Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    5 ore fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    6 ore fa
    Venezia, presentato il libro di Pesato e Mairov in difesa della civiltà ebraico-cristiana
    7 ore fa
    Pieve del Grappa prima in Veneto per qualità e diversità di Piccole Produzioni Locali
    7 ore fa
    Pordenone, successo del Festival Internazionale di Musica Sacra: Portland Phoenix Choir da applausi
    8 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    2 ore fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    5 ore fa
    San Zenone degli Ezzelini, rinviato causa maltempo “Buffoni all’inferno”: lo spettacolo sarà il 20 luglio
    7 ore fa
    Weekend nella natura con i bambini
    Weekend nella natura con i bambini: 5 idee in Friuli
    7 ore fa
    Seconda giornata di Udin&Jazz: Glauco Venier e Isaiah Collier accendono la Corte di Palazzo Morpurgo
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    1 giorno fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    1 giorno fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    2 giorni fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    3 giorni fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Tutte le sagre di Luglio 2024 in Friuli Venezia Giulia. Ecco dove andare, cosa fare
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Tutte le sagre di Luglio 2024 in Friuli Venezia Giulia. Ecco dove andare, cosa fare

La redazione
Ultimo aggiornamento 5 Luglio 2024 19:33
La redazione
1 anno fa
Condividi
Tutte le sagre di Luglio 2024 in Friuli Venezia Giulia. Ecco dove andare, cosa fare
Tutte le sagre di Luglio 2024 in Friuli Venezia Giulia. Ecco dove andare, cosa fare
Condividi

Punto d’incontro tra tradizione e divertimento

Il Friuli Venezia Giulia si trasforma nel cuore pulsante delle sagre con l’arrivo del primo fine settimana di luglio, diventando un vero e proprio palcoscenico di festività che intreccia la tradizione con il moderno piacere di stare insieme. I volontari, che sono più di 20.000, si spostano tra montagne, colline, e pianure fino alle rive dell’Adriatico, orchestrando eventi che celebrano il patrimonio culturale e culinario della regione.

Indice dei contenuti
Punto d’incontro tra tradizione e divertimentoLe parole del presidente De MarchiUn calendario di eventi variegatoUn’esperienza unica per tutti

Le parole del presidente De Marchi

Pietro De Marchi, presidente del Comitato regionale dell’UNPLI, enfatizza come queste feste non solo rinforzino i legami comunitari ma aprano anche le porte ai visitatori. “Queste manifestazioni”, afferma De Marchi, “sono fondamentali per il tessuto sociale e per la promozione del turismo”. Un elemento cruciale per l’economia locale, supportato anche da un recente finanziamento di 850.000 euro da parte della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia per promuovere le attività delle Pro Loco.

Un calendario di eventi variegato

Con oltre 1.400 eventi all’anno, l’estate diventa il momento clou per le celebrazioni locali. Tra i tanti appuntamenti di luglio, spiccano quelli dedicati agli amanti dei sapori autentici: gamberi a Saletto di Morsano al Tagliamento, frutti di bosco a Subit di Attimis, e la sagra dello speck a Sauris, solo per nominarne alcuni. Per gli appassionati di musica, il Festival di Majano e il Sexto ‘nplugged di Sesto al Reghena offrono ritmi incantevoli sotto le stelle estive.

Ad image

Un’esperienza unica per tutti

Dalle rievocazioni storiche ai tornei sportivi, fino alle escursioni guidate, le sagre del Friuli Venezia Giulia offrono un’immersione completa nella cultura e nella natura della regione, garantendo divertimento per tutte le età e interessi.

Le sagre del Friuli Venezia Giulia rappresentano un’occasione imperdibile per scoprire e vivere a fondo il territorio, attraverso un programma che promette di arricchire l’estate con momenti di festa, cultura e delizia culinaria.

Ad image

SAGRA DEI GAMBERI 

21, 22, 23 / 28, 29, 30 giugno / 5, 6, 7 luglio 2024 – Saletto, Morsano al Tagliamento

Tre fine settimana consecutivi in cui gustare la specialità della sagra e cioè i gamberi accompagnati da una gustosa salsa verde, proposti assieme ad altre specialità. Le serate saranno allietate da intrattenimenti musicali dal vivo.

Organizzazione: Pro Loco Saletto

Info: [email protected]

54^ Ed. SAGRA DELLE FRAGOLE E DEI LAMPONI 

28, 29, 30 giugno / 5, 6, 7 luglio 2024 – Attimis 

Per due fine settimana consecutivi, il Parco della Villa dei Conti d’Attimis ospita questo tradizionale appuntamento, che rappresenta un momento importante ed atteso per appassionati e golosi di fragole e lamponi che possono degustare i prelibati frutti del sottobosco, preparati in tanti modi diversi e nelle più svariate forme, tra aperitivi, pietanze e dolci dessert. Oltre all’ottima gastronomia sono previsti una serie di interessanti eventi ed iniziative collaterali.

Organizzazione: Pro loco Alta Val Malina Attimis APS 

Info: [email protected] / www.prolocoattimis.it / FB Pro Loco Attimis

50^ Ed. FIESTE DAI CROZ

29, 30 giugno / 6, 7 / 13, 14 luglio 2024 – Bueriis, Magnano in Riviera 

La rana è la specialità gastronomica e l’anima della festa! Serate di gran divertimento con intrattenimenti, musica e ballo al coperto, pesca di beneficenza e specialità enogastronomiche, con originali e gustose proposte in ogni week-end.

Organizzazione: Pro Loco Bueriis

Info: 350 3406049 / [email protected] / www.prolocobueriis.it

19^ Ed. SEXTO ‘NPLUGGED

Dal 3 al 7 luglio 2024 – Sesto al Reghena

Boutique festival di musica indie-rock in cui artisti di fama internazionale propongono, sul palco di Piazza Castello, repertori tendenzialmente acustici e rivisitati per l’occasione. Grandi i nomi che in passato sono stati proposti, così come notevoli sono state le scelte artistiche che hanno reso questo evento raffinato ed assolutamente unico in Regione.

Organizzazione: Associazione Culturale Sexto

Info: [email protected] / https://sextonplugged.it/ FB Associazione Culturale Sexto

LUCI & OMBRE – SUL CARSO DELLA GRANDE GUERRA

Giovedì 4, 11, 18 e 25 luglio 2024

Ritorna l’atteso appuntamento con un ciclo di quattro serate ospitate nel Comprensorio difensivo della Dolina dei Bersaglieri dove la Pro Loco propone una serie di appuntamenti di grande qualità e adatti non solo agli addetti ai lavori ma anche al grande pubblico. La formula sarà una presentazione editoriale alle 18.30, la cena alle 19.30 e lo spettacolo alle 21.30 nella Dolina dei Cinquecento.

Organizzazione: Pro Loco Fogliano Redipuglia

Info: 0481 489139 / [email protected] / FB Pro Loco Fogliano Redipuglia

16^ Ed. GREEN VOLLEY TEOR

5, 6, 7 luglio 2024 – Teor

Presso gli impianti sportivi di Via Roma, torneo di pallavolo su prato fra squadre miste 3+3; ricchi stand gastronomici con musica dal vivo e deejay set ed inoltre, tornei sportivi, raduni, passeggiate e molto altro.

Organizzazione: Pro Loco Teor

Info: [email protected] / www.prolocoteor.it / [email protected] /FB PRO LOCO TEOR

42^ Ed. FESTIVAL DELLA BIRRA

5, 6, 7 / 11, 12, 13, 14 luglio 2024 – Dignano 

Festival all’insegna del divertimento e del gusto, tra buona musica, specialità gastronomiche e degustazioni di ottime birre.

Organizzazione: Pro Loco Dignano

Info: [email protected] / www.prolocodignano.it / FB Pro Loco Dignano

56^ Ed. SAGRA DEL CARMINE

Dal 11 al 21 luglio 2024 – Visinale, Pasiano di Pordenone 

Sotto il campanile della Chiesa del XV secolo, alla rituale processione della Beata Vergine del Carmelo, si accompagnano serate di musica e ballo ed eventi culturali, mentre i giovani e i meno giovani del paese deliziano gli ospiti con le specialità culinarie preparate con la sapienza e la tradizione dei fondatori. 

Organizzazione: Pro Loco Quadrifoglio 

Pagina [email protected] / FB Pro Loco Quadrifoglio

SAGRA DEA QUAIA – 166^ Ed. FESTEGGIAMENTI PRATENSI

Dall’ 11 al 22 luglio 2024 – Prata di Pordenone

Numerose proposte culinarie tra cui spicca la quaglia, da gustare in compagnia e in allegria, ascoltando buona musica.

Organizzazione: Pro Loco Santa Lucia

Info: [email protected] / FB Pro Loco Santa Lucia

BIRRIAMO

Venerdì 12 e Sabato 13 luglio 2024 – Campeglio, Faedis

BirriAMO è la festa della birra artigianale friulana. Appuntamento annuale con la rassegna delle migliori birre artigianali regionali, accompagnate da specialità gastronomiche e musica dal vivo.

Organizzazione: Pro Loco Campeglio 

Info: [email protected] / FB ProLoco Campeglio

63^ ed. MERCATO DELLE PESCHE

12, 13, 14 luglio 2024 – Fiumicello Villa Vicentina 

Il mercato delle Pesche è l’appuntamento che si svolge contestualmente alla 65^ Mostra Regionale delle Pesche di Fiumicello fin dalla sua prima edizione. Si potranno trovare stand di associazioni, commercianti del territorio, ambulanti, hobbisti, creativi tutti a proporre prodotti del territorio, enogastronomici e tipici, creazioni artistiche. Tema principale è la promozione del prodotto “pesca”. In programma intrattenimenti rivolti sia ai bambini che agli adulti, attrazioni sempre rivolte alla promozione delle risorse del territorio.

Organizzazione: Pro Loco Villa Vicentina APS

Info: [email protected] / www.prolocovillavicentina.it / FB Pro Loco Villa Vicentina

3^ ed. FEN ART 

12, 13, 14 luglio 2024 – Pontebba

Fen Art nasce come versione estiva dello Snow Art. Il festival internazionale delle sculture di fieno propone, oltre alla competizione degli artisti, laboratori, musica, giochi per bambini, passeggiate tematiche, mostre e mercatini.

Organizzazione: Pro Loco Pontebba

Info: [email protected] / FB Snow & Fen Art Pontebba 

FESTA DEL CARMINE

12, 13, 14 / 19, 20, 21 luglio 2024 – San Lorenzo, Sedegliano

Atmosfere e sapori tutti da scoprire alla sagra di San Lorenzo. Pietanze cucinate al momento con prodotti del territorio e servite su piatti di ceramica.

Organizzazione: Pro Loco San Lorenzo

Info: FB Pro Loco San Lorenzo 

31^ Ed. FESTA D’ESTATE 

12, 13, 14 / 19, 20, 21 luglio 2024 – Cassacco, Montegnacco (UD)

Questa è la manifestazione più espressiva della Pro Loco Montegnacco. Organizzata presso il Nuovo Parco Festeggiamenti, al centro della comunità, buona musica dal vivo, chioschi superforniti e l’inimitabile costa alla fiamma.

Organizzazione: Pro Loco Montegnacco

Info: [email protected] / www.prolocomontegnacco.it / FB Pro Loco Montegnacco

SAURIS IN FESTA

13, 14 / 20, 21 luglio 2024 – Sauris

Negli angoli più belli di Sauris verranno allestiti vari punti degustazione con i caratteristici prodotti tipici locali: birra Zahre, prosciutto, speck, formaggi e anto altro ancora, il tutto accompagnato da intrattenimento musicale, appuntamenti gastronomici e culturali, visite guidate e spettacoli.

Organizzazione: Pro Loco Sauris Zahre

Info: [email protected] / www.sauris.org / FB Pro Loco Sauris Zahre

SAGRA DI SAN JACUM

Dal 18 al 21 luglio 2024 – Paluzza

Tradizionali festeggiamenti in occasione di San Giacomo. Chioschi, musica, mercatini e divertimento per i più piccoli.

Organizzazione: Pro Loco Paluzza

Info: [email protected] / FB Pro Loco Paluzza

55^ Ed. SAGRA DAI BORGS

Dal 18 al 22 luglio 2024 – Jalmicco, Palmanova

Sagra paesana che ricorre in occasione della festività di Santa Maria Maddalena, cui è titolata la chiesa del paese. Deve il suo nome al torneo dei quattro borghi: Borg di Sôre, Borg di Sot, Place e Palme, e Cjasalos. Fornitissimi chioschi, pesca di beneficenza e numerosi intrattenimenti per tutti.

Organizzazione: Pro Loco Jalmic

Info: [email protected] / www.jalmicco.com / FB Pro Loco Jalmic

12^ Ed. SEXTO VINTAGE 

19, 20, 21 luglio 2024 – Sesto al Reghena (PN)

Sexto Vintage è una manifestazione, che si snoda lungo le vie del centro storico e che vuole ricalcare l’atmosfera dei primi anni della nascita del Rock ‘n’ Roll.

Il paese sarà “invaso” da un mercatino vintage di abbigliamento ed oggettistica anni ’50, auto americane, mostre a tema e stage di ballo anni ’50. La sera si alterneranno sul palco grandi nomi che ripercorreranno la musica Rock ‘n’ roll.

Organizzazione: Pro Sesto APS

Info: [email protected] / www.sextovintage.it / FB Sexto Vintage

SAGRA DELLA MADONNA DEL CARMINE

19, 20, 21, 22 luglio 2024 – Vendoglio, Treppo Grande 

Tradizionali festeggiamenti legati al rito religioso che celebra la Madonna del Carmine. Si svolgono nella cornice accogliente del verde parco festeggiamenti di Vendoglio. Ottima enogastronomia con prodotti locali, intrattenimenti musicali, giochi per bambini, mostra di artisti locali.

Organizzazione: Pro Loco G.B. Gallerio di Vendoglio

Info: [email protected] / www.prolocovendoglio.org / Ig @g.b.gallerio

64^ Ed. FESTIVAL DI MAJANO

Dal 19 luglio al 15 agosto 2024 – Majano 

Storica rassegna musicale, gastronomica e culturale del Friuli Collinare con un calendario ricco di eventi fra cui grandi concerti e spettacoli con artisti di livello internazionale, eventi culturali, mostre d’arte e incontri, eventi gastronomici con degustazioni e workshop a tema, sport e tanto divertimento per tutti.

Organizzazione: Pro Majano

Info: www.promajano.it / [email protected] / FB festivaldimajano

“FESTA DEL BORGAT”

Sabato 20 e Domenica 21 luglio 2024 – Tolmezzo 

Nel borgo vecchio di Piazza Mazzini, il Borgat, si svolge una delle più antiche feste del comprensorio, dedicata ai festeggiamenti della Madonna del Carmine che viene celebrata con una suggestiva processione. Non mancheranno giochi per bambini, attività sportive e gastronomia tipica. 

Organizzazione: Pro Loco Tolmezzo

Info: [email protected] / www.prolocotolmezzo.it / FB PRO LOCO Tolmezzo

21^ Ed. CRAZY CUP

20 e 21 Luglio 2024 – Spilimbergo 

In stretta collaborazione con il Comitato Crazy Cup, la prima e unica gara non competitiva di veicoli senza propulsione organizzata in Regione. Appuntamento fisso per gli amanti della velocità che, a bordo dei mezzi più strani da loro stessi creati, si sfidano partendo da Piazza Duomo, lungo la discesa della Chiesetta dell’Ancona per arrivare al traguardo. A dare velocità ai mezzi in gara sarà infatti la spinta iniziale sulla linea del via nonché la pendenza della discesa lungo la quale è stato allestito il tragitto.

Organizzazione: Pro Loco Spilimbergo

Info: prospilimbergo.org / FB La CrazyCup

52^ Ed. SAGRA DA LA BISATE

20, 21 / 27, 28, 29 luglio 2024 – Ariis, Rivignano Teor

In occasione della Festa di San Giacomo Apostolo, lungo il fiume Stella si svolge la tradizionale sagra dell’anguilla. Oltre al buon cibo ci si diverte con intrattenimento musicale dal vivo ed eventi sportivi e culturali.

Organizzazione: Pro Loco Cuore dello Stella Ariis

Info: [email protected] / FB Pro Loco Ariis APS

FESTEGGIAMENTI DI SANT’ERMACORA

21, 22, 23 / 28, 29, 30, 31 luglio 2023 – Chions

La Pro Loco vi aspetta con forniti chioschi enogastronomici con specialità grigliate di carne alla brace e ottimi vini locali e nazionali. Un’ampia pista da ballo per le serate danzanti, giochi gonfiabili per i bambini, tornei sportivi e l’immancabile pesca di beneficenza.

Organizzazione: Pro Loco Chions

Info: www.prolocochions.it / FB Pro Loco Chions

RAGOGNA NEL CUORE 

26, 27, 28 luglio 2024 – Ragogna 

Evento che vuole far scoprire le attrattive naturalistiche, culturali e turistiche di un’area che sempre di più sta diventando una destinazione per il turista “slow”, che ama vivere a contatto con la natura e che, allo stesso tempo, vuole scoprire le tradizioni e la cultura di un luogo. Tra il monte di Ragogna e il fiume Tagliamento, passando per il lago di Ragogna, le esperienze da poter fare sono molteplici e durante il Festival sarà possibile averne un piccolo assaggio per poi approfondirle.  

Organizzazione: Pro Loco Ragogna

Info: [email protected] / www.prolocoragogna.it / FB Pro Loco Ragogna

26^ Ed. SAGRA DELLO STRUZZO

26, 27, 28, 31 luglio e 2, 3, 4 agosto 2024 – Pozzuolo del Friuli

Presso l’area del Centro Studi, tradizionale e consolidata manifestazione dedicata al curioso animale allevato anche in Regione. La festa propone appuntamenti culturali, spettacoli musicali, pesca di beneficenza e molto altro con una formula a misura di tutta la famiglia.

Organizzazione: Pro Loco Pozzuolo del Friuli

Info: FB Pro Loco Pozzuolo

27^ Ed. FESTA DELLO SPORT E DEI FRUTTI DI BOSCO – SECOLARE FESTA PATRONALE DI SANT’ANNA 

Sabato 27 e Domenica 28 luglio 2024 – Subit di Attimis

Le attività di intrattenimento con musica e balli si alternano a quelle culturali, ludiche e sportive come il 16° torneo di calcetto Mario Bordin. Da non dimenticare la celebrazione religiosa con corale accompagnata dal corpo bandistico. Non mancheranno chioschi enogastronomici che proporranno le specialità della festa, come frico, polenta, fragole, lamponi e gustosi piatti a base di erbe di bosco.

Organizzazione: Pro Loco Subit

Info: [email protected] / www.prolocoattimis.it/storiaeterritoriosubit/ FB Subit di Attimis

39^ Ed. FIESTA SOT IL CRUPISIGNÂR 

Dal 27 luglio al 15 agosto 2024 – Arba 

Programma ricco di eventi inediti e intriganti, adatti a grandi e piccini. Dall’ormai rodato autoraduno al celebre e immancabile torneo delle vie. Non mancheranno le serate dedicate alla gioventù, ma ci saranno anche quelle più classiche, durante le quali la pista sarà pronta ad accogliere ballerini e ballerine di ogni età. Fornitissima cucina, birreria ed enoteca.

Organizzazione: Pro Loco Arba

Info: [email protected] / www.prolocoarba.it / FB PRO LOCO ARBA

17^ Ed. CAMINADHA SU PAR I NOSTRI TROI – GIRO DELLE CASERE

Domenica 28 luglio 2024 – Stevenà 

Storica “CAMINADHA”, giunta alla 17° edizione, gli iscritti verranno accompagnati da una guida e scopriranno i sentieri curati dalla Pro Stevenà e le casere limitrofe al percorso, assaporando la genuinità della vita di montagna. Pranzo in quota preparato dai nostri cuochi. Obbligatoria l’iscrizione.

Organizzazione: Pro Stevenà

Info: 353 4113992 / [email protected] / FB Pro Stevenà

SENTIERI DELLE PRO LOCO 2024

Domenica 28 luglio 2024 – Taipana

Tra Valli del Torre e Natisone, ritorna “I Sentieri delle Pro Loco 2024”, ovvero il programma di escursioni guidate da aprile ad ottobre alla scoperta di vette, acque, foreste, vigneti e storia. Son 10 le Pro Loco, tutte aderenti al Consorzio Pro Loco Torre Natisone – Tor Nadisôn – Ter Nediža Unpli APS, che contribuiscono al calendario. Quest’anno saranno 10 le escursioni da fare insieme alle guide di Wild Routes che offriranno agli escursionisti emozioni uniche in angoli più o meno conosciuti del territorio, grazie anche al sostegno di Regione e Io Sono Friuli Venezia Giulia. 

Domenica 28 luglio appuntamento a Prossenicco, Taipana “Le cascate della cukula”, prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno precedente al 333 4564933 (€ 15,00 intero / € 7,50 ragazzi 12-18 anni accompagnati / gratis <12 anni accompagnati)

Organizzazione: Consorzio Pro Loco Torre Natisone

Info: [email protected] / www.consorzioprolocotorrenatisone.it / FB Consorzio Pro Loco Torre Natisone


TAGEventi estivieventi in homeFriuli Venezia Giuliasagretradizione italianaTurismo Regionale
Precedente articolo Fiume Veneto, "Talenti sotto le Stelle" Fiume Veneto, “Talenti sotto le Stelle” illumina la città. Ecco gli eventi
Prossimo articolo 5 Laghi in Veneto da visitare: paesaggi mozzafiato e passeggiate rilassanti

La cronaca a Nord Est

Tre salvataggi ravvicinati: donna ferita, trauma alla spalla per un ciclista, escursionisti bloccati
16 minuti fa
Mettono in vendita la casa, credono sia una valutazione gratuita: ricevono un conto da 7mila euro
41 minuti fa
Immigrazione clandestina, coinvolti anche Caf e liberi professionisti: 10 arresti e denunce in 23 province
1 ora fa
Oltre 150 dosi pronte per lo spaccio, cocaina purissima nascosta nell’armadio: arrestato un 19enne
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

6 kg di cocaina e 57mila euro in contanti in un borsone: scattano le manette per tre giovani

2 ore fa

18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani

2 ore fa

Scuola Lozer nel mirino dei vandali, incursione notturna: scritte offensive e arredi distrutti

3 ore fa

Venezia, bus Atvo e moto coinvolti in un incidente: ferito a un braccio il centauro

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?