Le malattie leucemiche: una battaglia da vincere
La lotta contro le malattie leucemiche sta ottenendo risultati positivi, con oltre il 70% dei casi risolti. Tuttavia, c’è ancora molto da fare e si auspica che questa giornata possa dare nuova forza alla comunità per continuare a migliorare la qualità della vita dei malati e sostenere la ricerca. Queste sono le parole di Giuseppe Toro, presidente nazionale Ail, durante l’udienza con il Santo Padre in occasione dei 55 anni di attività dell’Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma, presso l’Aula Paolo VI della Città del Vaticano.
Una missione basata sulla solidarietà e sull’ambiente
Toro ha sottolineato che la missione dell’Ail si fonda su due pilastri: la fratellanza e l’attenzione agli altri, insieme alla cura dell’ambiente. Le malattie sono spesso legate ai danni che causiamo al nostro pianeta, quindi è essenziale seguire le indicazioni del Santo Padre e impegnarsi seriamente per preservare l’ambiente. L’occasione offerta da Papa Francesco per celebrare i 55 anni dell’Associazione è un onore e un’opportunità per consolidare l’impegno futuro con spiritualità e calore.