TRIESTE – Il consigliere regionale Carlo Grilli (Gruppo Fedriga presidente) ha fatto il punto sul progetto Magia dell’Acqua, un’iniziativa sostenuta anche con fondi regionali per offrire corsi di nuoto dedicati a bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico. L’incontro si è svolto con le responsabili del progetto, Adriana Susmel e Lorella Giberna, rispettivamente vicepresidente e consigliera dell’associazione Acqua Marina Team, e con la coordinatrice Stefania Maschietto.
Valore sociale e supporto regionale al progetto
Grilli ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa per la comunità, evidenziando come il finanziamento regionale rappresenti un riconoscimento concreto del lavoro svolto. Ha rimarcato il valore della collaborazione tra enti pubblici e terzo settore, fondamentale per offrire strumenti di vita adeguati alle persone fragili. Un ringraziamento particolare è stato rivolto alla Giunta regionale e ai consiglieri del Gruppo Fedriga presidente per il sostegno.
Numeri e risorse umane impegnate
Il progetto ha coinvolto 84 ragazzi con un’età compresa tra i 3 e i 25 anni. A supportarli, 14 istruttori qualificati, 3 educatori, la cooperativa Amico, la psicologa Lisa Polencic e le coordinatrici Maschietto e Susmel. Le attività si sono svolte in diverse piscine del territorio triestino: la piscina Bianchi (Fin Plus), la piscina Capannina (Tergeste Nuoto) e la piscina di San Giovanni (Pallanuoto Trieste).