Una crescita caratterizzata dalla continuitร , che pone La Delizia Viticoltori Friulani tra le maggiori realtร vitivinicole dโItalia e tra le piรน vocate allโexport. Il fatturato รจ salito dai 47 milioni di euro del 2020/2021 ai 67,5 attuali (secondo i primi dati dellโesercizio 2022/2023 appena concluso) passando per i 63,102 del 2021/2022 (settimo posto a livello nazionale per incremento): ma questo รจ solo uno dei numeri che raccontano lโascesa. Infatti dati alla mano tratti dalla annuale ricerca del Corriere Economia, nel periodo 2021/2022 la cantina di Casarsa della Delizia รจ risultata la migliore dโItalia per lโincremento del fatturato estero (+69,27%) e lโundicesima a livello nazionale per numero di bottiglie prodotte (26,4 milioni).
โQuesti numeri – sottolinea il presidente Flavio Bellomo – testimoniano come la nostra cooperativa abbia una crescita consolidata, frutto di un lavoro che ci ha visti puntare, nellโultimo quadriennio, sul valore della sostenibilitร ambientale, economica e sociale del prodotto, sull’innovazione e sulla qualitร della filiera dalla vigna al bicchiere e sugli aspetti commerciali. In questo modo siamo tra le aziende leader in Italia per gli spumanti, con anche una significativa quota di vini fermi. Abbiamo colto, negli anni della ripresa post emergenza sanitaria, le opportunitร derivanti dallโinnovazione, valutando e introducendo concetti come performance, programmazione, informatizzazione e comunicazione in un settore come quello vitivinicolo che ha bisogno di questo sguardo al futuro. Risultati che insieme al consiglio d’amministrazione, voglio condividere con tutti i soci, dipendenti e forza venditaโ.
Inoltre sono pronti i primi numeri indicativi della chiusura dellโesercizio 2022/2023 (come noto nelle cooperative agricole lโannata fiscale segue quella agricola, da luglio al giugno successivo). Se nel 2021/2022 i milioni di euro del fatturato erano stati 63,102 (+33,89 sullโannata precedente) ora hanno proseguito nella crescita fino a 67,5 attuali (un ulteriore +6,91%). Molto interessanti i dati dellโexport: 2021/2022 +69,27, 2022/2023 un ulteriore +25,82%. In Italia dal +5,08 si รจ saliti al +7,26%.
Nel dettaglio, riguardo il 2022/2023 l’aumento sui mercati esteri รจ trainato da Unione europea (+142,51%) e a seguire Usa (+28,59%) e resto del mondo (+8,64%). In Italia il segno piรน รจ anche grazie al settore Horeca a +15,18%.
L’analisi del direttore Mirko Bellini si concentra sul perchรฉ i vini La Delizia sono richiesti dal mercato. โQualitร dei nostri prodotti โ sottolinea -, serietร e trasparenza dellโazienda e un plus significativo dato dallโimmagine aziendale che abbiamo costruito in primis sul mercato Horeca Italia attorno al marchio Naonis: questi i punti di forza che ora ci rendono riconoscibili e richiesti sui mercati, a fronte di un โmareโ di proposte vinicole che perรฒ non hanno saputo o non hanno avuto il coraggio di compiere le scelte, anche comunicative e di strategia, che noi abbiamo voluto fare. Basti pensare al caso del Prosecco, un driver che naturalmente traina le vendite per tutte le aziende. Ma non tutti hanno saputo fare le scelte giuste e hanno saputo cavalcarne lโonda, finendo schiacciati a volte dalle dinamiche dei prezzi. Noi sรฌ, grazie allโinnovazione, progettualitร , visione futura, trasparenza e passioneโ.
Ora รจ giร tempo di guardare alla prossima vendemmia. โPartiremo poco dopo Ferragosto โ conclude Bellini -, l’estate รจ stata sicuramente diversa da quella siccitosa del 2022 anche se abbiamo dovuto far fronte alle ondate di maltempo che hanno colpito il Friuli Venezia Giulia. Ci stiamo preparando per la raccolta 2023โ.