martedì 6 Giugno 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Cronaca

Udine, Colle Del Castello: nuovi rinvenimenti dagli scavi per l’ascensore

Redazione Redazione
26 Novembre 2021
in Cronaca, Cultura, Friuli, Notizie
29
Condivisioni
720
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Nel mese di ottobre sono stati avviati gli scavi archeologici sul colle del Castello,propedeutici ai lavori di realizzazione dell’ascensore commissionati dal Comune di Udine. Le indagini finora avevano consentito di individuare i resti di un poderoso edificio rinascimentale e di una piccola abitazione di epoca precedente, mentre gli ultimi approfondimenti hanno permesso di mettere in luce anche alcune sepolture di epoca tardoantica/altomedievale.

La realizzazione di un sondaggio di scavo, di dimensione 12 per 8 metri, in corrispondenza del futuro vano ascensore, si è resa infatti necessaria a seguito dell’individuazione di elementi archeologicamente rilevanti nel sottosuolo, emersi dalle indagini geofisiche preliminari eseguite dal dott. Sandro Veronese. Le opere di scavo archeologico sono condotte dalla ditta Archeotest S.r.L. sotto la direzione scientifica del funzionario archeologo Giorgia Musina della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia.

Si tratta di una scoperta in parte inaspettata, in quanto la sommità del colle del Castello fu in gran parte intaccata nella prima parta del secolo scorso da scavi per la posa di estese infrastrutture idriche.

L’indagine intrapresa il mese scorso ha permesso di riportare in luce, fin dalla prima settimana, i resti di un edificio d’epoca rinascimentale (XIV – XV secolo), i cui limiti esatti non sono noti, ma del quale si sono individuati almeno quattro ambienti, uno dei quali conserva tracce di intonaco bianco alle pareti. Il cattivo stato di conservazione del deposito archeologico, compromesso da precedenti scassi per la posa dei sottoservizi, rende alquanto problematica l’interpretazione delle strutture. Delle murature originarie si conservano infatti solamente le fondazioni di 75-80 cm di spessore, costituite da pietre e grandi ciottoli legati da malta.

Appartiene invece a un periodo cronologico precedente un pavimento in terra battuta con una buca di alloggiamento di un palo di sostegno della copertura, entrambi riferibili probabilmente a una costruzione in materiale deperibile.

Negli ultimi giorni sono infine state messe in luce due sepolture prive di corredo, che le antropologhe Luciana Travan e Paola Saccheri della Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Udine hanno identificato a seguito di un primo sopralluogo come appartenenti a un uomo e una donna piuttosto anziani.

L’analisi preliminare dei reperti ceramici emersi dalla stratigrafia data le due sepolture e la capanna a un periodo compreso tra V e VIII secolo d.C.

Alla luce delle evidenze archeologiche che stanno affiorando, i lavori di apprestamento dell’ascensore rappresentano un’importante occasione per verificare le caratteristiche e lo stato di conservazione del deposito stratigrafico riferibile alle prime fasi insediative del colle del Castello di Udine.

Prosegue dunque, da parte dell’Amministrazione Comunale di Udine guidata dal Sindaco Pietro Fontanini, l’opera di recupero e valorizzazione del patrimonio culturale, artistico e storico di Udine. L’intervento in oggetto rientra infatti in un progetto ambizioso finalizzato a riscoprire l’archeologia urbana della città e a ricostruire l’evoluzione del suo sistema insediativo dall’età protostorica al Rinascimento, che vede la stretta collaborazione tra Comune e Soprintendenza ABAP del Friuli Venezia Giulia.

Condividi12Tweet7

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

PORDENONE

Malore, la prof Lucia Forner morta a 57 anni: lutto a Roveredo in Piano

6 Giugno 2023
VENEZIA

Caorle Tricolore, ecco i Campionati Italiani Allievi di atletica leggera

6 Giugno 2023
PADOVA

Le cornamuse asturiane di Hevia inaugurano Sentieri Sonori

6 Giugno 2023
UDINE

Presentata a Udine la 90esima fiera regionale dei vini di Buttrio

6 Giugno 2023
UDINE

A Ronchis arriva il cartello salvaciclista sulle strade del territorio

6 Giugno 2023
PADOVA

Torna Spiccioli, il Festival Internazionale di Teatro di Strada

6 Giugno 2023
BELLUNO

Inaugurata oggi la nuova sede CISL di Tai di Cadore

6 Giugno 2023
UDINE

Cividale del Friuli, aspettando Folkest con i Capitano tutte a noi

6 Giugno 2023
UDINE

Angelica vince la prima tappa del Gran Galà di Miss Mondo a San Giorgio di Nogaro

6 Giugno 2023
TRIESTE

Nuova vita per l’ex Discoteca Cantera in Baia di Sistiana: l’apertura nel week end

6 Giugno 2023
Next Post

Natale a Pordenone, una città di luce e stelle

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

UDINE

A Ronchis arriva il cartello salvaciclista sulle strade del territorio

6 Giugno 2023
TRIESTE

Nuova vita per l’ex Discoteca Cantera in Baia di Sistiana: l’apertura nel week end

6 Giugno 2023
Friuli

Due Friulane tra le Top 25 Miss Mondo Italia. Ecco chi sono

6 Giugno 2023
VENEZIA

Vicino alla pensione, regala le proprie ferie ai colleghi che ne hanno bisogno

6 Giugno 2023
VENEZIA

In 216 alla Bibione Passeggino Sprint

5 Giugno 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

UDINE

L’allarme del ristorante “Tahiri” a Lignano: «Non trovo personale, nessuno risponde agli annunci»

5 Giugno 2023
UDINE

Alessandro Beacco muore nel sonno, l’amato infermiere lascia 3 figli

5 Giugno 2023
VICENZA

Maxi incidente in A4, si scontrano sette mezzi: cinque feriti

6 Giugno 2023
PORDENONE

L’orso vicino a Piancavallo, il plantigrado ripreso dalle fototrappole – VIDEO

5 Giugno 2023
Friuli

Due Friulane tra le Top 25 Miss Mondo Italia. Ecco chi sono

6 Giugno 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

PORDENONE

Malore, la prof Lucia Forner morta a 57 anni: lutto a Roveredo in Piano

6 Giugno 2023
UDINE

Incidente a Colloredo di Monte Albano, scontro tra due auto: 78enne ferita

6 Giugno 2023
Friuli

Sequestrate 62 monete romane in una casa di Gorizia: consegnate al Museo di Aquileia

6 Giugno 2023
VICENZA

Maxi incidente in A4, si scontrano sette mezzi: cinque feriti

6 Giugno 2023

Più lette questa settimana

UDINE

L’allarme del ristorante “Tahiri” a Lignano: «Non trovo personale, nessuno risponde agli annunci»

5 Giugno 2023
PORDENONE

Addio a Caterina Menegon: l’Asd Pordenone piange la sua calciatrice di talento

3 Giugno 2023
UDINE

Alessandro Beacco muore nel sonno, l’amato infermiere lascia 3 figli

5 Giugno 2023
VICENZA

Esplosione durante la posa del cappotto in una casa: 30enne in fin di vita

1 Giugno 2023
VENEZIA

Si tuffa dal pontile e batte la testa sul fondale, 17enne rischia la paralisi

2 Giugno 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574