UDINE – Controlli mirati della Polizia Stradale hanno portato alla scoperta di due stazioni di servizio nell’hinterland cittadino che esercitavano attività di gommista senza autorizzazione.
Controlli nei confronti delle attività legate alla circolazione
Proseguono le verifiche della Polizia di Stato di Udine, in particolare della Sezione Stradale, per garantire il rispetto delle normative da parte degli operatori del settore automobilistico, come meccanici, elettrauti e carrozzieri. Le operazioni si concentrano sugli aspetti amministrativi delle attività connesse alla circolazione stradale.
Scoperta attività abusive in due stazioni di servizio
Durante una serie di sopralluoghi, gli agenti hanno individuato due stazioni di servizio che, pur autorizzate solo per la distribuzione di carburante e autolavaggio, svolgevano anche montaggio e smontaggio di pneumatici. In una parte delle strutture erano conservati numerosi pneumatici fuori uso, verosimilmente destinati ai consueti cambi stagionali.

Sequestrate attrezzature e sanzioni da 2500 euro
Dopo aver eseguito le verifiche nei database specifici, la Polizia ha accertato la totale assenza di autorizzazione per operare come gommisti. A seguito del controllo, sono state elevate sanzioni amministrative da circa 2500 euro per ciascuna delle due attività, oltre al sequestro di due smontagomme e due equilibratrici per pneumatici.
Intensificati i controlli in vista dell’estate
I servizi di controllo proseguiranno anche nei prossimi mesi, in particolare in vista dell’aumento dei flussi stradali legati alla stagione estiva. L’obiettivo è quello di assicurare trasparenza e legalità nel settore automobilistico, a tutela della sicurezza pubblica