La Regione indaga sulle infiltrazioni d’acqua nel sottopassaggio ferroviario di Fontanafredda
La Regione Friuli Venezia Giulia si appresta ad avviare una serie di verifiche tecniche sul sottopassaggio ferroviario di Fontanafredda, dove sono state riscontrate infiltrazioni d’acqua di risalita. L’obiettivo è individuare le cause di questo fenomeno e definire soluzioni progettuali per garantire la sicurezza dell’opera.
Durante un incontro con il sindaco di Fontanafredda, Michele Pegolo, l’assessore regionale alle Infrastrutture e al territorio, Cristina Amirante, ha confermato l’avvio delle indagini. Si è discusso del rischio di dissesto legato alla presenza costante di acqua, probabilmente di falda, nel sottopassaggio.
L’assessore ha sottolineato che il sottopassaggio, costruito negli anni Novanta attraverso una convenzione tra Regione, Comune e Gruppo Ferrovie dello Stato, presenta attualmente alcune criticità strutturali. L’Amministrazione regionale si occuperà direttamente di identificare le cause delle infiltrazioni, valutando la stabilità del sottofondo stradale per decidere se riaprire la circolazione o progettare interventi per deviare le acque di risalita lontano dalla strada.
Si tratta di un’opera strategica per la viabilità nell’area di Fontanafredda, quindi una volta completate le indagini, si avrà un quadro preciso su come intervenire per garantirne l’efficienza.