UDINE – I laureati dell’Università di Udine registrano un tasso di occupazione nettamente superiore alla media nazionale, secondo il XXVII Rapporto Almalaurea, che ha analizzato oltre 305 mila profili formativi e 690 mila condizioni occupazionali di laureati in Italia.
Occupazione laureati triennali e magistrali a un anno
I laureati triennali del 2023 registrano un tasso di occupazione dell’84,5%, superiore al 78,6% nazionale, con una retribuzione media mensile netta di 1.481 euro in linea con la media generale. I laureati magistrali e a ciclo unico dello stesso anno si attestano all’86,7% di occupati, rispetto al 78,6% nazionale, con una retribuzione media netta mensile di 1.602 euro, superiore ai 1.488 euro medi nazionali.
Occupazione a cinque anni e stabilità lavorativa
A cinque anni dalla laurea (2019), il tasso di occupazione dei laureati magistrali è del 92,2%, superiore all’89,7% nazionale, con una retribuzione media mensile netta di 1.839 euro, vicino alla media italiana. Il 62,8% degli occupati è assunto con contratto a tempo indeterminato e il 10,1% svolge attività autonoma. La maggior parte lavora nei settori privato (56,5%) e pubblico (41,9%), prevalentemente in servizi (72,8%) e industria (21,9%).
Tirocini, soddisfazione e formazione
L’89,6% dei laureati 2024 si dichiara soddisfatto dell’esperienza universitaria; il 65,7% ha svolto tirocini riconosciuti, superiore al 61% nazionale. Inoltre, l’11% ha maturato esperienze di studio all’estero, mentre il 70,1% ha svolto attività lavorativa durante il percorso di studi.
Profilo degli studenti e risultati accademici
I laureati hanno un’età media di 25,8 anni; il 61,6% completa gli studi nei tempi previsti. Il voto medio di laurea è 102,6 su 110. Il 25,3% proviene da fuori regione e il 3,4% ha cittadinanza estera.
meta description:
tags:
titoli proposti:
- Università di Udine, tassi occupazionali dei laureati sopra la media nazionale
- Laureati UniUdine: occupazione e retribuzioni più alte rispetto al resto d’Italia
- Almalaurea 2025, Udine primeggia nell’occupazione e nella formazione dei laureati
url seo: