UDINE – Un’anziana residente nella zona di via Planis è stata vittima di una truffa telefonica avvenuta nel pomeriggio di martedì 10 dicembre. Un malintenzionato ha sfruttato la paura della donna, raccontandole la falsa notizia di un grave incidente stradale che avrebbe coinvolto la figlia.
La dinamica della truffa
Il truffatore, spacciandosi per un carabiniere, ha contattato la vittima sulla linea fissa, sostenendo che la figlia fosse ritenuta responsabile di un incidente. Per evitare presunte conseguenze giudiziarie, ha richiesto il pagamento di una somma immediata. Presa dal panico, la donna ha raccolto duemila euro in contanti e alcuni gioielli, consegnandoli a un complice che si è presentato alla sua abitazione.
La segnalazione ai carabinieri
Solo successivamente l’ottantenne si è resa conto del raggiro e ha denunciato l’accaduto ai carabinieri di Udine Est, che ora stanno indagando sull’episodio.
Truffe e modalità ricorrenti
Questa tipologia di truffa sfrutta spesso l’emotività e l’urgenza, facendo leva su falsi problemi legali che richiederebbero un pagamento immediato. È importante ricordare che il sistema giudiziario italiano non prevede il versamento di somme di denaro come “cauzione” per evitare la detenzione preventiva, a differenza di quanto accade in alcuni Paesi.