Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Lignano si tinge d’oro: lo spettacolo del sole che scende in laguna | FOTO
    2 ore fa
    Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders protagonisti a Gorizia
    2 ore fa
    Gorizia si racconta in sette lingue con la nuova guida di Vanni Feresin
    3 ore fa
    Lignano 1.5k: vittorie di Sgrazzutti e Trombetta nella tappa del Trofeo Friuli
    4 ore fa
    Cerba HealthCare apre il nuovo centro a Mestre con servizi potenziati
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sull’Adriatico
    3 ore fa
    NanoValbruna 2025: forum internazionale per rigenerare territori e comunità senza confini
    4 ore fa
    A Trieste la commedia dialettale “CUL E CAMISA” al Teatrino Basaglia
    5 ore fa
    Festival Darte 2025: tre giorni di musica e arte partecipata in Carnia
    7 ore fa
    Festa grande ad Ariis di Rivignano Teor: sagra, mostre, DJ set e fuochi fino al 28 luglio
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    8 ore fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    1 giorno fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    2 giorni fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    2 giorni fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Tolmezzo Vie dei Libri 2025: tre giorni di cultura e natura nelle Terre Alte
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Tolmezzo Vie dei Libri 2025: tre giorni di cultura e natura nelle Terre Alte

Tolmezzo Vie dei Libri 2025: tre giorni di cultura, dialoghi, musica e natura nelle Terre Alte, dal 13 al 15 giugno.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 9 Giugno 2025 11:49
Gabriele Mattiussi
1 mese fa
Condividi
Condividi

TOLMEZZO – Conto alla rovescia per la terza edizione del Festival Tolmezzo Vie dei Libri, che si svolgerà dal 13 al 15 giugno con un programma ricco di oltre 30 eventi. Questa edizione propone una polifonia di voci e narrazioni immerse nelle Terre alte del centro Europa, con la valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico della Carnia. L’iniziativa è promossa dall’Amministrazione comunale di Tolmezzo, con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia-Assessorato alla Cultura e in collaborazione con la Fondazione Pordenonelegge.it, sotto la direzione artistica di Gian Mario Villalta.

Indice dei contenuti
Un festival come motore culturale e turisticoAnteprima e dialogo con Luca ZaiaUn festival transfrontaliero ispirato a DanteInaugurazione con Beppe Severgnini e Walter VeltroniOspiti e momenti di approfondimentoLa montagna e le Terre Alte al centro del festivalUna festa della cittadinanza attivaItinerari tra natura e storia

Un festival come motore culturale e turistico

«Il Comune di Tolmezzo – spiega la vicesindaca e assessora alla Cultura Laura D’Orlando – punta a valorizzare la cultura per rilanciare l’economia, la socialità e il turismo locale. La nostra politica culturale prevede il sostegno alle realtà associative e ai progetti locali, oltre a investire in eventi di alto profilo con risonanza nazionale, in sinergia con la Regione e PromoTurismoFVG».

Anteprima e dialogo con Luca Zaia

Giovedì 12 giugno, in anteprima, si svolgeranno due eventi. Alle 17, nella sala consiliare del Municipio di Tolmezzo, si terrà l’incontro “Nel segno di Dante: tra Friuli Venezia Giulia e valle dell’Alto Isonzo”, con Oldino Cernoia, che accompagnerà il pubblico alla riscoperta della Divina Commedia attraverso il “codex Claricinensis”, antico manoscritto conservato dalla Fondazione de Claricini Dornpacher.

Ad image

In serata, alle 20 al Cinema David, il governatore del Veneto Luca Zaia dialogherà con Paolo Mosanghini, vicedirettore del Messaggero Veneto, sul suo libro “Autonomia. La rivoluzione necessaria”, affrontando il tema della riforma dell’autonomia regionale e il suo impatto sui cittadini.

Un festival transfrontaliero ispirato a Dante

Novità dell’edizione 2025 è l’integrazione nel “Progetto Dante Interreg”, che promuove l’uso delle lingue slovena e italiana e valorizza un turismo letterario transfrontaliero. Il festival ospiterà autori sloveni come Goran Vojnovič, Sebastjan Pregelj e Aleš Šteger, oltre a ospitare riflessioni di Gian Mario Villalta e del linguista Gabriele Zanello, con performance dedicate alla lingua friulana e alla sua storia dantesca.

Ad image

Inaugurazione con Beppe Severgnini e Walter Veltroni

Venerdì 13 giugno al Cinema David, il giornalista Beppe Severgnini inaugurerà la manifestazione con un dialogo su “Socrate, Agata e il futuro. L’arte di invecchiare con filosofia”, riflettendo sul rapporto tra generazioni e tempo. A seguire, alle 20.30, sarà la volta di Walter Veltroni con la presentazione del libro “Iris, la libertà”, dedicato alla partigiana Iris Versari. La serata si chiuderà in piazza XX Settembre con un incontro tra parole e musica con Johnson Righeira, intervistato dal musicista locale Mattia Del Moro, che riproporrà le atmosfere dell’Italodisco anni Ottanta.

Ospiti e momenti di approfondimento

Tra i protagonisti della tre giorni anche lo storico Carlo Ginzburg, che chiuderà il festival domenica 15 giugno con “La lettera uccide”, insieme a Beatrice Salvioni, Eleonora Matarrese, Riccardo Falcinelli, Paolo Chiarini, Marzio G. Mian e i Tazenda in versione unplugged, con l’apertura del rapper friulano Doro Gjat e il dj triestino Dee Jay Park.

La montagna e le Terre Alte al centro del festival

Il rapporto con la montagna sarà al centro anche con eventi come la riflessione sulle storie di frontiera nella valle dell’Isonzo (venerdì 13 giugno, Museo di Tolmino) e la mostra “Terre e fili per realizzare trame d’arte” al Museo Carnico, che racconta artigianato locale come merletto, tombolo e tessitura.

Una festa della cittadinanza attiva

Il festival coinvolge attivamente scuole, biblioteca civica, associazioni culturali, università e gruppi locali per promuovere cultura e partecipazione.

Itinerari tra natura e storia

Tra le proposte anche passeggiate alla scoperta della storia e del paesaggio locale, tra roggia, dimore storiche e il percorso medievale della Via Oscura, che offre viste panoramiche sulla città e le valli della Carnia dalla Torre Picotta.

TAGcarniaCultura Friuli Venezia GiuliaDante InterregFestival LetterarioTolmezzo Vie dei Libri
Precedente articolo Centorizzonti 2025 a Loria apre con “Fame Mia” di Annagaia Marchioro
Prossimo articolo Trasportava migranti irregolari in Italia, tra loro anche minorenni: arrestato un passeur ucraino

La cronaca a Nord Est

Sorpasso a forte velocità con la Golf finisce in tragedia: morto 28enne, grave il 35enne
2 ore fa
Portogruaro in lutto per la morte di Marcello Puliti: il militare 45enne sconfitto da un tumore
3 ore fa
Emergenza a Venezia, affonda cisterna per i pozzi neri: scatta l’allarme ambientale
5 ore fa
Armato di fucile minaccia la ex moglie, parte un colpo: 70enne arrestato per tentato omicidio
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Lignano si tinge d’oro: lo spettacolo del sole che scende in laguna | FOTO

2 ore fa

Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders protagonisti a Gorizia

2 ore fa

Gorizia si racconta in sette lingue con la nuova guida di Vanni Feresin

3 ore fa

Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sull’Adriatico

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?