SAN DONA’ DI PIAVE. Alle 8:15 di questa mattina, mercoledì 15 marzo 2023, la città di San Donà di Piave ed il Basso Veneto Orientale è stata colpita da una violenta grandinata che ha causato danni ingenti e ha spaventato molti automobilisti in viaggio lungo l’autostrada.
La grandine, di dimensioni considerevoli, ha colpito l’area circostante l’A4, tra Noventa e San Donà. Gli automobilisti sono stati costretti a fermarsi sulla carreggiata per evitare di subire danni ai propri mezzi.

Ma i problemi non si sono limitati solo alla zona intorno all’autostrada. La grandine ha colpito la vegetazione, campi, vigneti: è in corso la conta dei danni. Colpite anche la provincia di Treviso, testimonianze arrivano da Monastier.

La grandinata di oggi a San Donà di Piave è solo l’ultimo esempio dell’aumento dei fenomeni meteorologici estremi che stanno colpendo il nostro territorio. Il cambiamento climatico sta causando un aumento della frequenza e dell’intensità di eventi a Nordest come appunto le tempeste di grandine.

Solo qualche giorno fa una grandinata simile si era registrata tra Nimis e Tarcento in provincia di Udine colpendo attorno alle 18 la zona e lasciando alla fine una lunga scia bianca e cumuli di candidi chicchi sulle strade. Grandine portata da un temporale a carattere estivo, annunciato da tuoni molto forti, “boati” e saette – inusuali per questa stagione- che hanno scosso le cittadine friulane.
