Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    More Than Jazz al Vigne Museum: Godard e Mirra in concerto tra terra e cielo
    21 minuti fa
    Friuli Venezia Giulia, nuova iniziativa con pattuglie a cavallo per sicurezza e ambiente
    51 minuti fa
    Da sinistra Agabiti-Bortoluzzi-Giacomel
    Daniele Giacomel lascia la guida del Consorzio Condifesa FVG: «ora è tempo di pensione»
    1 ora fa
    Latisana, parcheggi dell’ospedale nel caos da mesi: «soluzione ancora da trovare»
    2 ore fa
    Open Academy 2025 a Gorizia: giovani artisti per un’arte dedicata al pianeta
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Udine, lingue minoritarie tra identità e marketing: incontro pubblico il 18 luglio
    1 ora fa
    Vini Myò di Annalisa Zorzettig protagonisti al Mittelfest 2025 di Cividale
    2 ore fa
    Simposio Adâlt 2025: la viticoltura del futuro si discute in Carnia
    3 ore fa
    Carniarmonie 2025, un weekend di concerti tra Enemonzo, Tolmezzo e Zuglio: ecco il programma
    3 ore fa
    Lignano Sabbiadoro
    Che meraviglia! Non solo spiaggia: cosa succede a Lignano questa settimana
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    3 ore fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    7 ore fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    1 giorno fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    2 giorni fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Trasporto scolastico, in Friuli 50% di sconto sugli abbonamenti. Anche verso il Veneto
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePORDENONETRIESTEUDINEVenetoVENEZIA

Trasporto scolastico, in Friuli 50% di sconto sugli abbonamenti. Anche verso il Veneto

La redazione
Ultimo aggiornamento 4 Luglio 2024 14:26
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Il Friuli Venezia Giulia conferma l’abbattimento del 50% sul costo degli abbonamenti scolastici per il sesto anno consecutivo, arricchendo l’offerta con una significativa novità: l’estensione dell’agevolazione agli abbonamenti Trenitalia per gli studenti che frequentano istituti nel vicino Veneto.

Indice dei contenuti
Sostenibilità e inclusività nella mobilità studentescaDettagli dell’agevolazioneUn esempio di crescita e investimento

Sostenibilità e inclusività nella mobilità studentesca

Cristina Amirante, assessore regionale a Infrastrutture e territorio, ha annunciato la notizia al termine della seduta di Giunta, dove sono stati approvati i criteri di applicazione delle agevolazioni. “La Regione ha investito risorse crescenti da quando l’iniziativa è stata lanciata nel 2019, raggiungendo i 10 milioni di euro per garantire lo sconto, che viene rimborsato ai gestori dei servizi di trasporto,” ha spiegato l’assessore.

La risposta della comunità è stata estremamente positiva, come dimostra l’aumento continuo del numero degli abbonamenti: nell’anno scolastico 2023-2024, si sono registrati oltre 48mila abbonamenti, un indicatore chiaro di quanto l’iniziativa sia apprezzata dalle famiglie e dagli studenti del territorio.

Ad image

Dettagli dell’agevolazione

L’Abbonamento scolastico residenti Fvg si applica agli studenti iscritti alle scuole dell’obbligo e superiori, università o istituti superiori equiparati, fino al compimento del ventisettesimo anno di età. È valido per studenti residenti nel territorio regionale che utilizzano i servizi di trasporto pubblico locale automobilistici extraurbani, urbani o misti, e ferroviari di competenza della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

Da quest’anno, la novità è l’estensione dell’agevolazione anche agli studenti residenti in Friuli Venezia Giulia che frequentano scuole secondarie di secondo grado nel Veneto e utilizzano il treno. Questa estensione, che includeva già i servizi su gomma effettuati dai vettori locali, ora abbraccia anche i servizi ferroviari Trenitalia per destinazioni in Veneto entro i 50 chilometri dalle stazioni di Sacile o di Portogruaro.

Ad image

Un esempio di crescita e investimento

L’evoluzione dell’abbonamento scolastico mostra un trend di crescita sia nel numero di abbonamenti sia nell’investimento delle risorse regionali, con l’eccezione del periodo della pandemia che ha visto una riduzione degli spostamenti e la chiusura temporanea delle scuole.

Ecco i dati di riferimento dal 2019:

Anno scolastico 2019-2020: 32.394 abbonamenti e 6,9 milioni di euro investiti;

Anno scolastico 2020-2021: 33.136 abbonamenti e 6,63 milioni di euro investiti;

Anno scolastico 2021-2022: 39.436 abbonamenti e 7,8 milioni di euro investiti;

Anno scolastico 2022-2023: 44.568 abbonamenti e 9 milioni di euro di fondi;

Anno scolastico 2023-2024: 48.462 abbonamenti a fronte di oltre 10 milioni di euro investiti.

La strategia della regione si conferma un esempio di buona prassi, mostrando un impegno concreto nella promozione di una mobilità sostenibile e inclusiva.

TAGabbonamenti studentiCristina AmiranteFriuli Venezia Giuliamobilità sostenibiletrasporti scolastici
Precedente articolo Incendio in appartamento a Trieste: Vigili del fuoco in azione in via Bonomea
Prossimo articolo Maltempo, agricoltura: «danni per 1,5 milioni di euro nella provincia di Vicenza»

La cronaca a Nord Est

soccorso in un dirupo
24 ore di paura a Magnano in Riviera, ritrovato un uomo disperso: soccorso in un dirupo
1 ora fa
Circolava su uno scooter senza assicurazione né revisione, con targa intestata a un defunto
2 ore fa
Incidente sulla pista di downhill: 18enne elitrasportato in ospedale, è gravissimo
3 ore fa
Ultraleggero schiantato in alta Val Torre: richiesta l’archiviazione dell’inchiesta
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

More Than Jazz al Vigne Museum: Godard e Mirra in concerto tra terra e cielo

21 minuti fa

Friuli Venezia Giulia, nuova iniziativa con pattuglie a cavallo per sicurezza e ambiente

51 minuti fa

Udine, lingue minoritarie tra identità e marketing: incontro pubblico il 18 luglio

1 ora fa
Da sinistra Agabiti-Bortoluzzi-Giacomel

Daniele Giacomel lascia la guida del Consorzio Condifesa FVG: «ora è tempo di pensione»

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?