La riqualificazione dei bagni pubblici come opportunità di design sostenibile
La trasformazione dei bagni pubblici potrebbe rappresentare una significativa occasione di riqualificazione dello spazio urbano, attualmente carente di questo servizio. È necessario che i bagni diventino elementi di design e sostenibili, sia nei materiali utilizzati che nell’integrazione con l’ambiente cittadino. In alcune città, la sostenibilità può essere garantita dalla riqualificazione di aree esistenti, come ad esempio i sottopassi. Questo è quanto affermato dall’architetto e curatrice del padiglione Italia della Biennale di Venezia, Guendalina Salimei, in occasione dell’evento ‘Perfect Toilets’ presso il museo Maxxi di Roma.
La visione inclusiva di Salimei per i bagni pubblici
Secondo Salimei, l’inclusività implica la presenza di spazi dedicati a coloro che non dispongono di una casa. Attraverso l’impiego di finanziamenti privati, è possibile offrire servizi alle città e renderle più inclusive. Roma, città storicamente ricca di luoghi dedicati al benessere del corpo nello spazio pubblico, potrebbe recuperare spazi chiusi e riconvertirli per questo scopo.