Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    More Than Jazz al Vigne Museum: Godard e Mirra in concerto tra terra e cielo
    23 minuti fa
    Friuli Venezia Giulia, nuova iniziativa con pattuglie a cavallo per sicurezza e ambiente
    53 minuti fa
    Da sinistra Agabiti-Bortoluzzi-Giacomel
    Daniele Giacomel lascia la guida del Consorzio Condifesa FVG: «ora è tempo di pensione»
    1 ora fa
    Latisana, parcheggi dell’ospedale nel caos da mesi: «soluzione ancora da trovare»
    2 ore fa
    Open Academy 2025 a Gorizia: giovani artisti per un’arte dedicata al pianeta
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Udine, lingue minoritarie tra identità e marketing: incontro pubblico il 18 luglio
    1 ora fa
    Vini Myò di Annalisa Zorzettig protagonisti al Mittelfest 2025 di Cividale
    2 ore fa
    Simposio Adâlt 2025: la viticoltura del futuro si discute in Carnia
    3 ore fa
    Carniarmonie 2025, un weekend di concerti tra Enemonzo, Tolmezzo e Zuglio: ecco il programma
    3 ore fa
    Lignano Sabbiadoro
    Che meraviglia! Non solo spiaggia: cosa succede a Lignano questa settimana
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    3 ore fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    7 ore fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    1 giorno fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    2 giorni fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Trasporti, Gibelli (Fnm): “Collegando i piccoli centri ai grandi con Fili equipotenziali”
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Trasporti, Gibelli (Fnm): “Collegando i piccoli centri ai grandi con Fili equipotenziali”

La redazione
Ultimo aggiornamento 27 Novembre 2024 14:59
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

Un progetto che diventa realtà: il Piano di Fnm per il futuro delle città

Il presidente di Fnm, Andrea Gibelli, ha annunciato al convegno ‘Fili per il futuro delle città’ a Milano che un’idea presentata tre anni fa è ora diventata un progetto concreto. Gibelli ha sottolineato che il progetto si basa sulla visione ferroviaria e sull’obiettivo di rendere le ferrovie equipotenziali. Questo significa passare da una visione passata che ha portato alla divisione del territorio e all’urbanizzazione, con conseguenti impatti ambientali negativi, a una nuova prospettiva più consapevole e sostenibile.

Il progetto ‘Fili’, che è stato emblematico per tre anni, è ora parte del Piano di Fnm. Questo piano mira a coinvolgere comunità locali, persone e enti locali per affrontare una sfida globale: entro il 2050, il 50% della popolazione dell’emisfero nord vivrà nelle grandi città, mentre nel sud del mondo sarà addirittura l’80%. Fnm si pone l’obiettivo di far convivere Milano e le sue potenzialità con i piccoli centri circostanti, valorizzandone le peculiarità e creando connessioni significative.

Il presidente Gibelli ha sottolineato che il Piano di Fnm mira a creare una “fabbrica dell’ossigeno”, utilizzando tecnologia e ambiente naturale per generare aria pulita. Questo si tradurrà in una scultura ambientale rappresentata da una quercia ad alto fusto, tagliata dagli antichi romani nel IV secolo e recuperata grazie alla tecnologia moderna. La quercia sarà circondata da una pista ciclabile, simboleggiando i limiti dell’uomo. L’obiettivo è creare un equilibrio tra uomo e natura, consentendo alla quercia di crescere liberamente e agli esseri umani di rispettare la coesistenza con l’ambiente circostante.

Ad image
TAGcittàPaesepresidente di Fnmquercia ad alto fusto
Precedente articolo Picchia e minaccia una donna, distrugge una finestra e crea il caos nell’appartamento: arrestato 33enne
Prossimo articolo Ater Trieste: Daniele Mosetti alla guida con un piano innovativo per l’emergenza abitativa

La cronaca a Nord Est

soccorso in un dirupo
24 ore di paura a Magnano in Riviera, ritrovato un uomo disperso: soccorso in un dirupo
1 ora fa
Circolava su uno scooter senza assicurazione né revisione, con targa intestata a un defunto
2 ore fa
Incidente sulla pista di downhill: 18enne elitrasportato in ospedale, è gravissimo
3 ore fa
Ultraleggero schiantato in alta Val Torre: richiesta l’archiviazione dell’inchiesta
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno mercoledì 16 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno mercoledì 16 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

4 ore fa

Chi Risponde Davvero ai Messaggi? Il Lato Segreto delle Agenzie OnlyFans in Italia

5 ore fa
million day ore 13 numeri estratti

Million Day 15 luglio: i numeri delle 13 e le sorprese degli ultimi giorni

6 ore fa

Prezzo del petrolio a giugno 2025: analisi del calo e prospettive per luglio

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?