VENETO – Torna la pioggia e il maltempo a sconvolgere il clima della regione, nonostante le temperature ancora elevate registrate in queste ore. Anche se i termometri hanno toccato quasi i 30 gradi nelle ultime giornate, si prevede un netto cambio delle condizioni meteorologiche con l’arrivo di temporali diffusi su tutto il territorio veneto.
Avviso di criticità idraulica in alcune zone del Veneto
A seguito delle previsioni meteo, il Centro funzionale decentrato della Protezione civile del Veneto ha emesso un avviso di criticità idraulica di colore giallo, che indica una fase di attenzione, per due specifiche aree della regione:
- la zona VENE-C che comprende l’area dell’Adige-Garda e i Monti Lessini nella provincia di Verona
- la zona VENE-D relativa al bacino del Po, del Fissero-Tartaro-Canal Bianco e del Basso Adige, che coinvolge le province di Verona e Rovigo
Questo avviso è valido dalle ore 16 di oggi, martedì 3 giugno, fino alle ore 14 di domani.
Possibili innalzamenti dei livelli idrometrici dell’adige
In particolare, nelle zone VENE-C e VENE-D, in prossimità del picco di piena del fiume Adige, è previsto un possibile innalzamento dei livelli idrometrici che potrebbe raggiungere o lambire la soglia di attenzione. Questo scenario richiede quindi una particolare vigilanza e un monitoraggio continuo da parte degli enti preposti, ma anche la massima prudenza da parte dei cittadini residenti nelle aree a rischio.