UDINE – Un violento nubifragio ha colpito la provincia di Udine dalle ore 17 di oggi, causando disagi e danni in diverse aree. Le intense piogge, accompagnate da grandine, hanno messo a dura prova le infrastrutture locali e la viabilità
Situazione meteorologica critica
Il fenomeno meteorologico, caratterizzato da piogge torrenziali e grandine di medie dimensioni, ha provocato allagamenti in numerosi comuni della provincia. Le strade si sono trasformate in veri e propri fiumi, rendendo difficili gli spostamenti.
Interventi dei soccorsi
Le squadre di emergenza sono al lavoro senza sosta per rispondere alle numerose chiamate di aiuto. I vigili del fuoco sono impegnati nella rimozione degli alberi caduti e nel prosciugamento delle aree allagate. Anche la protezione civile sta fornendo assistenza agli abitanti colpiti.
Danni alle infrastrutture
La furia del nubifragio ha provocato danni significativi alle infrastrutture. Molti edifici hanno subito infiltrazioni d’acqua, mentre alcune strade sono state completamente sommerse. Il traffico ferroviario ha subito ritardi e cancellazioni, con pesanti ripercussioni per i pendolari.
Previsioni per le prossime ore
Secondo le previsioni meteo, la situazione dovrebbe migliorare nelle prossime ore, ma le autorità invitano alla prudenza. È consigliabile evitare spostamenti non necessari e mantenersi informati tramite i canali ufficiali. Il servizio meteorologico prevede un’attenuazione delle precipitazioni, ma resta alta l’attenzione per possibili nuovi episodi di maltempo.