domenica 1 Ottobre 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • NEWS
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • NEWS
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Friuli PORDENONE
 IL RICICLO 

Tutti i 5 stabilimenti italiani di Electrolux Group riciclano e recuperano oltre il 99% dei rifiuti

Electrolux Group è leader della sostenibilità nel settore degli elettrodomestici grazie a un impegno costante per essere all’avanguardia attraverso le proprie soluzioni e attività.

Redazione Web Redazione Web
19 Settembre 2023
in Cronaca, Cultura, Friuli, Notizie, PORDENONE
30
Condivisioni
744
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

L’Italia è il primo paese del Gruppo in Europa ad avere tutti i siti produttivi certificati ‘Zero Waste to Landfill’ da un ente certificatore esterno indipendente. Più di 19.800 tonnellate di rifiuti recuperati e 56.000 tonnellate di CO2 equivalente risparmiata ogni anno, grazie a progetti su larga scala e piccole best practice da esportare in tutto il mondo.

Porcia negli ultimi 5 anni, attraverso azioni, formazione e coinvolgimento di tutti i dipendenti, ha risparmiato circa 1.350 tonnellate di CO2 equivalente, pari a quella assorbita da oltre 6,5 milioni di metri quadri di foresta, pari a 900 campi da calcio. 

Ridurre. Riutilizzare. Riciclare. Sono i tre pilastri di Zero Waste to Landfill, programma lanciato a livello mondiale da Electrolux Group nel 2018, e che oggi vede l’Italia – con i suoi cinque siti produttivi – essere il primo paese del Gruppo in Europa ad essere Zero Waste to Landfill, con la certificazione di tutti gli stabilimenti da parte di Intertek, ente esterno e indipendente.

“Grazie a progetti innovativi, allo scouting di nuovi partner e tecnologie, alla definizione di procedure, alla collaborazione con i fornitori e soprattutto all’impegno delle persone che operano nei nostri siti, siamo riusciti nel 2022 a riciclare e recuperare il 99,7% dei rifiuti prodotti, per un totale di oltre 19.800 tonnellate. Al netto del 2% circa che è stato convertito in energia, questo risultato ha portato a un risparmio annuo di oltre 56.000 tonnellate di CO2 equivalente” afferma Massimiliano Ranieri, AD di Electrolux Italia. “Si tratta di un risultato straordinario, che conferma come la sostenibilità sia al centro della strategia di Electrolux da più punti di vista. Sicuramente di prodotto, visto che i nostri elettrodomestici consentono un sensibile risparmio energetico ai consumatori, ma anche produttivo, come testimoniano gli obiettivi raggiunti grazie al programma Zero Waste to Landfill”.

La certificazione prevede che meno dell’1% dei rifiuti prodotti in ogni stabilimento possa essere conferito in discarica o incenerito senza recupero energetico. Electrolux Group ha ulteriormente alzato l’asticella, andando oltre i requisiti del certificatore e la conformità alla legge italiana ed europea sulla gestione, smaltimento e trasporto dei rifiuti. Ha infatti stabilito che i propri siti produttivi limitino al di sotto del 3% i rifiuti che possono essere convertiti in energia. Una volontà che ha un preciso obiettivo: privilegiare i progetti di riciclo e di riuso.

L’Italia – da pilota a primo paese Zero Waste to Landfill in Europa

Il sito di lavastoviglie di Solaro (MI) è stato uno dei primi siti pilota nell’implementazione del programma Zero Waste to Landfill ed il primo sito di Electrolux Group in Europa ad essere stato certificato da un ente esterno nel 2019. Negli anni successivi la certificazione è stata ottenuta anche dal sito di lavatrici e lavasciuga di Porcia (PN), di frigo-congelatori di Susegana (TV), di forni e piani cottura di Forlì (FC) e recentemente dal sito di cappe per cucina di Cerreto d’Esi (AN) – portando in Italia il primato europeo di ‘primo paese Zero Waste to Landfill’ del Gruppo.

I progetti 

Il successo del programma si basa sull’implementazione di processi specifici e di un efficace sistema di gestione che ci permette di recuperare ad esempio più di 15.000 tonnellate di scarti di metallo, legno, carta e cartone, che rientreranno così in un nuovo processo produttivo. Oltre a questi progetti di ampia scala, ci sono best practice a livello locale che fungono da pilota, pronte per essere esportate nelle fabbriche del Gruppo in tutto il mondo.

Nel sito di Porcia, il programma Zero Waste to Landfill ha strutturato una raccolta differenziata che era già attiva da tempo. Grazie ad un articolato programma di azioni, alla formazione e al coinvolgimento di tutti i dipendenti del sito, la quantità di rifiuti mandata in discarica è stata ridotta del 99%, passando da 470 tonnellate nel 2018 a 2,7 tonnellate nel 2022. Un impegno che ha portato alla riduzione di circa 1.350 tonnellate di CO2 equivalente, pari a quella assorbita da oltre 6,5 milioni di metri quadri di foresta o alla superficie di 900 campi da calcio. 

Leader nella sostenibilità

Electrolux Group è leader della sostenibilità nel settore degli elettrodomestici grazie a un impegno costante per essere all’avanguardia attraverso le proprie soluzioni e attività. Nel 2018 è stata una delle prime 100 aziende al mondo a prefissarsi un obiettivo climatico basato su dati scientifici (SBTi) e oggi è una delle primissime aziende a livello globale ad averlo già raggiunto con 3 anni di anticipo sulla roadmap., Questo grazie ad un quadro strategico dedicato – For the Better –e a piani d’azione per raggiungere entro il 2030 la neutralità climatica delle proprie attività produttive ed entro il 2050 la neutralità climatica lungo tutta la catena di valore. 

Tags: electolucxPordenone
Condividi12Tweet8

Ultime notizie pubblicate

GORIZIA

Sambo all’ultimo respiro regala la vittoria alla Pro Gorizia

Redazione
30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
TREVISO

Bimbo di 11 mesi muore all’asilo nido mentre riposa nella culla

Redazione
30 Settembre 2023
UDINE

Inaugurato il frantoio 4.0 del Consorzio Produttori di Olio Evo del Friuli Venezia Giulia

Redazione
30 Settembre 2023
VENEZIA

Bibione Ten Miles, vincono il 41enne di Spinea Marco Pavan e la 25enne Marina Giotto per l’Atletica Brugnera Friulintagli

Redazione
30 Settembre 2023
Friuli

Treno storico del Fumetto, oltre 200 visitatori al PAFF!

Redazione
30 Settembre 2023
UDINE

Cronoscalata Cividale-Castelmonte, 210 auto verificate: domani 1 ottobre la gara

Redazione
30 Settembre 2023
UDINE

Di nuovo signori dell’aria: 6 grifoni e altri 20 esemplari riconquistano la libertà spiccando il volo

Redazione
30 Settembre 2023
Bumbaca Gorizia                  @Pierluigi Bumbaca fotografo
GORIZIA

Le sinergie tra le associazioni: Valori Comuni, giovani e legalità

Redazione
30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
VICENZA

Ha un malore al volante e investe due pedoni, uno è grave. Conducente deceduto

Redazione
30 Settembre 2023
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Immagine di repertorio
TREVISO

Bimbo di 11 mesi muore all’asilo nido mentre riposa nella culla

30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
VICENZA

Ha un malore al volante e investe due pedoni, uno è grave. Conducente deceduto

30 Settembre 2023
UDINE

Violento scontro tra moto e auto sulla SP 10 a Lestizza: centauro ferito seriamente

30 Settembre 2023
UDINE

Ladri in azione in concessionaria: prima tentano il furto, poi fuggono speronando l’auto della Vigilanza

30 Settembre 2023
TRIESTE

Incendio in un palazzo a Trieste: 5 persone intossicate, un gatto in fin di vita

30 Settembre 2023
La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

VENEZIA

Bibione Ten Miles, vincono il 41enne di Spinea Marco Pavan e la 25enne Marina Giotto per l’Atletica Brugnera Friulintagli

30 Settembre 2023
UDINE

Cronoscalata Cividale-Castelmonte, 210 auto verificate: domani 1 ottobre la gara

30 Settembre 2023
UDINE

Di nuovo signori dell’aria: 6 grifoni e altri 20 esemplari riconquistano la libertà spiccando il volo

30 Settembre 2023
Nella foto, da sinistra, Neil McKinnon (RBC GranFondo Whistler) e Massimo Stefani (Prosecco Cycling) dopo la firma del protocollo d’intesa sulla sostenibilità ambientale
TREVISO

Vancouver, New York e Città del Capo con la Prosecco Cycling nel segno della sostenibilità ambientale

30 Settembre 2023
VENEZIA

Weekend “di corsa” a Bibione: in mille al via. Sport e solidarietà

29 Settembre 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

TREVISO

Colpito alla testa dalla sponda del camion, morto il 48enne Andrea Toffoli

30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
VICENZA

Ha un malore al volante e investe due pedoni, uno è grave. Conducente deceduto

30 Settembre 2023
PORDENONE

Malore sul divano, viene trovato morto dalla moglie: addio a Freddy Gregoris

30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
TREVISO

Bimbo di 11 mesi muore all’asilo nido mentre riposa nella culla

30 Settembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

TREVISO

Colpito alla testa dalla sponda del camion, morto il 48enne Andrea Toffoli

30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
VICENZA

Ha un malore al volante e investe due pedoni, uno è grave. Conducente deceduto

30 Settembre 2023
PORDENONE

Malore sul divano, viene trovato morto dalla moglie: addio a Freddy Gregoris

30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
TREVISO

Bimbo di 11 mesi muore all’asilo nido mentre riposa nella culla

30 Settembre 2023
VICENZA

Tremendo scontro frontale tra due auto lungo la nuova tangenziale: un ferito grave

30 Settembre 2023

Più lette della settimana

TREVISO

Colpito alla testa dalla sponda del camion, morto il 48enne Andrea Toffoli

30 Settembre 2023
VENEZIA

Si è arreso al tumore il 23enne Mattia Marchesello, talento del calcio

28 Settembre 2023
PORDENONE

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
Friuli

Cala ancora lo sconto sulla benzina in Friuli Venezia Giulia da ottobre

26 Settembre 2023
UDINE

Autunno a Lignano Sabbiadoro e in laguna: ecco cosa fare per vivere un’esperienza senza tempo

28 Settembre 2023
GORIZIA

Tenta di togliersi la vita in auto, salvato da un Carabiniere

26 Settembre 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574