Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    million day estrazione oggi numeri
    Million Day 7 luglio 2025: l’estrazione in diretta. I numeri vincenti di oggi
    11 ore fa
    Estate sicura a Muggia: al via il servizio steward sul lungomare
    13 ore fa
    Concorso Enologico Città del Vino: la Cantina di Ramuscello conquista due medaglie a Roma
    13 ore fa
    Trieste, “Longhi al Pedocin”: arriva nelle librerie l’ultima tappa della trilogia sul Bagno Lanterna
    13 ore fa
    Estate da record a Padovaland, inaugurato lo Spray Park “Jungle Beach”
    15 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Musica, vino e spettacolo: il Collalto Wine Festival accende l’estate trevigiana
    10 ore fa
    Supply Chain Senza Confini: impresa, istituzioni e accademia protagoniste tra Gorizia e Nova Gorica
    11 ore fa
    Basaldella inaugura il ponte sul Cormor
    13 ore fa
    Lignano Sabbiadoro, torna “Notti di mezza estate”: sei serate tra musica e parole dal 15 luglio
    15 ore fa
    Venezia ospita la 16ª edizione del Premio Internazionale per la Sceneggiatura “Mattador”
    15 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    13 ore fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    15 ore fa
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    2 giorni fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    3 giorni fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Vidor: In 140 volontari per gli oltre 3000 iscritti alla Prosecco Run di domenica 4 dicembre
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieTREVISOVeneto

Vidor: In 140 volontari per gli oltre 3000 iscritti alla Prosecco Run di domenica 4 dicembre

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 2 Dicembre 2022 14:35
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

Una vera e propria squadra, formata da 140 volontari, in gara, anche loro, per permettere la buona riuscita di una manifestazione che ha richiamato 3078 iscritti. E’ ormai l’ora della 12esima Prosecco Run e della settima Prosecchina. Tutto pronto dunque per domenica 4 dicembre a Vidor, per la maratonina Fidal internazionale di 21,097 km e per la corsa aperta a tutti Us Acli di 10 chilometri. Il quartier generale e l’arrivo saranno collocati al centro polifunzionale di piazza Capitello, mentre la partenza delle due gare è fissata alle ore 10.00 (gara Fidal) e alle 10.10 (corsa per tutti) dalla vicina cantina La Tordera. Tanto l’entusiasmo, non solo dei partecipanti ma anche degli angeli dei podisti (guidati dallo stesso presidente di Tri Veneto Run, Francesco Sartori, anche membro del gruppo Lepri Strache), che saranno impegnati dalla logista della partenza alla striscionistica, dalla motostaffetta ai responsabili lungo il percorso, da coloro che si occuperanno di ristori a coloro che prepareranno e consegneranno i pacchi gara, da coloro che si occuperanno dei gonfiabili a coloro che posizioneranno le indicazioni dei chilometraggi. Per tutti scenari spettacolari nelle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene patrimonio Unesco. Le cantine attraversate quest’anno saranno ben 26 e, per la prima volta, ci sarà anche il passaggio nell’Abbazia Benedettina di Santa Bona.
Al via, per i colori trevigiani, il 23enne di Quinto Giovanni Gatto (Quercia Trentingrana), che nelle siepi ha conquistato titoli italiani e medaglie tricolori, oltre che finali europee e mondiali tra gli under 20 e gli under 23 e l’esperto Simone Gobbo (Trevisatletica), già diverse volte sul podio dell’evento organizzato da Tri Veneto Run con il supporto di Maratona di Treviso. I favori del pronostico sono però per i keniani Lengen Lolkurraru (Atl. Saluzzo), classe 1990, personale di 1h05’22’’ sulla mezza maratona e Rodgers Maiyo (Podistica Torino), classe 1993, già vincitore e a podio in varie corse podistiche (di distanza diverse) in tutt’Italia, 1h03’28’’ di PB. Al femmininle, attesa per la bellunese Sara Mazzucco, la 22enne dell’Atletida Dolomiti Belluno, campionessa italiana under 23 di trail cordo. Iscritte anche l’etiope Asmerawork Bekele Wolkeba (Podistica Torino), anche lei protagonista quest’anno di tanti eventi internazionale, classe 1991, personale di 1h12’10’’ e la keniana Ester Wangui Waweru (Atletica Brugnera Friulintagli), classe 1998, vincitrice della Maratonina di San Biagio a ottobre, PB di 1h16’12’’. Ma tra vigneti, cantine e scorci nei comuni di Vidor, Valdobbiadene e Moriago della Battaglia sarà soprattutto la festa dei podisti che si godranno panorami e passaggi dentro le cantine, con “ristori” volanti con le prelibatezze enogastronomiche del territorio.
 
In piazza Capitello a Vidor, il quartier generale dell’evento e sede d’arrivo, saranno presenti anche i food truck dell’Osteria il Perbacco, dell’azienda agricola Gai Luciano (pane casereccio, salumi e radicchio rosso di Treviso), dell’azienda agricola Ponte Vecchio (formaggi) e gli stand Specialistapoint (articoli sportivi, sia sabato che domenica) e Alì Supermercati. Nel piazzale sarà poi allestita, a cura dei ranger dell’Associazione Volontari d’Europa O.d.V. – Federazione Nazionale Pro Natura di Sernaglia della Battaglia, all’interno dell’autoarticolato gestito dai Cavalieri V.d.E, la mostra: “Alla scoperta dei Palù del Quartier del Piave”. Grazie alla presenza dell’ingegnere Luigi Ghizzo, verranno proposti pannelli espositivi per valorizzare questo prezioso patrimonio paesistico legato all’Abbazia benedettino-cistercense di Santa Bona, il tutto arricchito dalle bellissime immagini del Fotoclub Sernaglia. Ci saranno inoltre gli allievi dell’Asd Dance Studio di Montebelluna (i più piccoli saranno all’arrivo per “dare il 5” ai finisher, mentre i più grandi proporranno uno spettacolo di breakdance). Domenica ad animare il parterre ci saranno i DJ di Radio Company.
 
Le cantine attraversate dall’edizione 2022 della Prosecco Run saranno 26. Per quanto riguarda la mezza maratona, dopo lo start da La Tordera, saranno attraversate, a Mosnigo, la cantine Fratelli Rizzetto e l’azienda agricola Sentier, a Colbertaldo si passerà per azienda vitivinicola Colbe, Tormena Fratelli, azienda agricola Frozza, in località Soprapiana per Mass Bianchet, a Valdobbiadene per Al Cartizze, Casa Gialla, azienda agricola Campion, agriturismo La Baracheta, Cantina Rosaval, Torre Zecchei, Valvarse, Col del Balt, Somasòt, Val d’Oca, Ca’ Dal Molin e a Vidor, Riccardo azienda agricola e azienda agricola Abbazia di Vidor del conte Da Sacco. Lungo i 10 chilometri della Prosecchina, dopo la partenza da La Tordera, saranno toccate l’azienda agricola Giotto, Da Riva, azienda Colvidor, Cantina Castello, Ca’ Dal Molin, Spumanti Daldin, azienda agricola Ponte Vecchio e Riccardo azienda agricola.
 
Le iscrizioni alla Prosecchina sono ancora aperte e sarà possibile acquistare il braccialetto di riconoscimento per partecipare (fino ad esaurimento) la mattina dell’evento, domenica 4 dicembre, alla partenza situata presso la Cantina La Tordera in via Alnè Bosco 23.
 
Accanto a Tri Veneto Run, nell’organizzazione della dodicesima Prosecco Run, ci sono Maratona di Treviso, Gruppo Sportivo Lepri Strache, Pro Loco di Vidor, Valdogroup, Gruppo Marciatori Edilsoligo Sernaglia, Road Runners Colbertaldo, Tennis Club Vidor, Take Your Time, Staffetta Ciclisti Team Sogno Veneto, Avis Vidor, Gruppo Alpini di Vidor, G.A. Bigolino, G.A. San Giovanni e Radioamatori A.R.I. Montebelluna. L’evento ha patrocinio e contributo del Comune di Vidor, di Moriago della Battaglia e di Valdobbiadene e l’autorizzazione di Fidal e US Acli ed è patrocinata anche dall’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene. Importante il contributo di Silca Spa, Banca Prealpi SanBiagio, Alì Supermercati, San Benedetto, Biemmereti-Sognoveneto, Doge Logistica, Officine Ghizzo, Manuel Caffè, Scatolificio Sarcinelli, Amadio F.lli, K-iron, Gammasport, Centro Frutta Conegliano. Media partner Radio Company, Oggitreviso, La Tribuna di Treviso.
 
Per informazioni e iscrizioni www.prosecco.run, pagina Facebook e pagina Youtube di Silca Ultralite Vittorio Veneto e Maratona di Treviso.

TAGMaratonaproseccovidor
Precedente articolo Investe Davide Rebellin, si ferma, osserva il corpo e fugge: chi è il camionista responsabile della tragedia
Prossimo articolo Incidente in A4 tra Latisana e San Giorgio: 3 feriti tra cui un minore

La cronaca a Nord Est

Maltempo nella Marca: allagamenti, alberi a terra e danni. Già 20 interventi dei Vigili del Fuoco
7 ore fa
Due tentativi di furto in poche ore, il ladro si ferisce sfondando la porta del secondo locale: arrestato
9 ore fa
Perde l’equilibrio, precipita da un carrello elevatore: magazziniere elitrasportato d’urgenza in ospedale
9 ore fa
Faceva il badante ma era latitante da 25 anni, ricercato per omicidio: arrestato a Bolzano
10 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Friuli e Veneto, vacanze con sorpresa: ecco dove sono i velox che non ti aspetti

8 ore fa

Furto notturno al chiosco Da Nena: rubati contanti e una cassa automatica del valore di 9mila euro

10 ore fa
Buongiorno Martedì 8 Luglio 2025: Immagini e Frasi di Buona Giornata

Buongiorno martedì 8 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

10 ore fa

Musica, vino e spettacolo: il Collalto Wine Festival accende l’estate trevigiana

10 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?