UDINE – Nei giorni scorsi, in viale XXIII Marzo a Udine, la Polizia Locale ha fermato un conducente colombiano alla guida di un’Opel Astra. L’uomo ha mostrato una patente di guida internazionale che, a seguito di approfonditi controlli, è risultata essere contraffatta. Il soggetto era già stato sanzionato in passato per lo stesso reato, configurando così un caso di guida senza patente reiterata nel biennio. Per questo motivo è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per falso documentale e guida senza patente.
Patente falsa anche per conducente egiziano
In un secondo controllo in via Pozzuolo, è stato fermato un conducente egiziano al volante di un furgone Toyota con targa polacca e a bordo otto passeggeri stranieri. L’uomo ha esibito una patente rilasciata dallo Stato egiziano, risultata anch’essa non conforme ai modelli ufficiali dopo accertamenti con strumentazione dedicata. Anche in questo caso, il conducente aveva una precedente violazione per guida senza patente negli ultimi due anni. È stato quindi denunciato per l’uso di un documento falso e per guida senza patente reiterata.
Impegno nel contrasto ai documenti falsi e alla guida abusiva
Questi due episodi sottolineano l’attenzione costante delle Forze dell’Ordine nel contrastare l’uso di patenti contraffatte e la guida senza titoli abilitativi. Le operazioni di controllo, condotte con l’ausilio di strumenti tecnologici per la verifica dei documenti, rappresentano un presidio importante per la sicurezza stradale e il rispetto delle normative. I soggetti fermati sono ora a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per le procedure di legge.