Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Presenta al 7° piano della Rinascente la 26ª edizione di Pordenonelegge: il 10 luglio
    43 minuti fa
    Stefanutti e Pivetti dominano le Strade bianche di Jalmicco a Palmanova
    55 minuti fa
    Miniatura di Ottavio Bottecchia premiata a Versailles alla World Model Expo
    1 ora fa
    Alfredo Paparo nuovo delegato dell’Istituto Nazionale Revisori Legali (INRL) per il Friuli Venezia Giulia
    1 ora fa
    5 escursioni fresche da fare questa settimana in Friuli e Veneto
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Dee Dee Bridgewater chiude il tour europeo a Portogruaro con un concerto esclusivo
    24 minuti fa
    Roby Facchinetti racconta 50 anni di musica al Piccolo Violino Magico di San Vito
    25 minuti fa
    Trieste si accende d’estate: musica, teatro e ricerca in un weekend di grandi emozioni
    52 minuti fa
    Trent’anni dopo Srebrenica: Udine ricorda il massacro con due serate tra cinema e letteratura
    1 ora fa
    Microplastiche sotto i riflettori: incontro con Carlo Franzosini all’Immaginario Scientifico di Trieste
    1 ora fa
  • Sport
    SportShow More
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    2 giorni fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    2 giorni fa
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    3 giorni fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    5 giorni fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La Tre Giorni per il Giardino: un evento dedicato alla natura e alla sostenibilità
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e MondoNotizie

La Tre Giorni per il Giardino: un evento dedicato alla natura e alla sostenibilità

La redazione
Ultimo aggiornamento 18 Ottobre 2024 19:47
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Condividi

CARAVINO – Si conclude oggi la giornata inaugurale della Tre Giorni per il Giardino, una delle manifestazioni florovivaistiche più significative e riconosciute d’Italia, che si tiene presso il magnifico Castello e Parco di Masino, un bene del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS. Questo evento, che proseguirà fino a domenica 20 ottobre 2024, è aperto al pubblico dalle ore 10 alle 18 e offre un’opportunità imperdibile per gli appassionati di giardinaggio e natura.

Indice dei contenuti
Un’Edizione Dedicata al Futuro VerdeVivaisti Premiati per la Loro EccellenzaInformazioni Pratiche per i Visitatori

Un’Edizione Dedicata al Futuro Verde

Quest’anno, l’edizione 2024 è curata da Emanuela Orsi Borio e si concentra sul tema “Il giardino possibile: semi per il giardino e per il mondo di domani”. Il programma prevede una serie di eventi, tra cui dimostrazioni tecniche, laboratori, conferenze e incontri con esperti del settore, tra cui climatologi, paesaggisti e agronomi. Questi professionisti discuteranno delle prospettive future per la natura, fornendo spunti su quali siano le piante più adatte da seminare per favorire la rinaturalizzazione e la gestione sostenibile degli spazi verdi, contribuendo così a un equilibrio ecologico e climatico.

Durante la giornata inaugurale, si è tenuta la premiazione dei migliori vivaisti, riconoscendo il loro impegno nella diffusione della cultura del verde e nella sostenibilità ambientale. Gli espositori sono stati selezionati non solo per la qualità estetica delle loro creazioni, ma anche per l’adozione di pratiche innovative nel settore. Per ulteriori dettagli sui prossimi eventi, visitate il sito ufficiale Tre Giorni per il Giardino.

Ad image

Vivaisti Premiati per la Loro Eccellenza

La giuria ha riconosciuto diversi vivaisti per il loro contributo alla manifestazione, assegnando premi in varie categorie:

  1. Premio per l’esposizione più educativa
  • Nome: I FIORI DELLA BARISELLA, Momo (NO)
  • Motivazione: Riconoscimento per la chiara e dettagliata cartellinatura e per la bellezza dell’esposizione. Menzione: ISTITUTO GAE AULENTI, Biella, per l’installazione educativa realizzata con alberi destinati al macero.
  1. Premio per la pianta più significativa
  • Nome: TILLANDSIA, Vescovana (PD)
  • Motivazione: Presentazione della Tillandsia pedicellata, una specie rara e difficile da riprodurre. Menzione: MERIANIA, Casatenovo (LC), per la Lagerstroemia speziosa, un invito a sperimentare nuove varietà.
  1. Premio per la collezione più significativa
  • Nome: MICHAEL SCHICK, Bronnen, Baden-Württemberg (Germania)
  • Motivazione: Eccellente collezione di pomodori. Menzione: ALLASIA, Racconigi (CN) per la sua collezione di gelsi in diverse varietà.
  1. Premio speciale alla carriera
  • Nome: PRIOLA PIER LUIGI, Treviso
  • Motivazione: Riconoscimento per oltre 30 anni di partecipazione alla Tre Giorni e per la promozione di un modello di giardino armonico e sostenibile. Menzione: POLITECNICO DI TORINO, per il suo importante contributo alla collaborazione tra il mondo accademico e il FAI.

Informazioni Pratiche per i Visitatori

La manifestazione gode del patrocinio della Regione Piemonte, della Città Metropolitana di Torino e del Comune di Caravino. I visitatori possono acquistare i biglietti online sul sito ufficiale, risparmiando e garantendosi l’accesso prioritario. I prezzi variano in base alle modalità di ingresso, con tariffe agevolate per bambini e residenti del Comune di Caravino.

Ad image

Per ulteriori informazioni, visitate i seguenti siti:

  • Tre Giorni per il Giardino
  • Castello di Masino
TAGCastello di Masinocultura del verdeeventi florovivaisticigiardinaggiopremi vivaistisostenibilità
Precedente articolo Valle di Soffumbergo, festa delle castagne e del miele: il programma per 19 e 20 ottobre
Prossimo articolo Intervento atteso per la riqualificazione della baia di Grignano a Trieste

La cronaca a Nord Est

39enne preso a sprangate, denudato e tenuto legato in garage: arrestati due tunisini e una veronese
42 secondi fa
Falciato da un’auto mentre tornava in bici: a papà Franco mancavano pochi metri per arrivare a casa
19 minuti fa
Scoperti 40 appalti pubblici irregolari in tutta Italia: 99 denunciati, danno da oltre 10 milioni
2 ore fa
Maltempo, scuola materna allagata: bambini evacuati dalle aule, edificio inagibile
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Dee Dee Bridgewater chiude il tour europeo a Portogruaro con un concerto esclusivo

24 minuti fa

Roby Facchinetti racconta 50 anni di musica al Piccolo Violino Magico di San Vito

25 minuti fa

Presenta al 7° piano della Rinascente la 26ª edizione di Pordenonelegge: il 10 luglio

43 minuti fa

Trieste si accende d’estate: musica, teatro e ricerca in un weekend di grandi emozioni

52 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?