Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    5 ore fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    5 ore fa
    Venezia, presentato il libro di Pesato e Mairov in difesa della civiltà ebraico-cristiana
    6 ore fa
    Pieve del Grappa prima in Veneto per qualità e diversità di Piccole Produzioni Locali
    6 ore fa
    Pordenone, successo del Festival Internazionale di Musica Sacra: Portland Phoenix Choir da applausi
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    1 ora fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    4 ore fa
    San Zenone degli Ezzelini, rinviato causa maltempo “Buffoni all’inferno”: lo spettacolo sarà il 20 luglio
    6 ore fa
    Weekend nella natura con i bambini
    Weekend nella natura con i bambini: 5 idee in Friuli
    6 ore fa
    Seconda giornata di Udin&Jazz: Glauco Venier e Isaiah Collier accendono la Corte di Palazzo Morpurgo
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    1 giorno fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    1 giorno fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    2 giorni fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    3 giorni fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Virus West Nile, nuovo caso a Lignano: parte la disinfestazione. L’Ordinanza | PDF
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotiziePrimo PianoUDINE

Virus West Nile, nuovo caso a Lignano: parte la disinfestazione. L’Ordinanza | PDF

La redazione
Ultimo aggiornamento 13 Agosto 2024 17:44
La redazione
11 mesi fa
Condividi
Virus West Nile, nuovo caso a Lignano
Virus West Nile, nuovo caso a Lignano
Condividi

LIGNANO – L’infezione da virus West Nile ha fatto la sua comparsa a Lignano Pineta, in una zona vicina a via dei Cantieri, portando a una risposta immediata dell’amministrazione comunale ed azienda sanitaria. La conferma dell’infezione è arrivata dall’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale, che ha spinto il sindaco Laura Giorgi a prendere misure urgenti per proteggere la salute pubblica.

Indice dei contenuti
Ordinanza urgente: disinfestazione e prevenzioneAzioni di controllo e vigilanzaSituazione epidemiologica: nuovi casi in Friuli Venezia GiuliaCosa fare per prevenire il contagio

Ordinanza urgente: disinfestazione e prevenzione

Per contenere la diffusione del virus, è stata emessa un’ordinanza urgente che prevede un’ampia disinfestazione dell’area interessata, con un raggio di intervento di 200 metri. Il piano di azione include:

  • Rimozione dei focolai larvali e applicazione di trattamenti larvicidi in tutte le aree pubbliche e private considerate a rischio.
  • Collaborazione dei cittadini: residenti, amministratori di condominio e operatori commerciali sono chiamati a facilitare l’accesso ai tecnici e a prendere precauzioni, come lo svuotamento dei contenitori d’acqua stagnante e la cura delle aree verdi.

Azioni di controllo e vigilanza

La Polizia Locale, in stretta collaborazione con le autorità sanitarie, sarà responsabile della vigilanza e del rispetto delle disposizioni imposte. È fondamentale che tutti i cittadini cooperino per garantire l’efficacia della disinfestazione e minimizzare i rischi associati al virus.

Ad image

Situazione epidemiologica: nuovi casi in Friuli Venezia Giulia

Negli ultimi giorni, la situazione epidemiologica è diventata più preoccupante. Oltre al caso di Lignano Pineta, si sono registrati altri quattro casi di Febbre del Nilo Occidentale in Friuli Venezia Giulia:

  • Chions: un caso ha portato alla morte un’ottantenne.
  • Pasiano di Pordenone: un secondo caso.
  • Muzzana del Turgnano: due ulteriori casi confermati.

Cosa fare per prevenire il contagio

Per proteggere se stessi e la propria comunità, è importante adottare misure preventive:

Ad image
  • Eliminare l’acqua stagnante da contenitori all’aperto.
  • Mantenere pulite le aree verdi e i giardini.
  • Segnalare qualsiasi focolaio di zanzare alle autorità competenti.

SCARICA ORDINANZA PDF DEL COMUNE DI LIGNANO

«Non sarà effettuato nessun trattamento disinfestante adulticida straordinario, dopo che il personale di una ditta specializzata incaricata dall’Azienda Sanitaria Universitaria del Friuli Centrale, è intervenuto nella mattina di oggi, martedì 13 agosto, procedendo con l’eliminazione con trattamenti larvicidi, di alcuni focolai individuati in un raggio di 200 metri dall’abitazione di una persona risultata contagiata da West Nile». A renderlo noto è il Vicesindaco di Lignano Sabbiadoro, Manuel Massimiliano La Placa.

«Dalla primavera, unitamente all’avvio dell’attività di contrasto alle zanzare, abbiamo iniziato anche una specifica azione mirata contro la zanzara che trasmette il virus West Nile, con trattamento anti larvale continuo, eventualmente supportato da trattamenti adulticidi, nelle zone maggiormente frequentate dai turisti. Il calendario degli interventi è stato comunicato all’Azienda sanitaria che non ha ritenuto di procedere con interventi di disinfestazione più invasivi, nebulizzando insetticida nell’aria come accaduto in altri Comuni dove si sono verificati altri casi di contagio», specifica La Placa.

L’Amministrazione comunale, ricevuta la comunicazione da parte del Dipartimento di prevenzione dell’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale, del manifestarsi di un caso di malattia da West Nile Virus, trasmessa dalla zanzara Culex pipiens (zanzara comune), ha provveduto all’emissione di un’ordinanza, per fornire indicazioni a tutti i residenti, amministratori condominiali, operatori commerciali, gestori di attività produttive, ricreative, sportive e in generale quanti abbiano effettiva disponibilità di spazi all’aperto entro 200 metri dal sito individuato in via dei Cantieri, affinché copia dell’ordinanza sia affissa negli spazi di ingresso dei corpi scala.

Inoltre viene chiesto di:

–            evitare l’abbandono definitivo o temporaneo negli spazi aperti pubblici e privati, compresi terrazzi, balconi e lastrici solari, di contenitori di qualsiasi natura e dimensione nei quali possa raccogliersi acqua piovana;

–            procedere, ove si tratti di contenitori non abbandonati bensi sotto il controllo di chi ne ha la proprietà o l’uso effettivo, allo svuotamento dell’eventuale acqua in essi contenuta e alla loro sistemazione in modo da evitare raccolte d’acqua a seguito di pioggia. Diversamente, procedere alla loro chiusura mediante rete zanzariera o coperchio a tenuta o allo svuotamento settimanale sul terreno, evitando l’immissione dell’acqua nei tombini;

–            trattare l’acqua presente in tombini, griglie di scarico, pozzetti di raccolta delle acque meteoriche, presenti negli spazi di proprietà privata, ricorrendo a prodotti di sicura efficacia larvicida;

–            tenere sgombri i cortili e le aree aperte da erbacce da sterpi e rifiuti di ogni genere e sistemarli in modo da evitare il ristagno delle acque meteoriche o di qualsiasi altra provenienza;

–            provvedere, nei cortili e nei terreni scoperti al taglio periodico dell’erba; svuotare le piscine non in esercizio e le fontane o eseguirvi adeguati trattamenti larvicidi;

–            sistemare tutti i contenitori e altri materiali (es. teli di plastica) in modo da evitare la formazione di raccolte d’acqua in caso di pioggia;

–            stoccare i copertoni, dopo averli svuotati da eventuali raccolte d’acqua al loro interno, al coperto o in contenitori dotati di coperchio o, se all’aperto, proteggerli con teli impermeabili in modo tale da evitare raccolte d’acqua sui teli stessi.

TAGcontrollo zanzaredisinfestazione Lignano Pinetaemergenza sanitaria Friulifocolai larvaliprevenzione Febbre del Nilovirus West Nile
Precedente articolo Voli notturni straordinari sui cieli del Friuli «Voli notturni straordinari sui cieli del Friuli». Lo annuncia una nota dell’Air Base di Aviano
Prossimo articolo Donna in difficoltà nelle acque del Natisone a Cividale Donna in difficoltà nelle acque del Natisone a Cividale: recuperata con l’elicottero

La cronaca a Nord Est

Immigrazione clandestina, coinvolti anche Caf e liberi professionisti: 10 arresti e denunce in 23 province
12 minuti fa
Oltre 150 dosi pronte per lo spaccio, cocaina purissima nascosta nell’armadio: arrestato un 19enne
34 minuti fa
6 kg di cocaina e 57mila euro in contanti in un borsone: scattano le manette per tre giovani
59 minuti fa
Scuola Lozer nel mirino dei vandali, incursione notturna: scritte offensive e arredi distrutti
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani

1 ora fa

Venezia, bus Atvo e moto coinvolti in un incidente: ferito a un braccio il centauro

2 ore fa

Perdono l’orientamento sul Monte Corno: il Soccorso alpino salva una famiglia vicentina e il suo cane

2 ore fa

Prende fuoco una tettoia esterna, fiamme domate rapidamente: evitata l’evacuazione dei vicini

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?