martedì 6 Giugno 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Cronaca

Un lunedì ricco di interventi sui monti, fra Val di Fassa e Alto Garda: i dettagli

Il resoconto di alcune operazioni odierne

Redazione Redazione
19 Settembre 2022
in Cronaca, In primo piano, Notizie, Trentino, TRENTO, Veneto, VERONA
32
Condivisioni
804
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La giornata di oggi è iniziata con una richiesta di sorvolo in zona Caré Alto, per la ricerca di tre persone non rientrate al rifugio dal giorno precedente.
Trattavasi di tre giovani residenti a Verona e provincia, una donna di 36 anni e due uomini di 27 e 37 anni, che in serata avevano reso partecipe il rifugista della loro decisione di bivaccare nei pressi di Croz della Stria, dopo essere scesi dalla cima ad un orario troppo tardivo. Conferma dell’avvenuto bivacco è arrivata anche dalla Guardia Forestale, che ne aveva avvistate le luci la sera precedente. Essendo i tre giovani non ancora rientrati in rifugio alle 11, il Numero Unico per le Emergenze 112 è stato allertato proprio dal rifugista, verso le 11.30.

La Centrale Unica di Trentino Emergenza, con il Coordinatore dell’Area operativa Trentino Occidentale del Soccorso Alpino e Spelelogico Trentino, ha deciso di inviare un elicottero per sorvolare la zona, dopo essersi sincerati che le macchine dei tre dispersi fossero ancora parcheggiate in zona Pian Della Sega. L’equipe sanitaria è stata sbarcata al rifugio Caré Alto, mentre il tecnico di elisoccorso effettuava il controllo. Dopo un breve sorvolo del sentiero, i tre sono stati avvistati in avvicinamento al rifugio e, con i segnali convenzionali, hanno espresso l’intenzione di rientrare autonomamente. L’equipe sanitaria è stata dunque recuperata e l’elicottero è rientrato.

Nel primo pomeriggio di oggi, invece, una giovane donna statunitense è stata soccorsa nei pressi di Passo Antermoia per una caduta da sentiero. La ragazza, una ventottenne residente in California, è caduta poco sopra il rifugio Principe, il cui gestore ha provveduto ad allertare il Numero Unico per le Emergenze 112, intorno alle ore 13. Raggiunta nel frattempo dal personale del rifugio, è stata descritta dagli stessi ai soccorritori come cosciente ma non in grado di muoversi. La Centrale Unica di Trentino Emergenza, con il Coordinatore dell’Area operativa Trentino Settentrionale del Soccorso Alpino e Spelelogico Trentino, ha chiesto l’intervento dell’elicottero. Avvistata la ragazza in compagnia di un dipendente del rifugio, l’equipe medica è stata sbarcata dall’elicottero poco sopra il target e ha raggiunto a piedi l’infortunata. Immobilizzata per trauma alla schiena, la donna è stata verricellata ed elitrasportata all’ospedale Santa Chiara di Trento.

Durante il pomeriggio, una serie di interventi concentrati nell’Alto Garda.
Una donna, residente nel veronese, è stata soccorsa in località Passo del Camino (Monte Baldo) verso le ore 15, quando la Centrale del 118 di Verona ha richiesto l’intervento di un nostro elicottero. L’infortunata – parte di un gruppo formato da altre 7 persone – era scivolata dal sentiero 658, nei pressi del rifugio Telegrafo, precipitando per oltre 30 metri lungo un ripido pendio. La Centrale Unica di Trentino Emergenza, con il Coordinatore dell’Area operativa Trentino Meridionale del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino, ha dunque inviato l’elicottero. L’equipe medica, dopo le prime cure del caso, ha deciso di stabilizzare la paziente per poi elitrasportarla all’ospedale di Verona. Le altre persone del gruppo hanno proseguito a piedi, rientrando in autonomia.

Nel tardo pomeriggio, il Numero Unico per le Emergenze 112 è stato allertato – intorno alle 18.45 – da un uomo che segnalava la caduta della compagna da un sentiero attrezzato dismesso in zona Ponale, a Riva del Garda. La Centrale Unica di Trentino Emergenza, con il Coordinatore dell’Area operativa Trentino Meridionale del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino, ha chiesto l’immediato intervento dell’elicottero. La localizzazione dei due si è rivelata particolarmente difficoltosa per via della vegetazione, e il tecnico di elisoccorso è stato guidato telefonicamente dall’utente e dalla stessa centrale. La donna, recuperata con il verricello, è stata trasportata all’ospedale.

Verso le 19.20, il Numero Unico per le Emergenze 112 ha infine ricevuto la chiamata di un jumper che segnalava l’atterraggio maldestro di un’altra vela, finita su un albero in località Gaggiolo (Dro), dopo essere decollata dal Monte Brento. La Centrale Unica di Trentino Emergenza, con il Coordinatore dell’Area operativa Trentino Meridionale del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino, ha chiesto l’intervento dell’elicottero, mentre un soccorritore già presente fortuitamente presso il vicino bar Placche Zebrate, si metteva a disposizione. L’elicottero, arrivato sul luogo, è stato avvisato che la donna – una 49enne residente a Washington con cui ancora non si avevano avuto comunicazioni dirette – era scesa autonomamente dall’albero e rientrata con qualche escoriazione alle mani. L’infortunata ha rifiutato il supporto della presente equipe medica e l’elicottero ha pertanto deciso di recarsi sul luogo del precedente intervento di Riva del Garda, dove un soccorritore e l’infermiere erano rimasti in parete, dopo che l’altro elicottero aveva deciso di recarsi il prima possibile in ospedale con i soli medico e paziente, per priorità di quest’ultima. Recuperati i due, l’elicottero è infine rientrato.

Condividi13Tweet8

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

PORDENONE

Malore, la prof Lucia Forner morta a 57 anni: lutto a Roveredo in Piano

6 Giugno 2023
VENEZIA

Caorle Tricolore, ecco i Campionati Italiani Allievi di atletica leggera

6 Giugno 2023
PADOVA

Le cornamuse asturiane di Hevia inaugurano Sentieri Sonori

6 Giugno 2023
UDINE

Presentata a Udine la 90esima fiera regionale dei vini di Buttrio

6 Giugno 2023
UDINE

A Ronchis arriva il cartello salvaciclista sulle strade del territorio

6 Giugno 2023
PADOVA

Torna Spiccioli, il Festival Internazionale di Teatro di Strada

6 Giugno 2023
BELLUNO

Inaugurata oggi la nuova sede CISL di Tai di Cadore

6 Giugno 2023
UDINE

Cividale del Friuli, aspettando Folkest con i Capitano tutte a noi

6 Giugno 2023
UDINE

Angelica vince la prima tappa del Gran Galà di Miss Mondo a San Giorgio di Nogaro

6 Giugno 2023
TRIESTE

Nuova vita per l’ex Discoteca Cantera in Baia di Sistiana: l’apertura nel week end

6 Giugno 2023
Next Post

Proseguono anche domani le ricerche dell'uomo disperso a Montereale Valcellina

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

UDINE

A Ronchis arriva il cartello salvaciclista sulle strade del territorio

6 Giugno 2023
TRIESTE

Nuova vita per l’ex Discoteca Cantera in Baia di Sistiana: l’apertura nel week end

6 Giugno 2023
Friuli

Due Friulane tra le Top 25 Miss Mondo Italia. Ecco chi sono

6 Giugno 2023
VENEZIA

Vicino alla pensione, regala le proprie ferie ai colleghi che ne hanno bisogno

6 Giugno 2023
VENEZIA

In 216 alla Bibione Passeggino Sprint

5 Giugno 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

UDINE

L’allarme del ristorante “Tahiri” a Lignano: «Non trovo personale, nessuno risponde agli annunci»

5 Giugno 2023
UDINE

Alessandro Beacco muore nel sonno, l’amato infermiere lascia 3 figli

5 Giugno 2023
VICENZA

Maxi incidente in A4, si scontrano sette mezzi: cinque feriti

6 Giugno 2023
PORDENONE

L’orso vicino a Piancavallo, il plantigrado ripreso dalle fototrappole – VIDEO

5 Giugno 2023
UDINE

Due donne investite a Lignano in poco tempo, una è grave

6 Giugno 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

PORDENONE

Malore, la prof Lucia Forner morta a 57 anni: lutto a Roveredo in Piano

6 Giugno 2023
UDINE

Incidente a Colloredo di Monte Albano, scontro tra due auto: 78enne ferita

6 Giugno 2023
Friuli

Sequestrate 62 monete romane in una casa di Gorizia: consegnate al Museo di Aquileia

6 Giugno 2023
VICENZA

Maxi incidente in A4, si scontrano sette mezzi: cinque feriti

6 Giugno 2023

Più lette questa settimana

UDINE

L’allarme del ristorante “Tahiri” a Lignano: «Non trovo personale, nessuno risponde agli annunci»

5 Giugno 2023
PORDENONE

Addio a Caterina Menegon: l’Asd Pordenone piange la sua calciatrice di talento

3 Giugno 2023
UDINE

Alessandro Beacco muore nel sonno, l’amato infermiere lascia 3 figli

5 Giugno 2023
VICENZA

Esplosione durante la posa del cappotto in una casa: 30enne in fin di vita

1 Giugno 2023
VENEZIA

Si tuffa dal pontile e batte la testa sul fondale, 17enne rischia la paralisi

2 Giugno 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574