Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    More Than Jazz al Vigne Museum: Godard e Mirra in concerto tra terra e cielo
    11 minuti fa
    Friuli Venezia Giulia, nuova iniziativa con pattuglie a cavallo per sicurezza e ambiente
    41 minuti fa
    Da sinistra Agabiti-Bortoluzzi-Giacomel
    Daniele Giacomel lascia la guida del Consorzio Condifesa FVG: «ora è tempo di pensione»
    1 ora fa
    Latisana, parcheggi dell’ospedale nel caos da mesi: «soluzione ancora da trovare»
    1 ora fa
    Open Academy 2025 a Gorizia: giovani artisti per un’arte dedicata al pianeta
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Udine, lingue minoritarie tra identità e marketing: incontro pubblico il 18 luglio
    1 ora fa
    Vini Myò di Annalisa Zorzettig protagonisti al Mittelfest 2025 di Cividale
    2 ore fa
    Simposio Adâlt 2025: la viticoltura del futuro si discute in Carnia
    3 ore fa
    Carniarmonie 2025, un weekend di concerti tra Enemonzo, Tolmezzo e Zuglio: ecco il programma
    3 ore fa
    Lignano Sabbiadoro
    Che meraviglia! Non solo spiaggia: cosa succede a Lignano questa settimana
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    3 ore fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    7 ore fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    1 giorno fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    2 giorni fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La generosità: donata un’auto al Servizio Cure Palliative di Monfalcone
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotizie

La generosità: donata un’auto al Servizio Cure Palliative di Monfalcone

La redazione
Ultimo aggiornamento 26 Ottobre 2024 10:56
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Condividi

MONFALCONE. L’associazione Vanessa “Un ponte per la Vita e la Solidarietà” APS ha recentemente compiuto un gesto significativo, donando un’automobile al Servizio Cure Palliative dell’Ospedale San Polo di Monfalcone. Questa iniziativa rappresenta non solo un atto di generosità, ma anche un forte messaggio di supporto e vicinanza a chi sta affrontando momenti di grande vulnerabilità.

Indice dei contenuti
La generosità della comunitàLa raccolta fondi “Un’Auto per il Sollievo”Un sostegno concreto per chi soffreProgetti futuriUn messaggio di amore e speranza

La generosità della comunità

Dietro la consegna di questa autovettura si cela un ampio movimento di solidarietà, che ha coinvolto molte persone. Questa mattina, la dottoressa Marta Calligaris, direttrice della Rete delle Cure Palliative dell’Ospedale San Polo, ha ricevuto la chiave di una Fiat Panda 1.0 my2023 70cv Hybrid, del valore di 14.200 euro. L’obiettivo principale di questa donazione è migliorare l’assistenza sanitaria domiciliare per i pazienti con malattie gravi, in modo da alleviare le loro sofferenze e fornire un supporto alle loro famiglie.

La donazione è stata effettuata in memoria di Roberta Braida, Erica Silvestri e Fulvio Solidoro e ha avuto il supporto del Comune di Monfalcone, di diverse associazioni locali e di numerosi cittadini. Questo gesto sottolinea l’importanza delle cure palliative, che non si limitano a alleviare il dolore fisico, ma si prendono cura anche del benessere emotivo dei pazienti e delle loro famiglie.

Ad image

La raccolta fondi “Un’Auto per il Sollievo”

La donazione dell’automobile è stata possibile grazie a una raccolta fondi intitolata “Un’Auto per il Sollievo”, che ha coinvolto 16 comuni dell’Isontino. Quest’iniziativa, sostenuta anche dai motociclisti della Molon Labe LE MC Italia e Brasile, ha l’obiettivo di garantire un servizio domiciliare efficiente e tempestivo in un’area che ha visto una significativa carenza di mezzi per le cure palliative. Infatti, prima dell’arrivo di questa donazione, i servizi domiciliari erano limitati a un unico veicolo.

Recentemente, grazie a questo spirito di solidarietà, sono stati donati anche altri mezzi, incrementando notevolmente le possibilità di assistenza per i 25 comuni del goriziano.

Ad image

Un sostegno concreto per chi soffre

Durante la cerimonia di consegna, erano presenti diverse personalità, tra cui l’assessore alle Priorità Strategiche per lo Sviluppo Urbano del Comune di Monfalcone, Anna Maria Cisint, il presidente dell’associazione Vanessa Onlus, Antonio Guido, e la senatrice Francesca Tubetti.

Cisint ha sottolineato l’importanza di questo gesto, affermando: “Non si tratta solo di consegnare un veicolo, ma di dare un messaggio di vicinanza a chi affronta la malattia e a chi lavora ogni giorno accanto ai pazienti”. Ha inoltre espresso gratitudine verso le associazioni e il reparto della dottoressa Calligaris per il loro impegno costante nella comunità.

Progetti futuri

Questa donazione, avvenuta nel decennale della scomparsa di Vanessa, figlia del presidente Antonio Guido, è solo l’inizio di un progetto più ampio. Infatti, l’associazione sta già pianificando una nuova raccolta fondi dedicata all’acquisto di attrezzature per la pediatria. “Il nostro obiettivo è portare un sorriso e un aiuto concreto a chi ne ha bisogno,” ha dichiarato Guido, evidenziando l’importanza di continuare a collaborare con i comuni di Monfalcone e Gorizia.

La dottoressa Calligaris ha espresso il suo apprezzamento per questa iniziativa, affermando che rappresenta un segno tangibile di solidarietà da parte della comunità, un esempio di come l’impegno sociale possa fare la differenza.

Un messaggio di amore e speranza

Sulle portiere dell’auto donata è impressa una dedica emozionante: “Agli Angeli del Centro Cure Palliative di Monfalcone. Quando non c’è più niente da fare, c’è ancora tanto da fare. Tienimi la mano, ascolta il cuore, sono qui e ti accompagno.” Questa frase racchiude il senso profondo di un servizio che, al di là dell’aspetto materiale, porta conforto e umanità nei momenti più difficili.

TAGComunitàCure palliativeDONAZIONEmonfalconesanitàSolidarietà
Precedente articolo Esercitazione AMPHEX 24: la Brigata “Pozzuolo del Friuli” ottiene la certificazione operativa
Prossimo articolo Il “Tricolore” delle Frecce sopra Trieste per i 70 anni del ritorno all’Italia | VIDEO

La cronaca a Nord Est

soccorso in un dirupo
24 ore di paura a Magnano in Riviera, ritrovato un uomo disperso: soccorso in un dirupo
1 ora fa
Circolava su uno scooter senza assicurazione né revisione, con targa intestata a un defunto
2 ore fa
Incidente sulla pista di downhill: 18enne elitrasportato in ospedale, è gravissimo
2 ore fa
Ultraleggero schiantato in alta Val Torre: richiesta l’archiviazione dell’inchiesta
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

More Than Jazz al Vigne Museum: Godard e Mirra in concerto tra terra e cielo

11 minuti fa

Friuli Venezia Giulia, nuova iniziativa con pattuglie a cavallo per sicurezza e ambiente

41 minuti fa

Udine, lingue minoritarie tra identità e marketing: incontro pubblico il 18 luglio

1 ora fa
Da sinistra Agabiti-Bortoluzzi-Giacomel

Daniele Giacomel lascia la guida del Consorzio Condifesa FVG: «ora è tempo di pensione»

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?