UDINE – GORIZIA – Una brillante iniziativa di comunicazione sociale firmata da cinque studentesse dell’Università di Udine, sede di Gorizia, ha conquistato il terzo posto al XXIV Spot School Award – Mediterranean Creativity Festival di Salerno. Il progetto premiato, intitolato #nonvotosolovuoto, punta a sensibilizzare i giovani sull’importanza della partecipazione elettorale.
Un’idea nata in aula e arrivata sul podio nazionale
La campagna è stata ideata da Sara Musuruana, Giada Ferracin, Sofia Galli, Benedetta Comparin e Martina Soldan, tutte iscritte al corso di laurea magistrale in Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni. Le studentesse, riunite nel team “Kaleido”, hanno sviluppato il progetto durante il percorso di Teoria e tecnica della comunicazione pubblicitaria integrata, ottenendo la selezione da una commissione composta da rappresentanti della Caritas diocesana di Gorizia, esperti in media strategy e il docente universitario Giovanni Lunghi.
Premiate per l’impatto sociale e il valore creativo
Il progetto ha partecipato alla sezione “Stampa outdoor”, affrontando il tema proposto da Caritas Italiana. L’iniziativa si è distinta tra numerose proposte per l’originalità dell’idea e la sua efficacia nel promuovere valori di responsabilità sociale. A decretarne il successo è stata una giuria formata da professionisti della comunicazione e membri del terzo settore, che hanno valutato i progetti nell’ambito di un festival patrocinato dal Senato della Repubblica, Regione Campania, Ferpi e altre realtà istituzionali.
Un ponte tra università, giovani e impegno civico
La Caritas diocesana di Gorizia ha sostenuto il viaggio a Salerno delle tre componenti del team per ritirare il riconoscimento durante la cerimonia al Teatro Pier Paolo Pasolini. L’occasione ha rappresentato un momento di incontro concreto tra mondo accademico e società civile, con l’obiettivo di creare spazi di dialogo e collaborazione con i giovani studenti del territorio.
Un segnale forte contro il disinteresse giovanile
Attraverso un linguaggio visivo diretto ed evocativo, #nonvotosolovuoto intende scuotere le coscienze sull’astensionismo, fenomeno sempre più diffuso tra i giovani. Il progetto lancia un messaggio chiaro: la partecipazione democratica è uno strumento essenziale per costruire il futuro. Un esempio concreto di come la creatività possa diventare motore di consapevolezza e cambiamento sociale.