domenica 3 Luglio 2022
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Pubbliredazionali
  • Contatti
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi, no chiamate)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Friuli UDINE

Unesco, la Dolomiti Mountain School indaga la rigenerazione dei paesaggi montani

Il sindaco di Forni di Sopra Lenna: “Fondamentale discutere le potenzialità insieme a tutti i portatori d’interesse”

Redazione Redazione
28 Maggio 2022
in Cronaca, Cultura, Friuli, GORIZIA, Notizie, PORDENONE, TRIESTE, UDINE
29
Condivisioni
719
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Restituire alla natura o valorizzare per la comunità? È questo il grande dilemma a cui cerca di rispondere il primo appuntamento della Dolomiti Mountain School dal titolo “Rigenerare paesaggi e architet ture di montagna”, organizzato dalla Regione Friuli Venezia Giulia con la Comunità di montagna della Carnia e l’ASCA, andato in scena lo scorso venerdì a Forni di Sopra.

“Quella di oggi è una giornata importantissima perché insieme alla Fondazione Dolomiti UNESCO parliamo di rigenerazione dei paesaggi e di architettura dimenticata: elementi che possono diventare uno sprone per riuscire a rendere ancor più attrattivi questi territori” ha commentato il sindaco di Forni di Sopra, Marco Lenna, nell’accogliere gli oltre cinquanta ospiti provenienti da Friuli e Veneto. “Sempre di più, oggi, divengono fondamentali tavoli di concertazione tra tutti i portatori di interesse come architetti, paesaggisti, amministratori, operatori turistici e abitanti del paese”.

“Lo scopo fondamentale della Mountain School” ha spiegato il coordinatore della Scuola Giampaolo Carbonetto “è cercare di capire come operare in montagna, andando a indagare vari aspetti che normalmente vengono trascurati da chi interviene sul territorio. È un passo verso la restituzione della montagna alla propria funzione, rendendola più vicina a coloro che la vivono e la amano”.

Partendo dall’esempio di Pineland, lo scheletro architettonico di un villaggio turistico degli anni sessanta progettato proprio a Forni di Sopra dall’architetto Marcello D’Olivo, i relatori – architetti, antropologi, professori universitari – si sono susseguiti in una serie di riflessioni circa il valore del paesaggio e l’integrazione delle strutture antropiche. Al centro della discussione il concetto di obsolescenza: non un processo irreversibile, bensì una caratteristica temporanea che si può invertire donando nuova vita ai manufatti caduti in disuso, e che “può diventare una porta aperta per uno sguardo progettante che immagina nuove funzioni e nuovi ruoli” ha suggerito la professoressa dello Iuav di Venezia Viviana Ferrario.

“Ragionando sull’obsolescenza abbiamo cambiato il modo di percepire questi aspetti: ci siamo resi conto che sul territorio delle Dolomiti UNESCO ci sono numerose strutture obsolete che in realtà rappresentano grandi potenzialità per la gestione del sito stesso”.
“Un paesaggio si può ricostituire, si può restaurare, a volte si può anche reinventare” ha spiegato l’antropologo Franco La Cecla. “In tempi recenti è cambiata la sensibilità: oggi infatti siamo più sensibili rispetto ad un’idea molto più unitaria del paesaggio, nel momento in cui si percepisce che in montagna negli ultimi cinquant’anni si è costruito troppo e spesso male”.

“Nasce quindi l’esigenza di ricercare un nuovo equilibrio, anche partendo dagli stimoli che ci ha lasciato Marcello D’Olivo” come ha ricordato l’architetto Giovanni Vragnaz.

Tags: Dolomiti Mountain Schoolpaesaggi montaniUnesco
Condividi12Tweet7

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

Bloccati a 2400 metri con calzature da città: soccorsi tre 21enni nella notte
UDINE

Bloccati a 2400 metri con calzature da città: soccorsi tre 21enni nella notte

3 Luglio 2022
La Nuova Zelanda del rugby conquista Bagnaria Arsa
UDINE

La Nuova Zelanda del rugby conquista Bagnaria Arsa

3 Luglio 2022
Non si accorge del filo spinato, cade con la mountain bike e muore
VICENZA

Non si accorge del filo spinato, cade con la mountain bike e muore

2 Luglio 2022
Tragedia in Istria, Michele Polesello e Lara Bisson uccisi da un furgone in sorpasso
Veneto

Tragedia in Istria, Michele Polesello e Lara Bisson uccisi da un furgone in sorpasso

3 Luglio 2022
Trovato vivo Gianpaolo Baggio: ecco cosa era successo
UDINE

Trovato vivo Gianpaolo Baggio: ecco cosa era successo

2 Luglio 2022
Quattro ore di ritardo per i voli Venezia Comiso e ritorno, ai viaggiatori 250 euro
VENEZIA

Quattro ore di ritardo per i voli Venezia Comiso e ritorno, ai viaggiatori 250 euro

2 Luglio 2022
Jesolo, sicurezza: in campo 20 nuovi steward e la campagna “Bevi responsabilmente”
VENEZIA

Jesolo, sicurezza: in campo 20 nuovi steward e la campagna “Bevi responsabilmente”

2 Luglio 2022
Auto a fuoco a San Dorligo della Valle: domato l’incendio tra la vegetazione
TRIESTE

Auto a fuoco a San Dorligo della Valle: domato l’incendio tra la vegetazione

2 Luglio 2022
Tirato a lucido l’altorilievo dedicato alla legenda di Moruzzo
UDINE

Tirato a lucido l’altorilievo dedicato alla legenda di Moruzzo

2 Luglio 2022
Oasi dei Quadri di Fagagna: Legambiente FVG contraria ad ipotesi di trasformazione in giardino zoologico
UDINE

Oasi dei Quadri di Fagagna: Legambiente FVG contraria ad ipotesi di trasformazione in giardino zoologico

2 Luglio 2022
Next Post
“Infiorata di Opicina 2022”, aperte fino al 31 maggio le iscrizioni gratuite

“Infiorata di Opicina 2022”, aperte fino al 31 maggio le iscrizioni gratuite

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

Mense scolastiche, frodi: 9 indagati. Rassegna stampa 1 luglio 2022
La rassegna stampa

Mense scolastiche, frodi: 9 indagati. Rassegna stampa 1 luglio 2022

1 Luglio 2022

IN PRIMO PIANO

Quattro ore di ritardo per i voli Venezia Comiso e ritorno, ai viaggiatori 250 euro
VENEZIA

Quattro ore di ritardo per i voli Venezia Comiso e ritorno, ai viaggiatori 250 euro

2 Luglio 2022
Jesolo, sicurezza: in campo 20 nuovi steward e la campagna “Bevi responsabilmente”
VENEZIA

Jesolo, sicurezza: in campo 20 nuovi steward e la campagna “Bevi responsabilmente”

2 Luglio 2022
Cocker incastrato con la testa in un cancello: lo liberano i pompieri
PADOVA

Cocker incastrato con la testa in un cancello: lo liberano i pompieri

30 Giugno 2022
Cortina, soccorsa un’escursionista 80enne bloccata dopo una brutta caduta
BELLUNO

Cortina, soccorsa un’escursionista 80enne bloccata dopo una brutta caduta

30 Giugno 2022
Toro fugge dal recinto e semina il panico lungo la SP 5
VERONA

Toro fugge dal recinto e semina il panico lungo la SP 5

29 Giugno 2022

Le più lette nelle ultime 24 ore

Trovato vivo Gianpaolo Baggio: ecco cosa era successo
UDINE

Trovato vivo Gianpaolo Baggio: ecco cosa era successo

2 Luglio 2022
Non si accorge del filo spinato, cade con la mountain bike e muore
VICENZA

Non si accorge del filo spinato, cade con la mountain bike e muore

2 Luglio 2022
Tragedia in Istria, Michele Polesello e Lara Bisson uccisi da un furgone in sorpasso
Veneto

Tragedia in Istria, Michele Polesello e Lara Bisson uccisi da un furgone in sorpasso

3 Luglio 2022
Tragedia in mare a Jesolo: 54enne fa il bagno e muore annegato
VENEZIA

Tragedia in mare a Jesolo: 54enne fa il bagno e muore annegato

1 Luglio 2022
Lo spettacolo delle ‘mammatus’ nei cieli a Nordest (FOTO): ecco quando si verificano
VENEZIA

Lo spettacolo delle ‘mammatus’ nei cieli a Nordest (FOTO): ecco quando si verificano

1 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA

Bloccati a 2400 metri con calzature da città: soccorsi tre 21enni nella notte
UDINE

Bloccati a 2400 metri con calzature da città: soccorsi tre 21enni nella notte

3 Luglio 2022
Non si accorge del filo spinato, cade con la mountain bike e muore
VICENZA

Non si accorge del filo spinato, cade con la mountain bike e muore

2 Luglio 2022
Tragedia in Istria, Michele Polesello e Lara Bisson uccisi da un furgone in sorpasso
Veneto

Tragedia in Istria, Michele Polesello e Lara Bisson uccisi da un furgone in sorpasso

3 Luglio 2022
Trovato vivo Gianpaolo Baggio: ecco cosa era successo
UDINE

Trovato vivo Gianpaolo Baggio: ecco cosa era successo

2 Luglio 2022

Più lette questa settimana

Trovato vivo Gianpaolo Baggio: ecco cosa era successo
UDINE

Trovato vivo Gianpaolo Baggio: ecco cosa era successo

2 Luglio 2022
Sparatoria a Bibione, Artur Haxhiu in fuga: il volto dell’uomo ricercato
Veneto

Sparatoria a Bibione, Artur Haxhiu in fuga: il volto dell’uomo ricercato

30 Giugno 2022
Crolla la tettoia del palco per il concerto di Elisa: due feriti
VICENZA

Crolla la tettoia del palco per il concerto di Elisa: due feriti

27 Giugno 2022
Non si accorge del filo spinato, cade con la mountain bike e muore
VICENZA

Non si accorge del filo spinato, cade con la mountain bike e muore

2 Luglio 2022
Tragedia in Istria, Michele Polesello e Lara Bisson uccisi da un furgone in sorpasso
Veneto

Tragedia in Istria, Michele Polesello e Lara Bisson uccisi da un furgone in sorpasso

3 Luglio 2022
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574

Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione o confermando tramite il tasto «OK, accetto» ne accetti l'utilizzo. Visita Privacy and Cookie Policy.