Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Riparte ‘Discobus’, giovani al sicuro nelle notti della movida in Veneto orientale. Gli orari
    4 minuti fa
    Presenta al 7° piano della Rinascente la 26ª edizione di Pordenonelegge: il 10 luglio
    1 ora fa
    Stefanutti e Pivetti dominano le Strade bianche di Jalmicco a Palmanova
    1 ora fa
    Miniatura di Ottavio Bottecchia premiata a Versailles alla World Model Expo
    2 ore fa
    Alfredo Paparo nuovo delegato dell’Istituto Nazionale Revisori Legali (INRL) per il Friuli Venezia Giulia
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Percorsi Incrociati, un viaggio teatrale unico tra i luoghi di Friuli Venezia Giulia
    16 minuti fa
    Il sestetto di violoncelli del Mozarteum in concerto al Teatro Verdi di Pordenone
    16 minuti fa
    Dee Dee Bridgewater chiude il tour europeo a Portogruaro con un concerto esclusivo
    45 minuti fa
    Roby Facchinetti racconta 50 anni di musica al Piccolo Violino Magico di San Vito
    46 minuti fa
    Trieste si accende d’estate: musica, teatro e ricerca in un weekend di grandi emozioni
    1 ora fa
  • Sport
    SportShow More
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    2 giorni fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    2 giorni fa
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    3 giorni fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    5 giorni fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Trio Chagall: i giovani innovatori della classica, a Tolmezzo al Teatro Candoni per i Concerti di San Martino
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Trio Chagall: i giovani innovatori della classica, a Tolmezzo al Teatro Candoni per i Concerti di San Martino

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 14 Novembre 2022 10:05
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

Si sono recentemente esibiti a Parigi, a Basilea, al Festival Mito di Torino e Milano, alla Kemmermusik di Berna, a Radio Rai 3 con Luca Ranieri, in Kuwait con l’Accademia Chigiana e sono vincitori di rinomati concorsi internazionali: il Trio di Trieste, conquistandosi anche il premio speciale Dario De Rosa ed il riconoscimento Young Award, l’Amadeus Factory, primo talent dedicato ai giovani artisti dei conservatori italiani e l’affermazione al Concorso Strumentistico Nazionale Città di Giussano, per nominare i più recenti. 

Con soli vent’anni di età media, il Trio Chagall è considerato tra i più talentuosi ensemble da camera giovanili italiani ed è tra gli ospiti di punta della ventesima edizione de “I Concerti di San Martino in Carnia”. I tre giovani brillanti, Edoardo Grieco al violino, Francesco Massimino al violoncello e Lorenzo Nguyen al pianoforte, si esibiranno a Tolmezzo in un concerto ad ingresso gratuito, venerdì 18 novembre alle ore 20.30 al Teatro Candoni (www.lamozartina.it). La mattina invece, prerogativa loro e dell’ente organizzatore La Mozartina che si interessa di divulgare la musica classica svecchiandola da ogni cliché, saranno i protagonisti di due lezione-concerto promosse dall’associazione De Sono, una al Liceo Stellini di Udine ed una all’Istituto Comprensivo Paschini-Linussio di Tolmezzo. 

Il programma musicale del concerto serale tolmezzino, vedrà l’esecuzione di due trii con pianoforte emblematici della cultura romantica e del primo Novecento: il numero 5 in re maggiore chiamato anche “Ghost Trio” di Beethoven, ed il Trio in la minore op. 67 di Maurice Ravel, ispirato da varie fonti tra cui la danza basca e la poesia malese. Pagine di grande virtuosismo nelle mani e nelle sensibilità di tre giovani artisti che hanno deciso di riunirsi nel nome Chagall come omaggio al celebre pittore, da sempre per loro motivo d’ispirazione ed ammirato per i suoi legami con la musica e per la forza espressiva nell’uso del colore.

Ad image

Tra i riconoscimenti ed i risultati più recenti conseguiti dal Trio Chagall, c’è l’ammissione con borsa di studio al Jeunesses Musicales International Chamber Music Campus, dove hanno avuto modo di perfezionarsi con Heime Müller, Rainer Schmidt e Péter Nagy, esibendosi alla Tauberphilharmonie di Weikersheim. Inoltre dal 2020 il Trio è supportato dalla Fondazione De Sono nella realizzazione dei propri progetti di respiro internazionale.

Il Trio Chagall è impegnato in un’intensa attività concertistica che l’ha visto esibirsi in sedi prestigiose come ai Musei Vaticani, al Teatro dal Verme e al Conservatorio di Milano, al Teatro Giuseppe Verdi di Trieste, alla Sala Sassu di Sassari, all’Accademia Chigiana. È ospite di autorevoli istituzioni tra le quali l’Unione Musicale di Torino, il Bologna Festival, la Società del Quartetto di Milano, l’Accademia Chigiana di Siena, l’ACM – Chamber Music di Trieste, la Fondazione Perugia Musica Classica e la Società Umanitaria di Milano.

Ad image
TAGclassicaConcertiEventiMusicaTolmezzo
Precedente articolo Roveredo in Piano: Sold out per la 1^ edizione di “Connecting”
Prossimo articolo A Montecitorio la Scuola Amanuensi festeggia 10 anni e presenta la ‘Operina’ del Vicentino

La cronaca a Nord Est

Maltempo a Schio: albero crolla sulla carreggiata e centra un’auto in transito
13 minuti fa
39enne preso a sprangate, denudato e tenuto legato in garage: arrestati due tunisini e una veronese
21 minuti fa
Falciato da un’auto mentre tornava in bici: a papà Franco mancavano pochi metri per arrivare a casa
40 minuti fa
Scoperti 40 appalti pubblici irregolari in tutta Italia: 99 denunciati, danno da oltre 10 milioni
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Riparte ‘Discobus’, giovani al sicuro nelle notti della movida in Veneto orientale. Gli orari

4 minuti fa

Il sestetto di violoncelli del Mozarteum in concerto al Teatro Verdi di Pordenone

16 minuti fa

Percorsi Incrociati, un viaggio teatrale unico tra i luoghi di Friuli Venezia Giulia

16 minuti fa

Dee Dee Bridgewater chiude il tour europeo a Portogruaro con un concerto esclusivo

45 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?