Regione investe 19 milioni di euro per potenziare il turismo
Udine, 21 dicembre – La Regione Friuli Venezia Giulia ha approvato il piano triennale 2025-2027 di PromoTurismoFVG, un importante strumento di programmazione per la gestione dei poli montani e del patrimonio turistico regionale. L’assessore alle Attività Produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini, ha annunciato l’impegno di nuove risorse pari a circa 19 milioni di euro per opere a favore di PromoTurismoFVG, stanziati con le ultime manovre di assestamento e stabilità.
Il piano 2025-27 prevede investimenti per la manutenzione e lo sviluppo dei sei poli montani regionali, per l’ammodernamento degli infopoint gestiti da PromoTurismoFVG e per potenziare l’attrattività turistica di Lignano e Grado. In particolare, sono previsti interventi come la realizzazione di una pista nell’area Angelo a Tarvisio, la ristrutturazione del self service Varmost a Forni di Sopra, il rifacimento del ristoro Arneri sul Piancavallo e la riqualificazione della Darsena Porto Vecchio a Lignano.
La delibera permette inoltre di integrare il piano triennale 2024-2026 con 9,3 milioni di euro provenienti dalle manovre di assestamento, destinati a finanziare interventi immediati come il bacino Tamai nello Zoncolan, la riqualificazione del palaghiaccio Palapredieri sul Piancavallo e il potenziamento della presenza della Regione al Vinitaly.
Secondo Bini, l’adozione di questi strumenti di programmazione permette di valorizzare il patrimonio naturale, storico e turistico del Friuli Venezia Giulia. I nuovi finanziamenti contribuiranno a rendere il territorio sempre più competitivo e attrattivo per i turisti, con interventi che saranno realizzati già nel prossimo anno.
ARC/EP/pph