VILLORBA – La Casa di Cura “Giovanni XXIII” rafforza la sua presenza nel trevigiano con l’inaugurazione del nuovo Centro Medico Specialistico presso il CMB Imoco Center di Villorba, un polo dedicato alla salute e al benessere che integra l’alta specializzazione del Presidio Ospedaliero di Monastier. All’evento ufficiale hanno partecipato, oltre a Matteo Geretto, Responsabile Sviluppo e Comunicazione del “Giovanni XXIII”, il Consiglio di Amministrazione del Presidio con l’Amministratore Delegato Gabriele Geretto e il Presidente Massimo Calvani, accompagnati da testimonial sportivi come Silvio Fauner, Alberto Cavasin e Tiziano Pasquali della Benetton Rugby.
Un centro specialistico strategico e facilmente accessibile
Situato in Via Marconi, 10 interno 2, il nuovo centro è stato pensato per avvicinare l’utenza trevigiana e non solo, grazie anche alla posizione strategica vicino ai caselli autostradali e alla Pedemontana Veneta. Il progetto rafforza il marchio “Giovanni XXIII” grazie alla partnership con Imoco, simbolo riconosciuto a livello mondiale.
Ampia offerta di prestazioni mediche e attenzione allo sport
Il Centro offre numerose specialità: anestesia, cardiologia, dermatologia, fisioterapia, medicina dello sport (con certificati agonistici e non), neurochirurgia, odontoiatria, ortopedia, pediatria e molte altre. Particolare rilievo è dato al mondo sportivo con programmi dedicati come lo Sport Performance Lab, per migliorare le prestazioni atletiche, e lo Sport Recovery Lab, un percorso completo di recupero post-infortunio che comprende fisioterapia, PRP, supporto psicologico e nutrizionale.
Supporto alla medicina del lavoro e servizi aziendali
Il Centro medico specialistico offre anche servizi di medicina del lavoro per le aziende della zona industriale, con convenzioni personalizzate per agevolare l’accesso dei dipendenti a visite, screening e check-up specialistici.
Struttura e integrazione con Casa di Cura Monastier
Il poliambulatorio dispone di 9 stanze e una segreteria/accettazione, con orari dal lunedì al venerdì, 7.30-19.30, per garantire ampia disponibilità. Si integra perfettamente con la Casa di Cura di Monastier, che offre servizi avanzati di diagnostica per immagini, laboratorio analisi, cardiologia, sale operatorie, fisiokinesiterapia e molto altro, garantendo un percorso di cura completo e innovativo.
La visione di Matteo Geretto: sport e salute in sinergia
Matteo Geretto ha evidenziato come lo sport sia molto più di attività fisica: è prevenzione, benessere mentale e cura. Il nuovo centro nasce proprio dall’idea di creare uno spazio dove sport e salute si integrano per offrire supporto, ascolto e soluzioni a atleti, appassionati e a chiunque desideri migliorare il proprio benessere, con un team dedicato che spazia dallo psicologo al nutrizionista, dal fisioterapista al medico sportivo.