Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    7 ore fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    13 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    13 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    1 giorno fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    7 ore fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    13 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    1 giorno fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    1 giorno fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    9 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    3 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    4 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: A Trieste da oggi torna la rassegna tra popoli e tradizioni: 9 giorni di cultura e folklore
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

A Trieste da oggi torna la rassegna tra popoli e tradizioni: 9 giorni di cultura e folklore

Fino all'8 giugno eventi, passeggiate, folklore e mercatini nel segno della multiculturalità.

Elisabetta Beretta
Ultimo aggiornamento 31 Maggio 2025 16:38
Elisabetta Beretta
2 mesi fa
Condividi
Condividi

TRIESTE – Torna anche quest’anno, fino all’8 giugno 2025, la manifestazione “Trieste crocevia di culture”, un evento attesissimo che celebra la ricchezza etnica e religiosa della città. Inaugurata in Piazza Ponterosso sabato 31 maggio, questa quattordicesima edizione si preannuncia ricca di appuntamenti, passeggiate guidate, incontri culturali e degustazioni, in una vera e propria immersione nell’anima cosmopolita della città giuliana.

Indice dei contenuti
Cuore pulsante nel Borgo TeresianoNovità e collaborazioni specialiUn ricco calendario di appuntamentiValorizzazione del territorio e turismo culturaleUn’opportunità per scoprire la Trieste autentica

Promossa da Altamarea Eventi, in co-organizzazione con il Comune di Trieste e con la collaborazione dell’agenzia viaggi Mittelnet, la rassegna mette al centro la convivenza armoniosa tra culture diverse che da secoli si incontrano nel capoluogo del Friuli Venezia Giulia. L’intento dell’evento è proprio quello di valorizzare l’identità multiculturale della città attraverso esperienze turistiche e culturali che abbracciano storia, arte, religione e gastronomia.

Cuore pulsante nel Borgo Teresiano

Come ogni anno, l’epicentro della manifestazione sarà il suggestivo Borgo Teresiano, con Piazza Ponterosso e via Bellini trasformate in un vivace centro di attività. Qui si alterneranno mercatini vintage e antiquariato, eventi culturali, esibizioni folkloristiche e stand gastronomici con prodotti tipici di varie tradizioni. La partecipazione è libera, e ogni giorno dalle 9:30 alle 23:30 sarà possibile visitare gli espositori dislocati lungo le sponde del Canal Grande, che per l’occasione rivivrà l’atmosfera degli antichi fasti portuali di Trieste.

Ad image

Novità e collaborazioni speciali

Una delle novità di questa edizione è la collaborazione con l’associazione MeRicordo, che animerà la piazza con un centinaio di banchi espositivi dedicati al collezionismo e al modernariato. In parallelo, continua l’importante collaborazione con Mittelnet, che curerà numerose visite guidate a luoghi simbolici della città, come il Porto Vecchio, la Centrale Idrodinamica, lo Spugnificio Rosenfeld di Muggia e le chiese ortodosse, contribuendo così a una narrazione storica e spirituale che ben rappresenta il tessuto urbano triestino.

Un ricco calendario di appuntamenti

Durante le nove giornate si susseguiranno passeggiate urbane, visite culturali e tour tematici, come la passeggiata “Al di là del torrente” nel Borgo Franceschino o l’affascinante percorso all’interno del Museo Revoltella, che ospita una selezione di opere dallo stile orientalista. Gli appuntamenti si svolgeranno prevalentemente al mattino, con prenotazione obbligatoria tramite l’agenzia Mittelnet, salvo dove specificato diversamente.

Ad image

Valorizzazione del territorio e turismo culturale

L’iniziativa è pensata anche per offrire un impulso alle attività produttive locali, attirando visitatori italiani e stranieri grazie alla coincidenza con il periodo festivo della Pentecoste, che tradizionalmente porta numerosi turisti in città. Silvio Pozenu, presidente di Altamarea Eventi, ha sottolineato come la vocazione cosmopolita di Trieste, derivata dalle concessioni e franchigie del ‘700, rappresenti ancora oggi una chiave d’attrazione per il pubblico internazionale e un modello di coesistenza interculturale.

Un’opportunità per scoprire la Trieste autentica

“Trieste è una città che accoglie e lo ha sempre fatto, sin dai tempi dell’Emporio,” ha ricordato Pozenu nel suo discorso inaugurale. Ed è proprio questo spirito di apertura che la manifestazione intende comunicare, coinvolgendo tutte le fasce di pubblico, dai turisti agli studenti, dagli studiosi di storia alle famiglie in cerca di esperienze culturali e genuine.

Con Radio Punto Zero e Trieste Cafe come media partner, l’evento punta anche a una forte visibilità mediatica, contribuendo alla diffusione dei valori dell’inclusione, del dialogo e della memoria condivisa. Per i triestini, ma anche per chi arriva da fuori, “Trieste crocevia di culture” rappresenta un’occasione imperdibile per riscoprire la città da un punto di vista intimo, storico e multiculturale.

TAGcultura triestinamanifestazioni culturalimercatini triesteTrieste eventiturismo trieste
Precedente articolo Servizio Civile Universale: 113 giovani volontari avviano il percorso con ANCI Veneto
Prossimo articolo Shock in Trentino, rinvenuto un cadavere nel Lago di Fedaia: indagini in corso

La cronaca a Nord Est

Schianto in cinque sulla Punto, Adam si è spento a 17 anni: troppo gravi le lesioni riportate
3 ore fa
Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt
7 ore fa
Mulaz, Minazio, Monte Piana: quattro interventi in poche ore sulle Dolomiti bellunesi
7 ore fa
Sorpasso azzardato in moto, tamponamento con un’auto e la fuga: centauri rintracciati e sanzionati
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

7 ore fa
Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

7 ore fa

“Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti

7 ore fa

Rugby e solidarietà a Silea, grande successo per il Trofeo SuperSamu: raccolti 7.200 euro per la ricerca

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?