La Slovacchia si offre come sede per i negoziati di pace sull’Ucraina
Il presidente russo Vladimir Putin ha accettato la proposta di Bratislava di ospitare i negoziati di pace sull’Ucraina. Il ministro degli Esteri slovacco Juraj Blanak ha confermato su Facebook che la Slovacchia è pronta a fornire il suo territorio per facilitare il dialogo tra le parti.
Ritorsioni contro l’Ucraina in caso di stop al flusso di gas dalla Russia
Tuttavia, la Slovacchia ha avvertito che, a partire dal primo gennaio, potrebbe adottare misure di ritorsione contro l’Ucraina, come interrompere le forniture di energia elettrica durante i black out causati dai bombardamenti russi. Il premier Robert Fico, dopo aver incontrato Putin a Mosca, ha dichiarato che la Slovacchia subirà costi aggiuntivi fino a 500 milioni di euro per trovare alternative al gas russo che passa attraverso l’Ucraina. Allo stesso tempo, Kiev ha deciso di non rinnovare il contratto di transito del gas russo con Mosca, scaduto alla fine dell’anno.
Soldati nordcoreani impiegati in assalti senza speranza in Ucraina
Secondo il presidente ucraino Volodymir Zelensky, diversi soldati nordcoreani sono stati feriti e uccisi durante gli scontri in Ucraina. Zelensky ha riferito che i soldati nordcoreani vengono inviati all’assalto senza adeguata protezione e che molti di loro sono morti a causa delle ferite subite. Le forze ucraine hanno catturato diversi soldati nordcoreani che combattevano al fianco delle truppe russe.
La Casa Bianca ha confermato che più di 1.000 soldati nordcoreani sono stati uccisi o feriti durante gli assalti nel Kursk e che vengono considerati truppe “sacrificabili” dai capi militari russi e nordcoreani. Ci sono stati anche casi di suicidio tra i soldati nordcoreani per evitare la cattura.
Nuovo missile russo Oreshnik basato su tecnologia occidentale
Secondo il Financial Times, il missile balistico russo Oreshnik, utilizzato contro l’Ucraina, è stato sviluppato con l’uso di attrezzature avanzate provenienti da aziende occidentali, nonostante le sanzioni in atto. L’intelligence ucraina ha individuato due importanti istituti russi di ingegneria delle armi come sviluppatori del missile.
Nonostante le restrizioni, componenti di alta tecnologia sono stati inviati in Russia nel 2024 per la produzione del missile. Gli esperti ritengono che l’Oreshnik sia una versione modificata di un missile già esistente. Putin ha annunciato piani per la produzione in serie del missile, ma si ritiene che la Russia possieda solo un numero limitato di prototipi.