TREVISO – La Veneta Montaggi Bellese di Treviso ha celebrato sabato scorso un traguardo significativo: cinquant’anni di attività nel settore della lattoneria, coperture e carpenteria. L’evento si è svolto nella sede aziendale in Zona Viale della Repubblica, con la partecipazione di circa 200 ospiti, tra cui amici, collaboratori, clienti e fornitori. Presente anche una delegazione dell’amministrazione comunale, compreso l’ex sindaco Giancarlo Gentilini, a testimonianza dell’importanza di questa realtà per la comunità locale.
La storia di un’impresa e di una famiglia
Fondata nel 1974 da Adriano Bellese in un garage di casa, la Veneta Montaggi Bellese è cresciuta fino a diventare un’azienda di riferimento nel suo settore, operando non solo in Italia ma anche all’estero. Adriano Bellese ha commentato: “È un traguardo strepitoso; senza la mia famiglia non avrei potuto intraprendere un percorso così lungo e significativo.”
La storia di Montaggi Bellese è, infatti, anche una storia di famiglia. Adriano e la moglie Silvana conducono ancora oggi l’impresa, affiancati dai figli Alberto, Vittorio e Giovanni, i quali condividono gli stessi valori e ideali.
I primi anni e la crescita
L’avventura imprenditoriale di Adriano inizia per necessità, dopo aver affrontato un periodo difficile. Grazie alla sua esperienza come rappresentante nel settore delle lattonerie, decide di avviare un’attività propria. Inizialmente, l’azienda si occupa di montaggio di nuovi capannoni metallici e prefabbricati, con trasferte che lo portano in Sicilia, Sardegna e persino in Africa.
Negli anni ’80, in risposta alle nuove esigenze del mercato, Montaggi Bellese si specializza nella ristrutturazione di edifici industriali, diventando pioniera nella bonifica dell’amianto e nella realizzazione di coperture in policarbonato. Questo cambiamento rappresenta una tappa fondamentale per l’azienda, che si afferma come leader in un settore in crescita.
L’ingresso della nuova generazione
Gli anni ’90 segnano l’ingresso dei figli di Adriano nell’azienda. Dopo aver completato i loro studi, Alberto, Vittorio e Giovanni iniziano a lavorare attivamente, arricchendo l’impresa con nuove idee e competenze. La loro formazione pratica nei cantieri è stata fondamentale, con Adriano che ha regalato a ciascuno di loro un “Libretto di Lavoro” per segnare il loro ingresso nel mondo del lavoro.
Una nuova sede per affrontare il futuro
Nel 2019, l’azienda affronta un’ulteriore evoluzione, trasferendosi in una nuova sede unica in via Oliviero Forzetta a Treviso. Questa nuova struttura, con 700 mq di magazzino e laboratorio coperto, rappresenta un passo importante per ottimizzare i processi aziendali e migliorare l’accoglienza dei clienti.
Oggi, la Veneta Montaggi Bellese continua a operare con l’obiettivo di crescere e consolidarsi nel mercato, sia in Italia che all’estero. La qualità del servizio, l’onestà e l’affidabilità sono i valori su cui si basa l’operato dell’azienda.
Un traguardo da celebrare
Durante la celebrazione, Adriano Bellese ha espresso il suo orgoglio per il traguardo raggiunto: “Siamo felici di festeggiare questo straordinario risultato, circondati da chi ci ha sostenuto in questo lungo cammino. Ringrazio i nostri collaboratori, clienti e fornitori, ma soprattutto la mia famiglia, senza la quale nulla di tutto ciò sarebbe stato possibile.”