domenica 1 Ottobre 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • NEWS
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • NEWS
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Veneto BELLUNO
  L'INIZIATIVA  

Veneto. Carenza di nuove leve nel Soccorso alpino: ecco il nuovo Progetto

La realizzazione del progetto è resa possibile dal sostegno di Dolomiti Emergency

Redazione Redazione
19 Settembre 2023
in BELLUNO, Cronaca, Cultura, In primo piano, Notizie, Veneto
30
Condivisioni
760
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Belluno. È dedicato a Mauro Piccolin il progetto presentato ieri nella sede del Soccorso Alpino e Speleologico Veneto e destinato agli aspiranti soccorritori, per colmare eventuali lacune nella loro preparazione alpinistica tecnica e curriculare, prima di affrontare le verifiche di ingresso dopo un anno di affiancamento nella loro futura Stazione territoriale. 

L’ammissione al Soccorso alpino e speleologico è possibile per tutti i soci del Cai di età compresa tra i 18 e i 45 anni, dopo il superamento delle prove di ammissione, necessarie per la verifica dei requisiti richiesti. La domanda va presentata al responsabile della Stazione competente per territorio, corredata del curriculum dell’attività alpinistica o speleo degli ultimi due anni e di un certificato medico. I requisiti per il Soccorso alpino sono: capacità di movimento su tutti i terreni di montagna, arrampicata su roccia minimo 4° grado da primo di cordata e su ghiaccio (60°), sci su tutti i tipi di neve.

“Nell’ultimo decennio si sta assistendo ad una carenza di nuove leve che entrano a far parte delle file Cnsas ed una trasformazione delle caratteristiche dei pochi aspirati che chiedono di farvi parte: la buona volontà e l’impegno nel dedicarsi ad aiutare le persone in difficoltà nell’ambiente montano spesso non sono direttamente proporzionali all’esperienza e alla pratica alpinistica. Una preparazione a volte molto elevata su determinati settori, vedi l’arrampicata, ma non generale e completa come richiesta dal regolamento nazionale e regionale per poter entrare” è la premessa del direttore della Scuola alpina regionale Sergio Albanello. 

L’obiettivo del ‘Progetto propedeutico aspiranti operatori di Soccorso alpino’, sperimentale per il biennio 2023/2024, è quello di compensare eventuali aspetti deficitari, dando la possibilità ai potenziali soccorritori – una trentina quest’anno – di integrare la propria attività alpinistica e sci alpinistica con gli istruttori della Scuola alpina e con le Guide alpine iscritte nei ruoli operativi del Cnsas Veneto, permettendo di sviluppare le loro qualità ed esperienza alpinistiche e, non ultimo, alimentando reciproche conoscenze tra i ragazzi, che contribuiranno a far nascere nuove cordate e amicizie tra chi condivide la stessa passione. 

Alla presenza del presidente del Soccorso Alpino e Speleologico Veneto Rodolfo Selenati e del delegato Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi Alex Barattin, è stata ricordata la figura di Mauro Piccolin, con moglie Valeria in sala: alpinista, soccorritore alpino, tecnico di elisoccorso e capo stazione del Cnsas di Belluno che si è sempre impegnato e dedicato anima e corpo al soccorso delle persone in montagna e che nella sua attività di istruttore dei corsi roccia del Cai Belluno ha sempre avuto l’occhio nell’individuare giovani capaci ed appassionati di alpinismo che poi ha portato all’interno della propria Stazione Cnsas. 

La realizzazione del progetto è resa possibile dal sostegno di Dolomiti Emergency, rappresentata ieri dalla presidente Laura Menegus, e di Sinteco. “Conservo tanti ricordi di Mauro, professionali e non solo, a suo modo è stato un insegnante per noi, siamo cresciuti parecchio con lui e non è una frase di circostanza – è stato il pensiero di Stefano Giacomelli, general manager di Sinteco – partecipare a questa iniziativa del territorio nel suo ricordo serve per portare avanti nuove leve nell’aiuto delle persone in difficoltà e a dare esempi di come si affronta la montagna”.

Condividi12Tweet8

Ultime notizie pubblicate

GORIZIA

Sambo all’ultimo respiro regala la vittoria alla Pro Gorizia

Redazione
30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
TREVISO

Bimbo di 11 mesi muore all’asilo nido mentre riposa nella culla

Redazione
30 Settembre 2023
UDINE

Inaugurato il frantoio 4.0 del Consorzio Produttori di Olio Evo del Friuli Venezia Giulia

Redazione
30 Settembre 2023
VENEZIA

Bibione Ten Miles, vincono il 41enne di Spinea Marco Pavan e la 25enne Marina Giotto per l’Atletica Brugnera Friulintagli

Redazione
30 Settembre 2023
Friuli

Treno storico del Fumetto, oltre 200 visitatori al PAFF!

Redazione
30 Settembre 2023
UDINE

Cronoscalata Cividale-Castelmonte, 210 auto verificate: domani 1 ottobre la gara

Redazione
30 Settembre 2023
UDINE

Di nuovo signori dell’aria: 6 grifoni e altri 20 esemplari riconquistano la libertà spiccando il volo

Redazione
30 Settembre 2023
Bumbaca Gorizia                  @Pierluigi Bumbaca fotografo
GORIZIA

Le sinergie tra le associazioni: Valori Comuni, giovani e legalità

Redazione
30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
VICENZA

Ha un malore al volante e investe due pedoni, uno è grave. Conducente deceduto

Redazione
30 Settembre 2023
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Immagine di repertorio
TREVISO

Bimbo di 11 mesi muore all’asilo nido mentre riposa nella culla

30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
VICENZA

Ha un malore al volante e investe due pedoni, uno è grave. Conducente deceduto

30 Settembre 2023
UDINE

Violento scontro tra moto e auto sulla SP 10 a Lestizza: centauro ferito seriamente

30 Settembre 2023
UDINE

Ladri in azione in concessionaria: prima tentano il furto, poi fuggono speronando l’auto della Vigilanza

30 Settembre 2023
TRIESTE

Incendio in un palazzo a Trieste: 5 persone intossicate, un gatto in fin di vita

30 Settembre 2023
La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

VENEZIA

Bibione Ten Miles, vincono il 41enne di Spinea Marco Pavan e la 25enne Marina Giotto per l’Atletica Brugnera Friulintagli

30 Settembre 2023
UDINE

Cronoscalata Cividale-Castelmonte, 210 auto verificate: domani 1 ottobre la gara

30 Settembre 2023
UDINE

Di nuovo signori dell’aria: 6 grifoni e altri 20 esemplari riconquistano la libertà spiccando il volo

30 Settembre 2023
Nella foto, da sinistra, Neil McKinnon (RBC GranFondo Whistler) e Massimo Stefani (Prosecco Cycling) dopo la firma del protocollo d’intesa sulla sostenibilità ambientale
TREVISO

Vancouver, New York e Città del Capo con la Prosecco Cycling nel segno della sostenibilità ambientale

30 Settembre 2023
VENEZIA

Weekend “di corsa” a Bibione: in mille al via. Sport e solidarietà

29 Settembre 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

TREVISO

Colpito alla testa dalla sponda del camion, morto il 48enne Andrea Toffoli

30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
VICENZA

Ha un malore al volante e investe due pedoni, uno è grave. Conducente deceduto

30 Settembre 2023
PORDENONE

Malore sul divano, viene trovato morto dalla moglie: addio a Freddy Gregoris

30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
TREVISO

Bimbo di 11 mesi muore all’asilo nido mentre riposa nella culla

30 Settembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

TREVISO

Colpito alla testa dalla sponda del camion, morto il 48enne Andrea Toffoli

30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
VICENZA

Ha un malore al volante e investe due pedoni, uno è grave. Conducente deceduto

30 Settembre 2023
PORDENONE

Malore sul divano, viene trovato morto dalla moglie: addio a Freddy Gregoris

30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
TREVISO

Bimbo di 11 mesi muore all’asilo nido mentre riposa nella culla

30 Settembre 2023
VICENZA

Tremendo scontro frontale tra due auto lungo la nuova tangenziale: un ferito grave

30 Settembre 2023

Più lette della settimana

TREVISO

Colpito alla testa dalla sponda del camion, morto il 48enne Andrea Toffoli

30 Settembre 2023
VENEZIA

Si è arreso al tumore il 23enne Mattia Marchesello, talento del calcio

28 Settembre 2023
PORDENONE

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
Friuli

Cala ancora lo sconto sulla benzina in Friuli Venezia Giulia da ottobre

26 Settembre 2023
UDINE

Autunno a Lignano Sabbiadoro e in laguna: ecco cosa fare per vivere un’esperienza senza tempo

28 Settembre 2023
GORIZIA

Tenta di togliersi la vita in auto, salvato da un Carabiniere

26 Settembre 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574