Chiude il 2022 con un fatturato consolidato di 10,3 milioni di euro Udine servizi srl, la societร ย strumentale di Confartigianato-Imprese Udine che garantisce il proprio supporto, principalmente nel settore della contabilitร , delle paghe e della sicurezza sul lavoro (ma non solo), a 3.283 clienti professionali. I ricavi sono consolidati, vale a dire la somma del turnover realizzato lโanno scorso da Confartigianato Fvg srl e Udine servizi Srl, riunite dal 2019 al 2022 sotto il cappello di Confartigianato Servizi Fvg srl. Con lโanno in corso Udine servizi srlย รจย tornata a camminare da sola.ย ยซPer il 2023 – stimaย il presidente della societร ย Daniele Cucizย – ci attendiamo un risultato simile, appena inferiore al 2022 non giร ย perย la contrazione dellโattivitร ย operativa, che anziย รจย leggermente cresciuta, ma per laย โpuliziaโย di alcune partite intercompanyยป.ย
Il punto sullโandamento della societร ย di servizi e sui progetti di sviluppo che lโattendono nel futuro prossimoย รจย stato fatto nei giorni scorsi durante un incontro ospitato al Bearzi dove i vertici dellโazienda hanno riunito tutto il personale – 120 dipendenti (di cui 90 donne) al lavoro in 14 uffici dislocati in tutta la provincia di Udine – per raccontare a chi materialmente fa camminare ogni giorno la societร ย quali sono gli investimenti in programma e quali sono le previsioni. Ilย presidente Cucizย insieme alย direttore della srl Elsa Bigaiย hanno illustratoย progetti in itinere e pronti a partire.
Tra questi lโattivazione del workflow digitale, vale a dire lโeliminazione della carta sia internamente che esternamente: per processi autorizzativi, permessi e ferie ai propri dipendenti e per la trasmissione di documenti, utilizzando il web ed il mobile, esteso anche alle aziende clienti. Nel 2023 prosegue la formazione continua,ย ยซtarghettizzata per ognuno dei nostri collaboratori – fa sapereย il direttore Bigaiย – perchรฉย lโobiettivoย รจย garantire risposte sempre piรนย di qualitร ย ai clienti e si puรฒย raggiungere solo investendo sullo sviluppo delle personeยป. Le risposte per altro non sono solo quelle date al mondo dellโartigianato. Lโoperativitร ย della societร ย di servizi spazia per molti campi, passando da altre tipologie dโimpresa per arrivare alle persone con il Caaf e i servizi digitali.ย ยซRinnoveremo il sito della servizi e i nostri social per far capire che la societร ย offre un bouquet di servizi che va molto oltre la sola gestione di paghe e contabilitร ย che pure rappresentano una parte sostanziale dei nostri ricaviยปย aggiungono Bigai e Cuciz.ย
ยซUn esempio? Siamo gli unici in grado di dare consulenza sui requisiti professionali per aprire unโattivitร , che si tratti di un salone di parrucchiere a una carrozzeriaยปย fanno sapere dalla Servizi che da poche settimane ha anche avviato uno sportello dedicato ai bandi comunitari, nazionali e regionali, per aiutare le imprese a districarsi in quella che di primo acchito puรฒย apparire una giungla burocratica e per accompagnarle poi nella realizzazione dei progetti. E ancora, a luglioย รจย stato aperto uno sportello dedicato agli appalti pubblici,ย ยซfondamentale secondo noi alla luce dellโandata a regime della nuova legge sugli appalti e di tutte le risorse messe a disposizione dal Pnrr, risorse che – concludono Cuciz e Bigai – le imprese artigiane, se opportunamente accompagnate, possono intercettare aprendosi nuovi spazi di mercatoยป.