Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Università di Udine e Montagna Leader insieme per lo sviluppo delle aree montane pordenonesi
    1 ora fa
    Perché il trading online attira così tante vittime (e come evitarlo in 10 punti)
    1 ora fa
    Grande successo per il Sardea Summer Street Food: oltre 2mila presenti nei quattro giorni di festa
    2 ore fa
    Quei dazi americani: «stangata da 400 milioni sulle imprese trevigiane»
    2 ore fa
    Iron Maiden infiammano lo Stadio Euganeo: sold out per l’unica data italiana dei “padri del metal”
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Udin&Jazz, il fenomeno Jacob Collier pronto a illuminare il Castello: il programma del 15 luglio
    1 ora fa
    Sile Garden 2025, il programma: concerti, libri e dj set ai Giardini di Sant’Andrea
    2 ore fa
    Pordenone, “L’era d’oro” di Camilla Iannetti: maternità e resistenza femminile in scena a UAU!
    2 ore fa
    Debuttano domani TriesteLovesJazz e Archeologia di Sera: ecco il programma completo
    2 ore fa
    Andar per Ville e Castelli in Friuli Venezia Giulia, al via la terza edizione
    Friuli da scoprire: 10 itinerari tra ville segrete, camminate e degustazioni
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    16 ore fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    1 giorno fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    2 giorni fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    3 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: A Toppo di Travesio una passeggiata per sostenere i bambini affetti da malattie oncologiche
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

A Toppo di Travesio una passeggiata per sostenere i bambini affetti da malattie oncologiche

Emanuele Maniscalco
Ultimo aggiornamento 20 Novembre 2023 12:26
Emanuele Maniscalco
2 anni fa
Condividi
Condividi

Venerdì 8 dicembre, a Toppo di Travesio (PN), si terrà l’ottava edizione della camminata dei Portòns di Nadâl, un evento di beneficenza in cui tutti i proventi saranno devoluti all’Associazione Luca Onlus di Udine. 

Indice dei contenuti
Il programmaRegolamento della manifestazione

Il programma

La collaborazione tra il comitato spontaneo “Portòns di Nadâl” e l’Associazione Luca ha dato vita a un evento che propone un’attività ludico-motoria aperta a tutti. Quest’ultima si articola in due tipi di camminate: una breve, di 7 km, adatta anche ai bambini e ai passeggini, e una più lunga, di 14 km. I partecipanti avranno la possibilità di partire da Via della Fornace a Toppo, durante il periodo compreso tra le 9:00 e le 10:30 del mattino. Inoltre, l’evento è considerato valido per la vidimazione dei concorsi internazionali IVV e nazionali FIASP piede alato. 

Regolamento della manifestazione

Contributo di partecipazione: a sostegno dell’evento è previsto un contributo di partecipazione di €3.00, con una maggiorazione di €0.50 per tutti coloro che non rientrano tra i soci FIASP. Sempre per questi ultimi, inoltre, sarà necessario acquisire il documento di partecipazione (con la relativa maggiorazione) rilasciando nome, cognome e data di nascita. Il supplemento del contributo di partecipazione di €0.50 costituisce la cosiddetta “quota federale istituzionale” richiesta ai non soci FIASP e finalizzata a consentire agli stessi la partecipazione alla manifestazione, che comprende la fruizione di tutti i servizi federali. 

Ad image

Misure assistenziali: in favore dei partecipanti saranno messe a disposizione un’ambulanza, dei punti di ristorazione come da Protocollo Federale, assistenza sui percorsi, collegamento radio e/o cellulare e un servizio di chiusura al termine dei vari percorsi. L’evento è assicurato tramite polizze stipulate dalla FIASP con Groupama Filiale di Pordenone per: A) Responsabilità civile verso terzi; B) Garanzie infortuni dei partecipanti (senza limiti di età). L’assicurazione non copre gli infortuni dei partecipanti che non si attengono agli orari ufficiali di partenza, non hanno braccialetto di partecipazione con scritto nome, cognome ed eventuale gruppo di appartenenza, non rispettano la percorrenza degli itinerari prefissati dall’Organizzazione ed il codice della strada. 

Informativa sui dati personali: FIASP tratta i dati personali richiesti in fase di iscrizione (nome, cognome e data di nascita) per finalità di carattere organizzativo dell’evento coinvolgendo, se necessario, la Compagnia Assicurazione Spa. Entrambe le finalità NON richiedono il consenso degli interessati. I dati trattati da FIASP non saranno trasmessi all’estero ma verranno conservati sino al termine dell’evento e infine distrutti. In ogni caso non saranno oggetto di processo decisionale automatizzato, né di profilazione. Il conferimento dei dati richiesti è necessario per procedere con iscrizione e autorizzare l’interessato alla partecipazione dell’evento. Lo stesso può comunque esercitare i diritti riconosciuti dalla Legge, anche proponendo reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.

Ad image

Dichiarazione: con l’iscrizione all’evento i partecipanti accettano i Regolamenti della FIASP consultabili presso i punti di visibilità FIASP, presenti nell’ambito della zona di accertamento. Ad ogni modo, per quanto non citato, vige il regolamento FIASP. L’evento è stato approvato dal Comitato Territoriale FIASP di Pordenone. 

Infortuni: qualsiasi tipo d’infortunio dovrà essere denunciato immediatamente presso il tavolo del Commissari Tecnici sportivi presenti ad ogni evento FIASP. L’infortunato, entro le 72 ore successive all’evento, a mezzo raccomandata “R.R” dovrà inviare alla Compagnia d’Assicurazione Groupama Via de Paoli, 7, Pordenone, il braccialetto di partecipazione con scritto nome e cognome e la certificazione medica o di pronto soccorso e una nota circostanziale di come e dove è avvenuto l’infortunio.

Diritto d’immagine: con l’adesione all’evento, il Partecipante concede esplicitamente agli Organizzatori, insieme ai media partner, il diritto di utilizzare gratuitamente le immagini fisse o in movimento che lo ritraggono durante la sua partecipazione a questo evento su tutti i mezzi visivi, così come sui materiali promozionali e pubblicitari.

TAGAssociazione Luca OnlusEventiPordenoneToppo di Travesio
Precedente articolo Musica, a Pordenone l’evento speciale per la 100^ cantata di Bach
Prossimo articolo L’Alfabeto dei Giochi Popolari, nuovo appuntamento con Se.Me. – Sentieri della memoria

La cronaca a Nord Est

Macabra scoperta nel centro di Trieste: cadavere in decomposizione in un edificio abbandonato
1 ora fa
Rifiuta di offrire una sigaretta e viene accerchiato: baby-gang frattura l’orbita a un 15enne
1 ora fa
Ex consigliera a processo: dovrà rispondere di appropriazione indebita di quasi 100mila euro
2 ore fa
Nuovi dazi Usa al 30%, trema il Friuli Venezia Giulia: rischio perdita da un miliardo
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Udin&Jazz, il fenomeno Jacob Collier pronto a illuminare il Castello: il programma del 15 luglio

1 ora fa

Università di Udine e Montagna Leader insieme per lo sviluppo delle aree montane pordenonesi

1 ora fa

Perché il trading online attira così tante vittime (e come evitarlo in 10 punti)

1 ora fa
Million Day e Million Day Extra

Estrazioni Million Day lunedì 14 luglio: i numeri vincenti delle 13 e delle 20:30

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?