriso della 37enne pordenonese

25 Maggio 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574