TRIESTE – Il ricco programma di Trieste Estate 2025 propone dal 17 giugno una serie di appuntamenti culturali e musicali imperdibili, a partire dal ritorno del Festival dell’Operetta, giunto alla seconda edizione, che si aprirà martedì 17 giugno al Politeama Rossetti con la celebre commedia musicale “Cin Ci Là”.
Festival dell’Operetta con “Cin Ci Là” al Politeama Rossetti
L’operetta, scritta da Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato, è una delle più amate dal pubblico italiano e sarà interpretata da un cast di eccellenza: Marzia Postogna (Petit-gris), Andrea Binetti, Ilaria Zanetti, Francesco Scalas, e altri. La FVG Orchestra, diretta da Romolo Gessi, accompagnerà la rappresentazione sotto la regia di Andrea Binetti. Lo spettacolo andrà in scena il 17 giugno alle 20.30 e in replica il 18 giugno alla stessa ora, con ingresso libero.
Concerto d’estate al Museo Sartorio
Sempre martedì 17 giugno, alle 21, il Giardino del Museo Sartorio ospiterà il “Concerto d’Estate” a pagamento, con la Camerata Strumentale Italiana. Il repertorio spazia dal periodo Classico al Romanticismo fino a colonne sonore di musical e tanghi argentini, per una serata musicale all’insegna delle melodie evergreen.
Musica anni ’80 e colonne sonore al centro degli eventi di mercoledì 18 giugno
Alla Kleine Berlin, mercoledì 18 giugno alle 20.30, andrà in scena “Musica anni ’80 – Il libro sui miti”, evento a cura del Club Alpinistico Triestino (CAT) che propone un incontro letterario dedicato ai grandi successi degli anni ’80. Moderato da Luigi Urdih, l’evento si colloca nell’ambito delle celebrazioni per gli 80 anni del CAT e i 30 anni della gestione della Kleine Berlin.
Sempre mercoledì 18 giugno, alle 21 al Giardino del Museo Sartorio, è previsto un concerto gratuito con le più celebri colonne sonore di Pivio & Aldo De Scalzi, eseguite da un quartetto d’archi di giovani musicisti, accompagnati dalla voce di Armanda De Scalzi. Tra un brano e l’altro, Aldo e Pivio dialogheranno con Maurizio di Rienzo, direttore dello ShorTS International Film Festival.
Spettacolo teatrale al Museo Sartorio giovedì 19 giugno
Giovedì 19 giugno alle 21, nel Giardino del Museo Sartorio, sarà replicato lo spettacolo “Trieste. Verso le vette / Trst. Proti vrhovom”, coproduzione Bonawentura/Teatro Miela, Teatro La Contrada e Teatro Stabile Sloveno. La rappresentazione, con la regia di Lino Marrazzo, racconta il viaggio di un ex alpinista nei ricordi e luoghi dell’alpinismo triestino, con un cast composto da Veronica Dariol, Omar Giorgio Makhloufi, Eva Maver e Kiyan Mauri.
Mostra “Archeoplastica: antichi rifiuti arrivati dal mare”
Da martedì 17 giugno fino al 17 agosto sarà visitabile all’Immaginario Scientifico – Museo della Scienza (Magazzino 26, Porto Vecchio) e al BioMa – Biodiversitario Marino (Scuderie del Castello di Miramare) la mostra “Archeoplastica: antichi rifiuti arrivati dal mare”. L’esposizione documenta la storia della plastica e la sua persistente presenza nell’ambiente marino.