SAPPADA. Si sono conclusi a Sappada gli Opa Cup/Games 2022, due giorni di competizioni di altissimo livello di sci nordico che hanno visto protagonisti 380 atleti provenienti da 13 paesi. Un week end di grande sport in due splendide giornate di sole che hanno regalato importanti soddisfazioni anche agli organizzatori, oltre a chi ha preso parte alle gare.
“Il risultato della due giorni ha superato le aspettative – commenta a caldo il presidente dell’associazione Camosci Fabrizio Di Val. Apprezzamenti sono stati espressi dal presidente del comitato Fisi Fvg Maurizio Dunnhofer che presente all’evento, in sintonia con l’assessore allo sport e turismo del Comune di Sappada, ha annunciato la sua volontà di portare nei prossimi anni a Sappada la Coppa del Mondo di sci nordico. Italia, Francia e Germania le nazioni più presenti oggi sul podio nella giornata dedicata alle mass start e alle staffette. Nella 10 km mass start Senior femminile la fondista di Comeglians, Cristina Pittin, reduce dalla partecipazione alle Olimpiadi, è giunta terza a 5″5 dalla vincitrice, l’americana Sonnesyn, mentre seconda si è piazzata la svizzera Weber.
Nella 15 km U20, si è imposto il bellunese Elia Barp, secondo il francese Desloges, terzo gradino del podio occupato dallo svizzero Savary. Quarto il tarvisiano della squadra Fisi Fvg Andrea Gartner. Nella15 km Senior maschile, c’è stata una volata di gruppo vinta dallo svizzero Faehndrich davanti a Simone Daprà e al francese Coupat, con Luca Del Fabbro e Martin Coradazzi rispettivamente 14° e 15° e meno di 10″ dal vincitore.
Successo francese nella 10 km U20 femminile, con Pierrel a precedere Veronica Silvestri. Terza l’altra transalpina Pignot.
Successivamente si sono svolte le staffette miste. Nelle U18 si è imposta la Germania allo sprint su Italia II, che in prima frazione ha schierato Maria Gismondi, seguita da Manuela Salvadori, Gabriele Rigaudo e Aksel Artusi.
Negli U16 l’Italia ha vinto grazie anche a Marco Pinzani dello Sci CAI Monte Lussari, in gara assieme a Marie Schwitzer, Anastasia Morandini e Alessio Romano. Molti tecnici e atleti si sono congratulati per l’impeccabile organizzazione della due giorni, ultima tappa dell’Opa Cup 2022.
“Per Sappada – ha riferito l’assessore allo sport e turismo Silvio Fauner che ha fortemente voluto la tappa nella sua località montana – è stato un week end molto importante, sia dal punto di vista turistico, vista la mole di presenze
📷