Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    million day estrazione oggi numeri
    Million Day 7 luglio 2025: l’estrazione in diretta. I numeri vincenti di oggi
    12 ore fa
    Estate sicura a Muggia: al via il servizio steward sul lungomare
    13 ore fa
    Concorso Enologico Città del Vino: la Cantina di Ramuscello conquista due medaglie a Roma
    13 ore fa
    Trieste, “Longhi al Pedocin”: arriva nelle librerie l’ultima tappa della trilogia sul Bagno Lanterna
    14 ore fa
    Estate da record a Padovaland, inaugurato lo Spray Park “Jungle Beach”
    16 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Musica, vino e spettacolo: il Collalto Wine Festival accende l’estate trevigiana
    11 ore fa
    Supply Chain Senza Confini: impresa, istituzioni e accademia protagoniste tra Gorizia e Nova Gorica
    12 ore fa
    Basaldella inaugura il ponte sul Cormor
    14 ore fa
    Lignano Sabbiadoro, torna “Notti di mezza estate”: sei serate tra musica e parole dal 15 luglio
    15 ore fa
    Venezia ospita la 16ª edizione del Premio Internazionale per la Sceneggiatura “Mattador”
    16 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    14 ore fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    16 ore fa
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    2 giorni fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    3 giorni fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Un lunedì ricco di interventi sui monti, fra Val di Fassa e Alto Garda: i dettagli
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaIn primo pianoNotizieTrentinoTRENTOVenetoVERONA

Un lunedì ricco di interventi sui monti, fra Val di Fassa e Alto Garda: i dettagli

La redazione
Ultimo aggiornamento 19 Settembre 2022 21:04
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

La giornata di oggi è iniziata con una richiesta di sorvolo in zona Caré Alto, per la ricerca di tre persone non rientrate al rifugio dal giorno precedente.
Trattavasi di tre giovani residenti a Verona e provincia, una donna di 36 anni e due uomini di 27 e 37 anni, che in serata avevano reso partecipe il rifugista della loro decisione di bivaccare nei pressi di Croz della Stria, dopo essere scesi dalla cima ad un orario troppo tardivo. Conferma dell’avvenuto bivacco è arrivata anche dalla Guardia Forestale, che ne aveva avvistate le luci la sera precedente. Essendo i tre giovani non ancora rientrati in rifugio alle 11, il Numero Unico per le Emergenze 112 è stato allertato proprio dal rifugista, verso le 11.30.

La Centrale Unica di Trentino Emergenza, con il Coordinatore dell’Area operativa Trentino Occidentale del Soccorso Alpino e Spelelogico Trentino, ha deciso di inviare un elicottero per sorvolare la zona, dopo essersi sincerati che le macchine dei tre dispersi fossero ancora parcheggiate in zona Pian Della Sega. L’equipe sanitaria è stata sbarcata al rifugio Caré Alto, mentre il tecnico di elisoccorso effettuava il controllo. Dopo un breve sorvolo del sentiero, i tre sono stati avvistati in avvicinamento al rifugio e, con i segnali convenzionali, hanno espresso l’intenzione di rientrare autonomamente. L’equipe sanitaria è stata dunque recuperata e l’elicottero è rientrato.

Nel primo pomeriggio di oggi, invece, una giovane donna statunitense è stata soccorsa nei pressi di Passo Antermoia per una caduta da sentiero. La ragazza, una ventottenne residente in California, è caduta poco sopra il rifugio Principe, il cui gestore ha provveduto ad allertare il Numero Unico per le Emergenze 112, intorno alle ore 13. Raggiunta nel frattempo dal personale del rifugio, è stata descritta dagli stessi ai soccorritori come cosciente ma non in grado di muoversi. La Centrale Unica di Trentino Emergenza, con il Coordinatore dell’Area operativa Trentino Settentrionale del Soccorso Alpino e Spelelogico Trentino, ha chiesto l’intervento dell’elicottero. Avvistata la ragazza in compagnia di un dipendente del rifugio, l’equipe medica è stata sbarcata dall’elicottero poco sopra il target e ha raggiunto a piedi l’infortunata. Immobilizzata per trauma alla schiena, la donna è stata verricellata ed elitrasportata all’ospedale Santa Chiara di Trento.

Ad image

Durante il pomeriggio, una serie di interventi concentrati nell’Alto Garda.
Una donna, residente nel veronese, è stata soccorsa in località Passo del Camino (Monte Baldo) verso le ore 15, quando la Centrale del 118 di Verona ha richiesto l’intervento di un nostro elicottero. L’infortunata – parte di un gruppo formato da altre 7 persone – era scivolata dal sentiero 658, nei pressi del rifugio Telegrafo, precipitando per oltre 30 metri lungo un ripido pendio. La Centrale Unica di Trentino Emergenza, con il Coordinatore dell’Area operativa Trentino Meridionale del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino, ha dunque inviato l’elicottero. L’equipe medica, dopo le prime cure del caso, ha deciso di stabilizzare la paziente per poi elitrasportarla all’ospedale di Verona. Le altre persone del gruppo hanno proseguito a piedi, rientrando in autonomia.

Nel tardo pomeriggio, il Numero Unico per le Emergenze 112 è stato allertato – intorno alle 18.45 – da un uomo che segnalava la caduta della compagna da un sentiero attrezzato dismesso in zona Ponale, a Riva del Garda. La Centrale Unica di Trentino Emergenza, con il Coordinatore dell’Area operativa Trentino Meridionale del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino, ha chiesto l’immediato intervento dell’elicottero. La localizzazione dei due si è rivelata particolarmente difficoltosa per via della vegetazione, e il tecnico di elisoccorso è stato guidato telefonicamente dall’utente e dalla stessa centrale. La donna, recuperata con il verricello, è stata trasportata all’ospedale.

Ad image

Verso le 19.20, il Numero Unico per le Emergenze 112 ha infine ricevuto la chiamata di un jumper che segnalava l’atterraggio maldestro di un’altra vela, finita su un albero in località Gaggiolo (Dro), dopo essere decollata dal Monte Brento. La Centrale Unica di Trentino Emergenza, con il Coordinatore dell’Area operativa Trentino Meridionale del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino, ha chiesto l’intervento dell’elicottero, mentre un soccorritore già presente fortuitamente presso il vicino bar Placche Zebrate, si metteva a disposizione. L’elicottero, arrivato sul luogo, è stato avvisato che la donna – una 49enne residente a Washington con cui ancora non si avevano avuto comunicazioni dirette – era scesa autonomamente dall’albero e rientrata con qualche escoriazione alle mani. L’infortunata ha rifiutato il supporto della presente equipe medica e l’elicottero ha pertanto deciso di recarsi sul luogo del precedente intervento di Riva del Garda, dove un soccorritore e l’infermiere erano rimasti in parete, dopo che l’altro elicottero aveva deciso di recarsi il prima possibile in ospedale con i soli medico e paziente, per priorità di quest’ultima. Recuperati i due, l’elicottero è infine rientrato.

Precedente articolo Cade nel canalone e rimane bloccato: cane salvato dai pompieri
Prossimo articolo Proseguono anche domani le ricerche dell’uomo disperso a Montereale Valcellina

La cronaca a Nord Est

Maltempo nella Marca: allagamenti, alberi a terra e danni. Già 20 interventi dei Vigili del Fuoco
8 ore fa
Due tentativi di furto in poche ore, il ladro si ferisce sfondando la porta del secondo locale: arrestato
9 ore fa
Perde l’equilibrio, precipita da un carrello elevatore: magazziniere elitrasportato d’urgenza in ospedale
10 ore fa
Faceva il badante ma era latitante da 25 anni, ricercato per omicidio: arrestato a Bolzano
10 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Friuli e Veneto, vacanze con sorpresa: ecco dove sono i velox che non ti aspetti

9 ore fa

Furto notturno al chiosco Da Nena: rubati contanti e una cassa automatica del valore di 9mila euro

11 ore fa
Buongiorno Martedì 8 Luglio 2025: Immagini e Frasi di Buona Giornata

Buongiorno martedì 8 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

11 ore fa

Musica, vino e spettacolo: il Collalto Wine Festival accende l’estate trevigiana

11 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?