Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Da sinistra Agabiti-Bortoluzzi-Giacomel
    Daniele Giacomel lascia la guida del Consorzio Condifesa FVG: «ora è tempo di pensione»
    12 minuti fa
    Latisana, parcheggi dell’ospedale nel caos da mesi: «soluzione ancora da trovare»
    26 minuti fa
    Open Academy 2025 a Gorizia: giovani artisti per un’arte dedicata al pianeta
    1 ora fa
    Innovalp 2025: il film Abito di confini di Opher Thomson a Moggio Udinese
    2 ore fa
    Rovigo, Poste Italiane lancia “Smart Building”: 16 uffici postali più green ed efficienti
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Udine, lingue minoritarie tra identità e marketing: incontro pubblico il 18 luglio
    12 minuti fa
    Vini Myò di Annalisa Zorzettig protagonisti al Mittelfest 2025 di Cividale
    42 minuti fa
    Simposio Adâlt 2025: la viticoltura del futuro si discute in Carnia
    2 ore fa
    Carniarmonie 2025, un weekend di concerti tra Enemonzo, Tolmezzo e Zuglio: ecco il programma
    2 ore fa
    Lignano Sabbiadoro
    Che meraviglia! Non solo spiaggia: cosa succede a Lignano questa settimana
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    2 ore fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    6 ore fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    1 giorno fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    2 giorni fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Vi-Technik avvia un nuovo stabilimento nell’Indiana
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Vi-Technik avvia un nuovo stabilimento nell’Indiana

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 20 Novembre 2023 10:59
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PN), 20 NOVEMBRE 2023 – Avviare uno stabilimento produttivo ex novo e aprire un nuovo mercato, per crescere e soprattutto per soddisfare le esigenze di un cliente. È questa la scelta di Vi-Technik Srl di San Vito al Tagliamento (PN), fornitrice delle principali case automobilistiche che, prima impresa friulana, ha recentemente firmato un memorandum d’intesa per stabilire le proprie attività nella contea di Delaware, nello stato americano dell’Indiana. L’operazione è stata possibile anche grazie alla collaborazione con COMET, il Cluster della Metalmeccanica FVG, che ha messo a disposizione dell’azienda un temporary manager che ha gestito le fasi del processo in affiancamento alla dirigenza Vi-Technik.

Un sito produttivo di oltre 4.500 metri quadrati nel Muncie Industria Center Sud, un investimento da oltre 1,8 milioni di dollari in macchinari robotizzati di ultima generazione e fino a 40 assunzioni di tecnici specializzati al termine del periodo di start-up. Sono questi i numeri con i quali Vi-Technik apre un nuovo e sfidante capitolo della sua storia iniziata nel 2015 a San Vito a Tagliamento, dove tutt’ora si trova il quartier generale e dove lavorano 23 collaboratori.

Grazie alla sua specializzazione nella produzione di componenti in gomma e plastica per l’industria automobilistica, della difesa e ferroviaria e nella creazione di supporti e coperture per telecamere da parabrezza per i sistemi ADAS (Advanced Driver Assistance Systems) Vi-Technik è diventata un partner di riferimento per i più importanti player del settore, una condizione che oggi la porta ad avviare un nuovo stabilimento produttivo in America, forte dei molteplici contratti già acquisiti per forniture in questo continente.

Ad image

Spiega Fabrizio Vito, Presidente e Amministratore Delegato di Vi-Technik: “Prevediamo di dare il via alla produzione nel 2024 e di concludere la fase di start-up entro il 2027. In questi tre anni il nostro personale italiano affiancherà le nuove leve d’oltreoceano, per trasferire il nostro know-how ma anche la cultura del made in Italy e del made in FVG, che si confermano un fattore distintivo anche nel settore metalmeccanico. Grazie alle collaborazioni già avviate con molteplici imprese americane e ai nuovi clienti che prevediamo di acquisire nel settore automotive, specialmente per la fornitura di prodotti ADAS (Advanced Driver-Assistance Systems), che in futuro diventeranno standard per tutte le vetture anche oltreoceano. È con la certezza che potremmo contare sulla collaborazione dei nostri dipendenti e sul supporto dei temporary manager di COMET che affrontiamo questa bella sfida”.

Aggiunge Saverio Maisto, direttore di Cluster COMET, portavoce di oltre 5.200 aziende nella nostra regione: “Il temporary management è un servizio che abbiamo introdotto per dare la possibilità alle PMI del nostro territorio di compiere scelte strategiche fondamentali per lo sviluppo, potendo contare sul supporto e sulle competenze di professionisti di alto profilo. Questo permette di compiere percorsi che, come nel caso di Vi-Technik, conducono al raggiungimento di obiettivi eccezionali e di diventare protagonisti dei mercati internazionali”.

Ad image
TAGaperturaculturaINDIANAsan vito al tagliamentoSTABILIMENTO
Precedente articolo Palmanova Village, nuove aperture per le giornate di Black Friday
Prossimo articolo La stella kazaka del violino a Tolmezzo & Cjants d’Incjaroi a Paularo

La cronaca a Nord Est

soccorso in un dirupo
24 ore di paura a Magnano in Riviera, ritrovato un uomo disperso: soccorso in un dirupo
2 minuti fa
Circolava su uno scooter senza assicurazione né revisione, con targa intestata a un defunto
1 ora fa
Incidente sulla pista di downhill: 18enne elitrasportato in ospedale, è gravissimo
1 ora fa
Ultraleggero schiantato in alta Val Torre: richiesta l’archiviazione dell’inchiesta
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Udine, lingue minoritarie tra identità e marketing: incontro pubblico il 18 luglio

12 minuti fa
Da sinistra Agabiti-Bortoluzzi-Giacomel

Daniele Giacomel lascia la guida del Consorzio Condifesa FVG: «ora è tempo di pensione»

12 minuti fa

Latisana, parcheggi dell’ospedale nel caos da mesi: «soluzione ancora da trovare»

26 minuti fa

Vini Myò di Annalisa Zorzettig protagonisti al Mittelfest 2025 di Cividale

42 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?