Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Presenta al 7° piano della Rinascente la 26ª edizione di Pordenonelegge: il 10 luglio
    25 minuti fa
    Stefanutti e Pivetti dominano le Strade bianche di Jalmicco a Palmanova
    37 minuti fa
    Miniatura di Ottavio Bottecchia premiata a Versailles alla World Model Expo
    1 ora fa
    Alfredo Paparo nuovo delegato dell’Istituto Nazionale Revisori Legali (INRL) per il Friuli Venezia Giulia
    1 ora fa
    5 escursioni fresche da fare questa settimana in Friuli e Veneto
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Dee Dee Bridgewater chiude il tour europeo a Portogruaro con un concerto esclusivo
    6 minuti fa
    Roby Facchinetti racconta 50 anni di musica al Piccolo Violino Magico di San Vito
    7 minuti fa
    Trieste si accende d’estate: musica, teatro e ricerca in un weekend di grandi emozioni
    34 minuti fa
    Trent’anni dopo Srebrenica: Udine ricorda il massacro con due serate tra cinema e letteratura
    44 minuti fa
    Microplastiche sotto i riflettori: incontro con Carlo Franzosini all’Immaginario Scientifico di Trieste
    49 minuti fa
  • Sport
    SportShow More
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    2 giorni fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    2 giorni fa
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    3 giorni fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    4 giorni fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Valzer, polke e trascinanti arie d’operetta: il 31 dicembre al Giovanni da Udine ritorna la Strauss Festival Orchester Wien
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Valzer, polke e trascinanti arie d’operetta: il 31 dicembre al Giovanni da Udine ritorna la Strauss Festival Orchester Wien

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 23 Dicembre 2022 12:34
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

Udine, 20 dicembre 2022 – Un turbinio di vivaci e leggeri ritmi di danza fra valzer, polke e arie d’operetta, la più spumeggiante delle orchestre e una splendida voce solista: ritorna il 31 dicembre 2022 alle 18.00 al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, com’è ormai amatissima tradizione, la strepitosa, effervescente, trascinante Strauss Festival Orchester Wien, protagonista di una tradizione musicale gioiosa e spensierata che non ha eguali al mondo.

Il podio sarà affidato al grande Peter Guth, musicista di fama internazionale e storico fondatore della formazione mitteleuropea, ormai di casa sul palcoscenico friulano. Voce solista sarà il sopranoMilena Arsovska, apprezzata interprete della nuova generazione e vincitrice di numerosi premi in concorsi internazionali. Ospite regolare con la Wiener Mozart Orchestra nella Sala d‘Oro del Musikverein, dopo gli esordi in giovanissima età all‘Opera Nazionale Macedone ha interpretato i ruoli principali delle opere e delle operette in cartellone nei più prestigiosi teatri mitteleuropei, dove ha collaborato con direttori di assoluta fama come Claudio Abbado, Krill Petrenko, Rani Calderon, Jan Latham-Koenig, Cornelius Meister, Kirill Karabits, Daniel Raiskin, Yeruham Scharovsky, Michael Balke e Erwin Ortner.

Il programma del concerto – quarto appuntamento della stagione di musica del Teatro Nuovo Giovanni da Udine realizzata anche con il sostegno di Fondazione Friuli – sarà di sicuro appeal per ogni tipo di pubblico. Impossibile non farsi coinvolgere dai ritmi travolgenti dei capolavori della famiglia Strauss, di Franz Léhar e Carl Michael Ziehrer, ultimo Direttore musicale del Ballo di Corte dal 1908 al 1918: dai valzer alle polke fino alle meravigliose arie d’operetta tratte dal “Pipistrello”, “Giuditta” e “Schön ist die Welt”.

Ad image

Dirigere suonando il violino, coinvolgendo musicisti e pubblico nella tradizione austriaca avviata da Johann Strauss, lo ha reso famoso a livello internazionale: ovunque Peter Guth si esibisca, trasmette la gioia della musica. Come direttore ospite ed esperto ricercatore della musica viennese ha fatto una straordinaria carriera internazionale, invitato da orchestre sinfoniche rinomate (Royal Philharmonic Orchestra di Londra, NHK Symphony Orchestra di Tokyo, San Francisco Symphony, Tonhalle di Zurigo, English Chamber Orchestra, Virtuosi di Mosca…) e da festival importanti. Applausi entusiasti sono tributati ogni anno a Peter Guth e alla Strauss Festival Orchester alla Grosser Saal della Wiener Konzerthaus, in occasione del concerto di Capodanno e nel corso della tournée, che quest’anno li ha portati in Russia, Romania, Estonia, Lettonia e Lituania e ancora in Cina e Giappone. Guth è stato direttore musicale del primo Festival dell’Operetta Viennese in Giappone, ha diretto concerti di Capodanno nella Suntory Hall di Tokyo e nuove produzioni di operette in importanti teatri d’opera internazionali. È apparso più volte al Lincoln Center di New York e alla Los Angeles Walt Disney Concert Hall. Nel 2007 Peter Guth è stato nominato primo direttore ospite del teatro nazionale della commedia musicale di San Pietroburgo dove, oltre a numerose nuove produzioni di operette, ha diretto importanti serate di gala con star internazionali. Dopo la sua formazione presso l’Accademia di Musica e Spettacolo di Vienna, Peter Guth ha studiato con David Oistrach. Il prestigio della sua carriera artistica, unitamente all’impegno pedagogico – importanti sono le sue pubblicazioni sulla moderna metodologia dello studio del violino – l’impegno attivo per diffusione della conoscenza musicale sono stati riconosciuti nel 2006 con il conferimento della Medaglia d’Oro del Land di Vienna.

La Strauss Festival Orchester Wien dedica i suoi concerti all’interpretazione storicamente autentica della musica viennese dal periodo classico fino alla dinastia degli Strauss, Josef Lanner, Carl Michael Zieher e ai Maestri dell’Operetta viennese. L’Orchestra, costituitasi nel 1978 con un gruppo di professionisti della musica viennese, è stata integrata nel tempo da giovani musicisti molto validi, allo scopo di mantenere sempre alto il livello della compagine. Peter Guth, internazionalmente considerato uno specialista della musica di Johann Strauss, è fondatore e direttore artistico dell’orchestra. La fedeltà stilistica, la bellezza del suono, la gioia del far musica, lo charme viennese sono le caratteristiche dei concerti della Strauss Festival Orchester, a cui spesso partecipano famosi cantanti. Negli anni sono stati realizzati con grande successo concerti in tutto il mondo; alle annuali tournées in Giappone e in Cina, si è aggiunta anche la Russia dove da alcuni anni le presenze dell’orchestra si susseguono con accoglienze trionfali. In Italia la Strauss Festival Orchestra si è esibita in tutte le più importanti città e dal 2001 è la tradizionale protagonista del concerto di San Silvestro al Teatro Nuovo di Udine. Presente a rinomati festival internazionali, a trasmissioni televisive e radiofoniche, l’orchestra ha al suo attivo anche numerose registrazioni discografiche, che hanno contribuito a renderla un’importante testimone della genuina cultura musicale viennese.

Ad image

Il Teatro Nuovo Giovanni da Udine ringrazia il Conservatorio Statale di Musica “J.Tomadini” di Udine per la collaborazione offerta nell’organizzazione del concerto.

La Biglietteria del Teatro è aperta dal martedì al sabato dalle 16.00 alle 19.00 (chiuso la domenica, il lunedì e i giorni festivi). Durante il periodo festivo gli sportelli saranno chiusi anche il 24 dicembre e dal 3 al 9 gennaio 2023. L’acquisto dei biglietti è possibile anche online su www.teatroudine.it e www.vivaticket.it. Per info: tel. 0432 248418 e [email protected].

TAGEventiMusicaorchestraUdine
Precedente articolo Sport e turismo: il Trentino conquista anche gli Emirati Arabi
Prossimo articolo Atena Spa, operativo il nuovo edificio industriale di Gruaro

La cronaca a Nord Est

Falciato da un’auto mentre tornava in bici: a papà Franco mancavano pochi metri per arrivare a casa
50 secondi fa
Scoperti 40 appalti pubblici irregolari in tutta Italia: 99 denunciati, danno da oltre 10 milioni
1 ora fa
Maltempo, scuola materna allagata: bambini evacuati dalle aule, edificio inagibile
2 ore fa
Scarpe dalla Turchia con etichetta “Made in Italy” al Porto di Trieste: sequestrate 2000 paia
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Dee Dee Bridgewater chiude il tour europeo a Portogruaro con un concerto esclusivo

6 minuti fa

Roby Facchinetti racconta 50 anni di musica al Piccolo Violino Magico di San Vito

7 minuti fa

Presenta al 7° piano della Rinascente la 26ª edizione di Pordenonelegge: il 10 luglio

25 minuti fa

Trieste si accende d’estate: musica, teatro e ricerca in un weekend di grandi emozioni

34 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?