lunedì 29 Maggio 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Veneto VENEZIA

Un concerto diffuso di 200 voci nelle scuole grandi, storiche e di nazionalità di Venezia

Le due formazioni corali veneziane dirette da Marco Toso Borella protagoniste di un evento unico che toccherà in 10 tappe tutte le antiche Scuole Grandi di Venezia e alcune di quelle Storiche e di Nazionalità in un concerto diffuso gratuito lungo tutta la giornata del 25 aprile.

Redazione Web Redazione Web
31 Marzo 2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Veneto, VENEZIA
29
Condivisioni
734
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Per la prima volta nella storia moderna le Scuole Grandi e alcune tra le Storiche e di Nazionalità di Venezia, le antiche istituzioni della Serenissima oggi celebri scrigni di immensi patrimoni dell’arte veneziana, saranno unite in un’iniziativa comune che si snoderà per tutta la giornata del 25 aprile 2023 attraverso 10 tappe nella città e che vedrà protagoniste le 200 voci della Big Vocal Orchestra e dei Vocal Skyline dirette da Marco Toso Borella, artista muranese e ideatore dell’iniziativa che rientra nella programmazione del Comune di Venezia per il 25 aprile. 

Un percorso artistico a 360 gradi, unico nel suo genere. 

Nel giorno dedicato al Santo protettore di Venezia, San Marco, che coincide anche a livello nazionale con la festa della Liberazione dal nazifascismo, l’intento è quello di creare un dialogo tra le antiche istituzioni delle Scuole di Venezia e un tessuto sociale e artistico pulsante composto da cittadini che oggi a Venezia vivono, lavorano e studiano. 

Lo scopo generale della manifestazione è quello di collegare tra loro e con la città le realtà pulsanti delle Scuole di Venezia in un unico evento, attraverso un fil rouge di arte a 360 gradi capace di coinvolgere lo spettatore in un’esperienza immersiva ed emotiva unica, tra pittura, scultura, musica, storia e cittadini, residenti e non.

Con protagonisti i coristi veneziani

Protagonisti di questa esperienza sono gli stessi veneziani membri delle celebri formazioni corali della Big Vocal Orchestra e Vocal Skyline che incarnano in questo modo la voce contemporanea della città che esiste, che resiste e che canta insieme. 

Presente e passato, tradizione e futuro che si incontrano in alcuni dei luoghi più evocativi della Storia di Venezia usando il linguaggio universale della musica nella sua veste più accattivante e coinvolgente, per permettere a tutti di godere in un’unica giornata della bellezza di questi luoghi. 

Le location

1. Scuola Grande di S. Marco (Ospedale Civile) – Scuola Grande di S. Maria del Rosario (S. Giovanni e Paolo) 

2. Scuola Grande di S. Maria di Valverde (Misericordia)

3. Scuola Grande di S. Teodoro

4. Scuola Grande di S. Fantin (Ateneo Veneto)

5. Scuola Grande di S. Maria della Carità (Accademia)

6. Arciconfraternita di S. Cristoforo e della Misericordia (S. Giacometto di Rialto)

7. Scuola Dalmata dei SS. Giorgio e Trifone

8. Scuola Grande di S. Maria del Carmelo (Carmini)

9. Scuola Grande di S. Rocco

10. Scuola Grande di S. Giovanni Evangelista

L’ingresso sarà gratuito con prenotazione obbligatoria nel sito bigvocalorchestra.it (a partire dal 10 aprile).

Tutte le info e il programma completo: www.bigvocalorchestra.it/25aprile2023

Tags: EventiMusicavenezia
Condividi12Tweet7

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

PORDENONE

L’erba alta a Sesto al Reghena, una minaccia per la sicurezza stradale

29 Maggio 2023
UDINE

Scontro tra bici ed auto a Basaldella di Campoformido: ferita la ciclista

29 Maggio 2023
UDINE

Taglio del nastro oggi e domani per le due sedi ADHR Group

29 Maggio 2023
Cultura

Polizze assicurative auto: come leggere e comprendere le clausole fondamentali

29 Maggio 2023
VENEZIA

È morto Luigino Scapolan, per decenni il centralinista dell’Ulss4 Veneto orientale

29 Maggio 2023
UDINE

Pentecoste a Lignano, 27 persone sanzionate per ubriachezza e 3 denunce

29 Maggio 2023
UDINE

Il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Generale Luca Goretti in visita allo Scriptorium Foroiuliense

29 Maggio 2023
PORDENONE

Via libera alla fusione, nasce Banca 360 Fvg

29 Maggio 2023
PORDENONE

Gioventù a Casarsa, tre giovedì dedicati al teatro di narrazione nella Bassa di Pasolini

29 Maggio 2023
PORDENONE

“Vinceva facile” alle Slot del bar Pashà a Casarsa: beccato 38enne rumeno

29 Maggio 2023
Next Post

Il gruppo "Chei de la Foghera" regala un sorriso ai bimbi ricoverati in Neuropsichiatria

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

PORDENONE

L’erba alta a Sesto al Reghena, una minaccia per la sicurezza stradale

29 Maggio 2023
UDINE

Helga, il falco pescatore curato a Campoformido: verrà liberato a Marano Lagunare

29 Maggio 2023
UDINE

Pulitecnica Friulana ha celebrato i suoi 40 anni

27 Maggio 2023
UDINE

Campoformido, quella perdita d’acqua in strada segnalata da mesi: “Lo spreco continua”

25 Maggio 2023
UDINE

Giro d’Italia, potenziato il piano sanitario per la tappa Tarvisio-Monte Lussari

25 Maggio 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

PORDENONE

“Vinceva facile” alle Slot del bar Pashà a Casarsa: beccato 38enne rumeno

29 Maggio 2023
UDINE

Lignano e Manzano, ubriachi alla guida dell’auto: due giovani nei guai

27 Maggio 2023
UDINE

Dramma a Lignano, il 19enne Kevin Murataj investito e ucciso da un’auto

27 Maggio 2023
VENEZIA

È morto Luigino Scapolan, per decenni il centralinista dell’Ulss4 Veneto orientale

29 Maggio 2023
VENEZIA

Acqua verde fosforescente nel Canal Grande a Venezia. Cosa è successo?

28 Maggio 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

UDINE

Scontro tra bici ed auto a Basaldella di Campoformido: ferita la ciclista

29 Maggio 2023
VENEZIA

È morto Luigino Scapolan, per decenni il centralinista dell’Ulss4 Veneto orientale

29 Maggio 2023
UDINE

Pentecoste a Lignano, 27 persone sanzionate per ubriachezza e 3 denunce

29 Maggio 2023
PORDENONE

“Vinceva facile” alle Slot del bar Pashà a Casarsa: beccato 38enne rumeno

29 Maggio 2023

Più lette questa settimana

UDINE

Trovato morto Leonardo Cudini, era scomparso da Codroipo

22 Maggio 2023
UDINE

Dramma a Lignano, il 19enne Kevin Murataj investito e ucciso da un’auto

27 Maggio 2023
UDINE

Lignano e Manzano, ubriachi alla guida dell’auto: due giovani nei guai

27 Maggio 2023
Cronaca

Francesca Scardillo scomparsa, disperate ricerche della 17enne

24 Maggio 2023
PORDENONE

Morta Elisabetta Cassin, si è spento il sorriso della 37enne pordenonese

25 Maggio 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574