Treviso si prepara a vivere una nuova edizione di Treviso in Rosa, la manifestazione che ogni anno celebra la solidarietà, la condivisione e il divertimento, rigorosamente al femminile. Quest’anno, l’appuntamento è fissato per domenica 4 maggio 2025, quando la città sarà invasa da un vero e proprio fiume rosa, simbolo di passione e impegno.
Numeri in crescita e tanta energia femminile
Treviso in Rosa ha sempre rappresentato una delle kermesse più significative della città. Con 10.579 partecipanti registrati nell’edizione 2024, l’evento si è confermato un successo senza pari. E, come spiegano gli organizzatori, l’incremento delle iscritte negli ultimi due anni ha sfiorato il 30%. Questo dimostra come la manifestazione stia crescendo ogni anno, coinvolgendo sempre più donne che vogliono unirsi per correre, camminare e festeggiare insieme. Non solo una corsa, ma anche un’importante occasione di riflessione sulla salute e sui corretti stili di vita, grazie al supporto della LILT, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.
Dettagli sull’edizione 2025: iscrizioni aperte
Le iscrizioni per l’edizione 2025 sono ufficialmente aperte a partire da venerdì 10 gennaio. Le donne interessate a partecipare, sia individualmente che in gruppo, possono iscriversi online tramite il portale Endu.net o inviare la scheda d’iscrizione via email a [email protected]. Inoltre, circa 70 punti di iscrizione fisici tra le province di Treviso, Venezia e Padova saranno attivi nelle prossime settimane, offrendo un’ulteriore opzione per registrarsi in modo comodo.
La quota di iscrizione è di 13 euro, ma per bambine e ragazze sotto i 12 anni è ridotta a soli 6 euro. Ogni partecipante riceverà il classico pettorale personalizzato, l’imperdibile t-shirt rosa ufficiale, uno zainetto e tanti altri gadget.
Percorsi e atmosfera
I partecipanti potranno scegliere tra due percorsi, di 4 km e 7 km, che attraversano il cuore del centro storico di Treviso. Entrambi i percorsi sono pensati per essere affrontati con tranquillità, sia camminando che correndo, e partono da Viale Bartolomeo d’Alviano, ai piedi delle storiche Mura di Treviso. Il traguardo, il village dell’evento e la festa finale con la musica dei deejay di Radio Company saranno situati sul Bastione San Marco, a coronamento di una giornata indimenticabile.
Un evento solidale e di sensibilizzazione
Oltre alla partecipazione e al divertimento, Treviso in Rosa è anche un evento dal forte impatto sociale. Il comitato organizzatore, formato dalle società Trevisatletica e Corritreviso, lavora a stretto contatto con la LILT, il cui patrocinio è fondamentale per il successo della manifestazione. L’evento, infatti, non è solo una corsa, ma anche un’opportunità per sensibilizzare il pubblico sulla prevenzione e sull’importanza di stili di vita sani.
Roberta Benetti, responsabile della sezione LILT di Treviso, sottolinea l’importanza di questa manifestazione: “Treviso in Rosa è un’occasione unica per unire divertimento e prevenzione, per sensibilizzare le donne su tematiche che riguardano la loro salute. Con il motto ‘Prevenire è vivere’, cerchiamo di diffondere consapevolezza in modo positivo e coinvolgente.”
Con l’obiettivo di continuare a crescere e di rendere l’evento ancora più grande e coinvolgente, gli organizzatori auspicano che Treviso in Rosa diventi non solo un evento annuale, ma una vera e propria festa che duri per tutto il weekend, affiancando alla corsa e alla camminata altre attività di intrattenimento e solidarietà.