L’esposizione degli abiti di scena di Raffaella Carrà, promossa dal Comune di Trieste e realizzata da Prandicom- IES Trieste Lifestyle, sta per concludersi con un successo straordinario, superando le 10.000 presenze. La mostra, allestita nella Sala Sbisà del Magazzino 26 a Porto Vecchio, ha riscosso un grande apprezzamento sia da parte dei triestini che dei turisti, consolidandosi come un evento di grande richiamo.
Un percorso espositivo che ha conquistato il pubblico
Il percorso espositivo dedicato a Raffaella Carrà, una delle icone dello spettacolo più amate di sempre, ha entusiasmato i visitatori con il suo caldo e scintillante tributo alla star della musica e della televisione. Con ingresso gratuito, la mostra rimarrà aperta fino alla sua conclusione, ogni giovedì e domenica dalle 10 alle 18, e continuerà a coinvolgere il pubblico con eventi speciali nei giorni conclusivi.
Eventi collaterali per celebrare Raffaella Carrà
Per l’ultimo weekend di apertura, sono previsti eventi collaterali che trasformeranno il centro cittadino in un palcoscenico festoso, creando una connessione tra la mostra e il cuore pulsante di Trieste.
Venerdì 7 marzo, piazza Unità sarà animata dal Giardino delle Girandole a cura di Boramata, realizzato in collaborazione con Edilmaster e la Scuola Edile di Trieste. Il giardino prenderà vita a partire dalle 11.00, con i bambini della Scuola dell’Infanzia Statale Silvio Rutteri di Opicina che parteciperanno a posizionare le girandole. Il giardino decorerà la piazza fino a domenica 9 marzo, quando sarà celebrato un flash mob a tema Raffaella Carrà organizzato dalla Scuola di Ballo Arianna. Al termine dell’evento, le girandole saranno donate a chiunque voglia partecipare, con la possibilità di fare una donazione a favore dell’Associazione Endometriosi FVG, in occasione della Giornata Regionale per la Lotta all’Endometriosi, che si celebra proprio il 9 marzo.
Festa e celebrazione a tema Carrà
La serata di sabato 8 marzo si preannuncia speciale, con un party a tema organizzato in collaborazione con Creativa Eventi presso gli spazi di Eataly. A partire dalle 20.00, gli ospiti potranno divertirsi alla festa dal titolo “Com’è bello da Trieste in giù… e ancora di più l’8 marzo”, un omaggio all’energia travolgente di Raffaella Carrà. Il dress code sarà “a tema Carrà”, con tutti i partecipanti invitati a brillare come la star della TV. Il menù sarà un viaggio gastronomico attraverso le sue canzoni più famose, con piatti ispirati a brani iconici come “Ballo Ballo”, “Tuca Tuca”, “Rumore”, e naturalmente “Da Trieste in giù”.
Visita speciale al Museo della Bora
Sempre sabato 8 marzo, il Museo della Bora organizzerà una visita speciale al Magazzino dei Venti di via Belpoggio 9, dedicata in particolare alle donne. L’ingresso sarà su prenotazione, tra le 10.00 e le 11.00, offrendo un’opportunità unica di esplorare uno dei luoghi più affascinanti di Trieste.