Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La moda incontra la lirica: presentato all’Atelier Nùela di Udine il programma 2025 di Opera Prima
    1 ora fa
    Raccontare il Veneto rurale: studenti e giovani diventano influencer del territorio
    11 ore fa
    meteo
    Sembra estate, ma non lo è: temporali a sorpresa tra Friuli e Veneto domenica 13 luglio
    1 giorno fa
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    1 giorno fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Volontari in azione a Castelfranco Veneto: raccolta rifiuti e rinascita del centro storico
    5 ore fa
    Udin&Jazz si accende con Fresu e Sosa: un viaggio sonoro da non perdere. Il programma completo.
    11 ore fa
    Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg
    1 giorno fa
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    1 giorno fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    2 ore fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    12 ore fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    1 giorno fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    2 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Questa passeggiata naturalistica a Trieste ti farà vedere la città con occhi nuovi
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizie

Questa passeggiata naturalistica a Trieste ti farà vedere la città con occhi nuovi

Passeggiata naturalistica gratuita tra Parco della Rimembranza e San Giusto a Trieste il 21 giugno: scienza, natura e gioco per adulti e bambini.

La redazione
Ultimo aggiornamento 18 Giugno 2025 09:23
La redazione
4 settimane fa
Condividi
passeggiata naturalistica a Trieste
passeggiata naturalistica a Trieste
Condividi

TRIESTE – Il verde urbano di Trieste torna protagonista con un evento gratuito e aperto a tutti, pensato per stimolare curiosità, consapevolezza ambientale e connessione con la natura. Sabato 21 giugno 2025, dalle 10.00 alle 12.00, si terrà “Sguardi nel verde”, una passeggiata naturalistica guidata al Colle di San Giusto e al Parco della Rimembranza, due luoghi simbolo del paesaggio triestino. Un’esperienza immersiva per adulti e bambini, tra osservazione botanica, strumenti scientifici e giochi educativi, promossa da Ecothema in collaborazione con le Circoscrizioni IV e V del Comune di Trieste. Se ami esplorare la natura a passo lento, ti consigliamo anche queste straordinarie escursioni tra i sentieri nascosti del Friuli Venezia Giulia, tra paesaggi sorprendenti e angoli tutti da scoprire: camminate più belle del Friuli nascosto.

Indice dei contenuti
Un viaggio nel verde storico di Trieste, tra botanica e culturaUn’esperienza pensata per adulti e bambini: scoperta e giocoPasseggiate naturalistiche: un ciclo per riscoprire il verde urbanoInformazioni pratiche e contattiChi è Ecothema

Un viaggio nel verde storico di Trieste, tra botanica e cultura

Trieste è una città ricca di scorci verdi che spesso passano inosservati. Il Colle di San Giusto, con la sua cattedrale e il panorama suggestivo, è anche un cuore pulsante di biodiversità, punto di partenza ideale per un’esperienza a passo lento. Da qui prenderà il via la passeggiata guidata dal botanico Marco Paparot, esperto naturalista e divulgatore scientifico. Il percorso si snoderà all’interno del Parco della Rimembranza, un’oasi urbana che si estende per circa 30 ettari tra cipressi, pini, lecci e fiori spontanei, punteggiata da monumenti, cippi commemorativi e un importante valore storico legato alla memoria dei caduti.

Durante l’itinerario i partecipanti verranno accompagnati in un’esplorazione ravvicinata della flora locale, grazie all’utilizzo di microscopi digitali palmari, strumenti che permetteranno di osservare da vicino foglie, semi, cortecce, rivelando particolari invisibili a occhio nudo. Un approccio interattivo che unisce scienza e stupore, pensato per favorire una comprensione più profonda della natura cittadina.

Ad image

Un’esperienza pensata per adulti e bambini: scoperta e gioco

La passeggiata culminerà con un’attività coinvolgente e giocosa: la “Caccia alle foglie”, un gioco botanico pensato per mettere alla prova le capacità di osservazione dei partecipanti, stimolando l’apprendimento attraverso l’esperienza. I bambini potranno riconoscere e classificare le foglie raccolte lungo il percorso, imparando a distinguerne forma, consistenza e provenienza.

L’intera attività, gratuita e aperta a tutti, è pensata per offrire un’occasione di incontro tra educazione scientifica e fruizione del territorio, offrendo a famiglie, curiosi, residenti e turisti una nuova prospettiva sui parchi di Trieste.

Ad image

Passeggiate naturalistiche: un ciclo per riscoprire il verde urbano

“Sguardi nel verde” è parte di un ciclo di quattro passeggiate naturalistiche coordinate da Ecothema, realtà triestina attiva dal 1988 nella divulgazione scientifica attraverso percorsi educativi, laboratori e attività esperienziali. L’iniziativa è sostenuta dalle Circoscrizioni Città Nuova – Barriera Nuova – San Vito – Città Vecchia (IV) e Barriera Vecchia – San Giacomo (V) del Comune di Trieste, con l’obiettivo di rafforzare il legame tra cittadini e ambiente urbano, in un’ottica di sostenibilità e valorizzazione del paesaggio.

In un momento storico in cui la natura è spesso relegata fuori dai contesti urbani, questa iniziativa rappresenta una risposta concreta alla necessità di riscoprire gli spazi verdi locali come risorsa educativa, ricreativa e identitaria.

Informazioni pratiche e contatti

Punto di ritrovo: davanti alla Cattedrale di San Giusto, Trieste
Data: Sabato 21 giugno 2025
Orario: dalle 10.00 alle 12.00
Partecipazione: gratuita, senza necessità di prenotazione

Per informazioni: scrivere a [email protected]
Oppure contattare i numeri 320 2753277 o 339 4580197

Chi desidera avvicinarsi alla botanica, vivere un momento di connessione con la natura urbana e scoprire uno dei polmoni verdi più suggestivi di Trieste, non può perdere questa occasione. Un evento perfetto anche per essere raccontato, fotografato e condiviso, riscoprendo quanto verde c’è sotto casa.

Chi è Ecothema

Ecothema Società Cooperativa Sociale nasce a Trieste nel 1988 e si occupa di educazione ambientale e scientifica. Il team è composto da biologi, naturalisti, geologi, antropologi, guide escursionistiche e divulgatori, che da anni organizzano attività per scuole, enti e famiglie. La loro missione è rendere la scienza accessibile e coinvolgente, attraverso iniziative sul territorio che mescolano sapere, gioco e osservazione diretta.


TAGbiodiversità urbanaEcothemaeventi trieste 2025Parco della RimembranzaPasseggiata naturalisticaTrieste
Precedente articolo La bora gli spezza la vela, kite-surfer alla deriva: recuperato a due miglia dalla costa
Prossimo articolo Cicogna in arrivo… per le cicogne: record di nascite nel bassanese, 9 nuovi pulcini nei nidi

La cronaca a Nord Est

Auto contro moto tra Remanzacco e Moimacco, grave il centauro: elitrasportato d’urgenza in ospedale
5 ore fa
Polizia Locale di Padova in lutto, addio a Stefano Luigi Motolese: una vita tra educazione e sicurezza
5 ore fa
Scontro scooter-auto, codice rosso per il centauro risultato senza patente: fermo amministrativo
6 ore fa
Pilota di parapendio precipita, salvata dagli alberi: rimane sospesa a 8 metri di altezza
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

La moda incontra la lirica: presentato all’Atelier Nùela di Udine il programma 2025 di Opera Prima

1 ora fa

Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon

2 ore fa
Buongiorno lunedì 14 luglio 2025: frasi e immagini di buona giornata

Buongiorno lunedì 14 luglio 2025: frasi e immagini di buona giornata

2 ore fa
million day estrazione

Estrazione Million Day 13 luglio 2025: controlla qui i tuoi numeri

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?