TRIESTE – Oltre 400 bambini e ragazzi hanno partecipato con entusiasmo a Tutta Ginnastica, il tradizionale saggio di fine anno organizzato dalla società di ginnastica artistica ’81 di Trieste, che si è tenuto la scorsa settimana presso il PalaTrieste. L’evento ha visto susseguirsi sul parquet le esibizioni dei numerosi corsi, alternando esercizi sia delle squadre agonistiche, sia prove al corpo libero e agli attrezzi, culminando con le premiazioni ufficiali.
Spettacolo e partecipazione di giovani atleti
I protagonisti più piccoli, di appena tre anni, sono stati i primi a scendere in campo, mostrando tutta la loro energia e passione. La manifestazione ha poi progressivamente visto crescere il livello di difficoltà e complessità delle coreografie, seguendo l’aumento dell’età e della preparazione tecnica dei ginnasti. Il pubblico presente ha accolto con grande calore e applausi le esibizioni, confermando il forte legame tra la società sportiva e la comunità locale.
Il sostegno delle istituzioni e il futuro della ginnastica a trieste
Durante la cerimonia di premiazione, sono intervenute diverse autorità, tra cui il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, e il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, che hanno sottolineato l’importanza dello sport come veicolo di crescita educativa e sociale per i giovani. Le atlete impegnate nel settore agonistico proseguiranno gli allenamenti in palestra nei mesi a venire, mentre per gli altri corsi il rientro è previsto dopo la pausa estiva. Inoltre, per gli appassionati della ginnastica artistica sono già aperte le pre-iscrizioni ai corsi estivi e per la stagione sportiva 2025-2026.
Questa manifestazione rappresenta un momento fondamentale per valorizzare il lavoro svolto durante l’anno e stimolare la continuità nella pratica sportiva, contribuendo a rafforzare la comunità di atleti e famiglie che ruota intorno alla società Artistica ’81.