venerdì 31 Marzo 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Veneto VENEZIA

Venezia accoglie le migliori startup che disegneranno il turismo del futuro

Realizzato insieme al Ministero del Turismo, con il contributo di Intesa Sanpaolo e del corporate partner Human Company, l’Acceleratore sarà gestito da LVenture Group, che co-investe nell’iniziativa, e da VeniSIA

Redazione Web Redazione Web
15 Dicembre 2022
in Cronaca, Eventi, Notizie, Veneto, VENEZIA
29
Condivisioni
736
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

CDP Venture Capital annuncia la nascita di Argo, il programma di accelerazione per startup e PMI innovative che sviluppano soluzioni o servizi per il Turismo e l’Ospitalità, realizzato in collaborazione con il Ministero del Turismo. L’iniziativa è parte della Rete Nazionale Acceleratori CDP, il network dedicato allo sviluppo di startup specializzate nei mercati a maggior potenziale di crescita che oggi conta 16 programmi verticali operativi su tutto il territorio nazionale.

Con una dotazione complessiva di 4,5 milioni di euro, di cui circa 3,4 stanziati dal Fondo Acceleratori di CDP Venture Capital, Argo ha l’obiettivo di individuare e selezionare le più promettenti startup traveltech italiane o internazionali che intendano aprire una sede operativa sul mercato locale. L’iniziativa è rivolta a realtà con un team costituito e un prototipo funzionante, che abbiano sviluppato prodotti o servizi innovativi nel campo del turismo, con particolare riferimento ai settori del turismo d’affari, culturale, religioso e di studio, dei viaggi organizzati, delle esperienze open-air – all’aria aperta, in contesti a contatto con la natura – dell’enogastronomia, dello sport e del benessere. Ai fini della selezione, saranno valutate con particolare interesse quelle tecnologie abilitanti come software CRM e di Data Intelligence, app web e mobile e sistemi di digital commerce.

Argo selezionerà circa 10 startup ogni anno per i prossimi tre anni che riceveranno un investimento pre-seed di circa 75 mila euro e che potranno accedere a successivi finanziamenti post accelerazione. Il Ministero del Turismo, inoltre, potrà sostenere ulteriormente le startup selezionate con un eventuale contributo a fondo perduto di 25 mila euro.

Il programma di accelerazione, della durata di cinque mesi, darà impulso alla crescita delle startup attraverso un percorso di formazione con esperti del settore, finalizzato a validare il prodotto e il modello di business per il go-to-market.

A gestire operativamente Argo saranno LVenture Group, tra i principali acceleratori di startup a livello europeo nonché co-investitore nelle startup selezionate, e VeniSIA, l’ecosistema di innovazione sostenibile di Università Ca’ Foscari Venezia. Main partner dell’iniziativa sono Intesa Sanpaolo e Intesa Sanpaolo Innovation Center che, assieme al corporate partner Human Company, al partner tecnico Scuola Italiana di Ospitalità e agli altri partner che sono in fase di ingresso, metteranno a disposizione il proprio know-how e competenze nell’Industry di riferimento, affiancando le startup anche in possibili progetti di collaborazione durante il percorso.

“La filiera del turismo è in una fase di grande trasformazione per diventare più sostenibile, a impatto zero e digitale” commenta Francesca Bria, Presidente di CDP Venture Capital, “Con un mercato digitale che ha sfiorato gli 11 miliardi di euro nel 2021, è il settore i cui gli investimenti in venture capital sono cresciuti di più negli ultimi anni, anche grazie alla ripresa post-covid. Con il lancio dell’Acceleratore Argo vogliamo sostenere la crescita delle migliori startup che sviluppano servizi e soluzioni innovative nel traveltech e nell’ospitalità. Nel nostro Paese il turismo vale il 13% del PIL, e accelerare l’innovazione sostenibile e digitale in questo settore ha un potenziale a forte impatto economico e occupazionale su tutto il territorio”.

“Con il lancio di questa call diamo avvio ufficialmente all’Innovation Network del Ministero del Turismo, la rete di collaborazioni con operatori dell’ecosistema dell’innovazione, con l’obiettivo di co-progettare e sviluppare programmi di accelerazione rivolti a startup innovative nel settore del turismo, arricchendo così il comparto e favorendo la nascita di sinergie utili ad implementare il Tourism Digital Hub. L’accordo con CDP Venture Capital, prima iniziativa di attuazione dell’Innovation Network del Ministero, va nella direzione di stimolare la nuova imprenditorialità innovativa nel turismo per portarla al livello dei migliori paesi europei, accelerare lo sviluppo di nuove soluzioni, tecnologie, modelli di business proposti dalle startup, facilitare i processi di trasferimento tecnologico da università ed istituti di ricerca. L’iniziativa rientra nella più ampia strategia del Ministero di favorire l’innovazione e la digitalizzazione del settore”, commenta così il Ministro del turismo Daniela Santanchè l’avvio di Argo.

“Il nostro Paese ha una naturale vocazione turistica e un grandissimo potenziale ancora da esplorare. L’innovazione e le nuove tecnologie sono asset fondamentali per la crescita dell’industria del turismo, come ha dimostrato la ripresa post-pandemia. Argo vuole dispiegare questo potenziale, lanciando startup in grado di accelerare la trasformazione digitale del settore e sviluppare tecnologie abilitanti le nuove esperienze di viaggio ed ospitalità. LVenture Group ha un track record significativo nel traveltech, dallo scale-up delle nostre partecipate fino all’exit: vogliamo mettere questo know-how a disposizione delle startup che selezioneremo con Argo”, ha affermato Luigi Capello, CEO di LVenture Group.

“Per Intesa Sanpaolo è fondamentale supportare la crescita delle startup facilitando il loro accesso agli investitori, alle aziende clienti ed ai prodotti e servizi bancari, finalità che il Gruppo persegue con il supporto delle competenze sviluppate da Intesa Sanpaolo Innovation Center e attraverso iniziative dirette di valorizzazione – spiega Anna Roscio, Executive Director Sales & Marketing Imprese Intesa Sanpaolo -. Il sostegno al programma Argo, che investe in soluzioni innovative in un comparto di primaria importanza come il turismo, si iscrive a pieno titolo nell’ambito della nostra ampia e strutturata attenzione agli Acceleratori volti allo sviluppo degli ambiti a maggior potenziale. Non è un caso che ad oggi circa il 50% delle PMI innovative ed il 30% delle startup italiane abbiano colto le opportunità, anche non finanziarie, che siamo in grado di offrire”.

L’acceleratore Argo avrà sede a Venezia, presso gli spazi di VeniSIA.

La call per la selezione delle startup del primo programma di accelerazione di Argo, che partirà a marzo 2023, è aperta da oggi fino al 19 febbraio 2023 sul sito www.argoaccelerator.com.

Per tutte le informazioni su VeniSIA: www.venisia.org

Tags: disegnoEventiStartupvenezia
Condividi12Tweet7

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

UDINE

La pesca sportiva in Carnia: Sappada di scena a marzo su Sky

31 Marzo 2023
UDINE

Il gruppo “Chei de la Foghera” regala un sorriso ai bimbi ricoverati in Neuropsichiatria

31 Marzo 2023
VENEZIA

Un concerto diffuso di 200 voci nelle scuole grandi, storiche e di nazionalità di Venezia

31 Marzo 2023
UDINE

Tiziano Vecellio a Cividale del Friuli con un’opera a Palazzo de Nordis

31 Marzo 2023
Eventi

Ritorna alla Fiera di Pordenone, Nordest Colleziona-Uniformexpo

31 Marzo 2023
GORIZIA

La macchina da caffè Lollobrigida in mostra a Gorizia

31 Marzo 2023
UDINE

Presentato il concorso di idee “la montagna diventa casa” presso Credifriuli

31 Marzo 2023
PORDENONE

Apertura ufficiale della rete dei Centri Giovani, sviluppo delle Politiche giovanili per il prossimo triennio

31 Marzo 2023
PADOVA

Perde il controllo dell’auto in autostrada e si ribalta: ferita un’anziana donna

31 Marzo 2023
VENEZIA

Status di città balneare, un convegno a Jesolo

31 Marzo 2023
Next Post

Forum clima, agricoltura e sostenibilità in Friuli VG: nel 2100 saremo come la Sicilia di oggi

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

UDINE

Il gruppo “Chei de la Foghera” regala un sorriso ai bimbi ricoverati in Neuropsichiatria

31 Marzo 2023
UDINE

Motocarro a fuoco, le fiamme minacciano il bosco: incendio domato dai pompieri

30 Marzo 2023
TRIESTE

Un ecografo per le Cure Palliative pediatriche grazie a una donazione di commercianti

30 Marzo 2023
VENEZIA

Siccità nel portogruarese: interviene la Città Metropolitana

30 Marzo 2023
Notizie

Addio al vincolo di esclusività per gli infermieri, lo “sblocco” approvato nel Dl Energia

29 Marzo 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

PADOVA

Malore mentre fa jogging sull’argine: il 39enne Andrea Binotto si accascia e muore

31 Marzo 2023
TRIESTE

Schianto con lo scooter contro un palo: 40enne gravissima

30 Marzo 2023
PORDENONE

Si è spento Andrea Spinelli: addio a “Spino”, il viandante pordenonese

30 Marzo 2023
PADOVA

Perde il controllo dell’auto in autostrada e si ribalta: ferita un’anziana donna

31 Marzo 2023
GORIZIA

Bed and Breakfast trasformato in casa d’appuntamenti: sequestrato

30 Marzo 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

PADOVA

Perde il controllo dell’auto in autostrada e si ribalta: ferita un’anziana donna

31 Marzo 2023
PADOVA

Malore mentre fa jogging sull’argine: il 39enne Andrea Binotto si accascia e muore

31 Marzo 2023
TRIESTE

Schianto con lo scooter contro un palo: 40enne gravissima

30 Marzo 2023
Veneto

«Sanità pubblica veneta a rischio collasso». L’appello dei sindacati

30 Marzo 2023

Più lette questa settimana

PADOVA

Esplosione in casa: morta la mamma Alina Crenicean, due bambini e il papà feriti

26 Marzo 2023
PORDENONE

Morto Soufiane Touhami, il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

30 Marzo 2023
PADOVA

Malore mentre fa jogging sull’argine: il 39enne Andrea Binotto si accascia e muore

31 Marzo 2023
PORDENONE

Si è spento Andrea Spinelli: addio a “Spino”, il viandante pordenonese

30 Marzo 2023
TREVISO

«Aumento delle morti improvvise, eseguire più autopsie», medico sospeso senza stipendio

25 Marzo 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574