Per la prima volta, Vinibuoni dโItalia, la guida del Touring Club Italiano dedicata ai vini da vitigni autoctoni italiani, si presenta a Gorizia, precisamente a Nova Gorica, in occasione dellโanno della Capitale Europea della Cultura 2025. Lโevento si terrร oggi, giovedรฌ 27 marzo, alle 17:00, nella suggestiva sala al piano terra del Convento Francescano della Castagnevizza. Questo evento segna unโimportante tappa per la guida, che si prepara a presentare lโedizione 2025.
Cerimonia di presentazione e premiazione
Durante lโevento, oltre alla presentazione dellโedizione 2025 della guida, si terrร la consegna dei diplomi Ecofriendly e dei diplomi Top 300, assegnati ai produttori che si sono distinti per lโeccellenza del loro lavoro. Saranno anche conferite le Corone, il massimo riconoscimento della guida, ai produttori che non hanno potuto partecipare alle due presentazioni nazionali. Mario Busso, curatore nazionale della guida, Ada Regina Freire e Cristina Burcheri, coordinatrici per il Friuli Venezia Giulia, e Stefano Cosma, coordinatore per lโIstria croata e la Slovenia, saranno presenti allโevento per guidare la cerimonia.
Una degustazione unica nei sotterranei del Convento
A partire dalle 18:00, i partecipanti avranno lโopportunitร di degustare i vini premiati nelle storiche cantine seicentesche del Convento Francescano, recentemente restaurate grazie al progetto โVina prijateljstva & miruโ, finanziato con fondi SPF Interreg Italia-Slovenija. Questo progetto di promozione e valorizzazione dei vini da un territorio transfrontaliero unico coinvolge le aziende produttrici dei vini Cru dei vigneti sloveni del Brda e della Vipavska Dolina (Valle del Vipacco), che nel 1787 furono classificati tra i migliori per la loro bontร . I produttori dei vini italiani provenienti dalle zone del Collio, Aquileia e Colli Orientali, appartenenti alla storica Contea di Gorizia e Gradisca, parteciperanno allโiniziativa insieme ai produttori sloveni.
In una location ricca di storia, i partecipanti potranno scoprire vini di altissima qualitร , accompagnati da prodotti gastronomici dโeccellenza, come i salumi Levoni e il Grana Padano Dop.
Vinibuoni dโItalia: una guida unica nel panorama vinicolo
La guida Vinibuoni dโItalia si distingue nel panorama editoriale italiano e internazionale, poichรฉ รจ lโunica dedicata ai vini da vitigni autoctoni, ossia a quelli prodotti con uve che sono presenti in Italia da oltre 300 anni. Il processo di selezione dei vini per la guida รจ straordinario per lโimpegno e la trasparenza, grazie alla collaborazione di oltre 100 degustatori che operano in 23 commissioni regionali. Inoltre, dal 2010 la guida ha incluso una sezione dedicata ai vini autoctoni della Croazia istriana e, da cinque anni, anche quelli del vicino Brda sloveno.