Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La moda incontra la lirica: presentato all’Atelier Nùela di Udine il programma 2025 di Opera Prima
    10 ore fa
    Raccontare il Veneto rurale: studenti e giovani diventano influencer del territorio
    20 ore fa
    meteo
    Sembra estate, ma non lo è: temporali a sorpresa tra Friuli e Veneto domenica 13 luglio
    1 giorno fa
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    2 giorni fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Volontari in azione a Castelfranco Veneto: raccolta rifiuti e rinascita del centro storico
    14 ore fa
    Udin&Jazz si accende con Fresu e Sosa: un viaggio sonoro da non perdere. Il programma completo.
    20 ore fa
    Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg
    1 giorno fa
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    2 giorni fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    11 ore fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    21 ore fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    1 giorno fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    3 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Trieste Estate 2025: quasi 300 eventi tra musica, teatro, danza e cultura per un’estate indimenticabile
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

Trieste Estate 2025: quasi 300 eventi tra musica, teatro, danza e cultura per un’estate indimenticabile

Trieste Estate 2025 presenta quasi 300 eventi tra musica, teatro, danza e cinema, coinvolgendo tutta la città con un ricco programma culturale estivo.

Samuele Meton
Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2025 17:47
Samuele Meton
2 mesi fa
Condividi
Condividi

TRIESTE – Trieste Estate 2025 si conferma come una delle manifestazioni culturali più importanti e articolate della regione, con quasi 300 eventi programmati che spaziano dalla musica al teatro, dalla danza al cinema, fino ad arrivare a molte altre forme di espressione artistica e culturale. La rassegna è promossa e organizzata dal Comune di Trieste attraverso l’Assessorato alle Politiche della Cultura e del Turismo, con la collaborazione degli assessorati all’Educazione e alla Famiglia e al Territorio, e coinvolge una rete ampia e variegata di istituzioni, compagnie, orchestre, scuole di musica e associazioni che animano la città tutto l’anno con passione e professionalità.

Indice dei contenuti
Un ricco mosaico culturale tra teatri storici e luoghi simboloImpegno economico e organizzativo per una proposta di qualitàUn ecosistema artistico e culturale integratoEventi e festival tra tradizione e innovazioneCultura diffusa e attenzione ai giovaniIl concept grafico e la coordinazione immagine

Un ricco mosaico culturale tra teatri storici e luoghi simbolo

Il programma di Trieste Estate è stato presentato durante una conferenza stampa dall’Assessore Giorgio Rossi e dai direttori artistici Gabriele Centis (musica) e Lino Marrazzo (teatro), accompagnati da rappresentanti di realtà culturali e artistiche del territorio, come Federalberghi Trieste, Fondazione Teatro Lirico “Giuseppe Verdi”, Società dei Concerti, Orchestra ESYO, Hangar Teatri e molti altri. La manifestazione si svolge in spazi prestigiosi e suggestivi, dai teatri storici Verdi e Rossetti, al Museo Sartorio, fino alle location all’aperto come il Castello di San Giusto, piazza Giuseppe Verdi, il Giardino Pubblico e il Molo Audace, offrendo così una vera e propria mappa culturale che attraversa tutta la città.

Impegno economico e organizzativo per una proposta di qualità

Con un investimento complessivo pari a 1 milione e 440mila euro, di cui un milione stanziato direttamente dal Comune di Trieste e 440mila derivanti dall’imposta di soggiorno, la rassegna coinvolge oltre 60 realtà associative e accademiche, compagnie teatrali, orchestre, scuole di musica e formazioni da camera, garantendo un’offerta culturale di grande qualità e varietà. La collaborazione con agenzie e operatori come Vigna PR, Good Vibrations, Hangar Teatri e Teatro degli Sterpi assicura un’organizzazione efficace degli eventi, inclusa la programmazione “Fuoricentro” che porta spettacoli gratuiti nei quartieri periferici e sul Carso, ampliando così la partecipazione culturale su tutto il territorio.

Ad image
TriesteLovesJazz 2013 – 30 luglio – S.I.P. Band – Angelo Chiocca (Sax); Fabio Rosso (Voice, Hammond); Stefania Camiolo (Voice); Stefano Marchesi (Guitar); Francesco Cainero (Bass); Jimmy Bolco (Drums); Giovanni Vianelli (Piano); Andrea Cheber (Trumpet); Andrea Bortolato (Trombone) – La S.I.P. Band è una formazione musicale di nove elementi attivi sulla scena live già da diversi anni. Molto seguita in regione, vanta la partecipazione a festival nazionali e intenazionali. Il sound è rigorosamente rhythm&blues, ma la formazione ripesca in maniera molto originale il sound della tradizionale black music – ph ©2013 MassimoGoina.com

Un ecosistema artistico e culturale integrato

Secondo Gabriele Centis, direttore artistico per la musica, Trieste Estate rappresenta un vero e proprio ecosistema artistico, un mosaico che racconta la forza della collaborazione e la ricchezza della varietà culturale. La rassegna unisce grandi produzioni, artisti affermati e giovani talenti, istituzioni storiche e nuove sperimentazioni, facendo della musica, del teatro e dell’arte una componente fondamentale della vita quotidiana della città. Anche la sezione teatrale, curata da Lino Marrazzo, propone quest’anno un programma ampliato con 46 spettacoli di prosa, in gran parte ospitati al Museo Sartorio, e conferma il successo del Festival Ragazzi, diventato un appuntamento imperdibile per il pubblico più giovane.

Eventi e festival tra tradizione e innovazione

Dal 5 giugno al 14 settembre, il calendario culturale di Trieste Estate comprende oltre una decina di rassegne e altrettanti festival: dal Festival dell’Operetta e “Il Faro” della Società dei Concerti, a TriesteLovesJazz, Approdi, Musica Libera, Berimbau Brasil Fest, Shorts International Film Festival, Cinema Nord Est e Triskell Festival di musica celtica. Fra le novità di quest’anno spicca l’ampliamento della proposta culturale al rinnovato Museo d’Antichità JJ Winckelman, che ospiterà, oltre a “Archeologia di sera”, nuovi eventi musicali e teatrali, arricchendo ulteriormente l’offerta culturale della città.

Ad image

Cultura diffusa e attenzione ai giovani

La programmazione “Fuoricentro” conferma la sua vocazione di portare la cultura anche nei quartieri più lontani dal centro, con oltre 90 eventi gratuiti in zone come San Giacomo, Barriera Vecchia, Servola, Barcola, Opicina e Prosecco, garantendo così una fruizione ampia e accessibile. Grande attenzione è inoltre dedicata ai giovani, con iniziative come “Suonare Cantare”, concerti dell’Orchestra CEMAN e della SYO European Spirit of Youth Orchestra, il Rock X Contest e altri appuntamenti musicali pensati per coinvolgere e valorizzare i talenti emergenti.

Il concept grafico e la coordinazione immagine

Il concept grafico di Trieste Estate 2025, ideato da Laura Gorlato dello studio La Furia, si ispira al canto delle sirene, evocando il legame profondo tra la città e il mare. Questa immagine simbolica accompagna e identifica la rassegna, esaltando la capacità di Trieste di incantare attraverso musica, teatro e arti visive. Il coordinamento dell’immagine è affidato a Studio Iknoki, fondato da Christian Jugovac e Francesco Greguol, specializzato in grafica e type design, che cura con grande attenzione ogni aspetto visivo della manifestazione.


TAGarteCinemaculturadanzaeventi culturaliFestivalgiovaniMuseiMusicaTeatroTrieste Estate
Precedente articolo Why Yacht Rentals Are a Hit Among Business Travelers in Dubai
Prossimo articolo Gorizia e Nova Gorica, grande successo del Borderless Museums: presenti oltre 130 esperti da tutto il mondo

La cronaca a Nord Est

Scontro Harley Davidson-mezzo pesante, fatale per Davide e Manuela: il camionista guidava ubriaco
46 secondi fa
Auto contro moto tra Remanzacco e Moimacco, grave il centauro: elitrasportato d’urgenza in ospedale
14 ore fa
Polizia Locale di Padova in lutto, addio a Stefano Luigi Motolese: una vita tra educazione e sicurezza
15 ore fa
Scontro scooter-auto, codice rosso per il centauro risultato senza patente: fermo amministrativo
15 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

La moda incontra la lirica: presentato all’Atelier Nùela di Udine il programma 2025 di Opera Prima

10 ore fa

Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon

11 ore fa
Buongiorno lunedì 14 luglio 2025: frasi e immagini di buona giornata

Buongiorno lunedì 14 luglio 2025: frasi e immagini di buona giornata

11 ore fa
million day estrazione

Estrazione Million Day 13 luglio 2025: controlla qui i tuoi numeri

12 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?