Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    2 ore fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    2 ore fa
    Venezia, presentato il libro di Pesato e Mairov in difesa della civiltà ebraico-cristiana
    3 ore fa
    Pieve del Grappa prima in Veneto per qualità e diversità di Piccole Produzioni Locali
    3 ore fa
    Pordenone, successo del Festival Internazionale di Musica Sacra: Portland Phoenix Choir da applausi
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    1 ora fa
    San Zenone degli Ezzelini, rinviato causa maltempo “Buffoni all’inferno”: lo spettacolo sarà il 20 luglio
    3 ore fa
    Weekend nella natura con i bambini
    Weekend nella natura con i bambini: 5 idee in Friuli
    4 ore fa
    Seconda giornata di Udin&Jazz: Glauco Venier e Isaiah Collier accendono la Corte di Palazzo Morpurgo
    4 ore fa
    GirovagArte porta musica e teatro a Padova: una settimana di eventi gratuiti dal 13 luglio
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    1 giorno fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    1 giorno fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    2 giorni fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    3 giorni fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Wine Next 2024: la fiera B2B del vino e degli spirits a Padova
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotiziePADOVAVeneto

Wine Next 2024: la fiera B2B del vino e degli spirits a Padova

La redazione
Ultimo aggiornamento 13 Settembre 2024 10:06
La redazione
10 mesi fa
Condividi
Condividi

(Padova, 13 settembre 2024) – La città di Padova si prepara ad accogliere la quarta edizione di Wine Next, l’evento annuale dedicato esclusivamente al mondo del vino e degli spirits in ambito Business to Business. L’appuntamento, fissato per lunedì 23 e martedì 24 settembre 2024 presso il padiglione 11 della Fiera di Padova, promette di essere un’occasione imperdibile per gli operatori del settore Horeca.

Indice dei contenuti
Wine Next 2024: l’evento B2B per eccellenza nel mondo del vino e degli spiritsUn’occasione unica per networking e affariUna vetrina internazionale: non solo vini italianiL’area dedicata ai superalcoliciNovità 2024: la preview di Ho.re.tecUn assaggio in vista del 2025Masterclass esclusive per l’aggiornamento professionalePadova: il cuore pulsante dell’enologia italianaUna città tra tradizione e innovazioneL’importanza del networking nel settore HorecaFocus sulle nuove tendenze di mercatoUn evento in crescita costanteProvenienza dei visitatoriOpportunità per i giovani professionistiCollaborazioni con scuole e istituti professionaliInformazioni praticheCome partecipare a Wine Next 2024Un appuntamento da non perdere

Wine Next 2024: l’evento B2B per eccellenza nel mondo del vino e degli spirits

Organizzato da Padova Hall e dal Team Veneto degli Agenti Wine and Spirits, Wine Next 2024 si distingue nel panorama enologico nazionale come l’unico evento dedicato esclusivamente ai professionisti del settore. L’accesso sarà riservato agli operatori Horeca, che potranno entrare gratuitamente e sfruttare l’opportunità di stringere nuovi contatti commerciali.

Un’occasione unica per networking e affari

Non si tratta di una semplice degustazione, ma di una vera e propria fiera commerciale dove produttori e distributori incontrano ristoratori, enoteche, bar e hotel. Con la presenza di circa 150 espositori, tra cui i nomi più prestigiosi della produzione vinicola italiana, Wine Next 2024 rappresenta un palcoscenico ideale per ampliare il proprio network e scoprire le ultime tendenze del mercato.

Ad image

Una vetrina internazionale: non solo vini italiani

Sebbene il cuore dell’offerta enologica sia nazionale, l’evento avrà una dimensione internazionale grazie alla partecipazione di una ventina tra distillerie e distributori di champagne e spirits provenienti dall’estero. Un’occasione per esplorare prodotti di eccellenza e confrontarsi con realtà oltre confine.

L’area dedicata ai superalcolici

L’area riservata ai superalcolici sarà situata ai lati del palco principale, dove sarà allestito un bar professionale. Qui, due barman dell’associazione Aibes prepareranno cocktail esclusivi utilizzando i prodotti esposti, offrendo dimostrazioni live di mixology e nuove tendenze in fatto di bevande miscelate.

Ad image

Novità 2024: la preview di Ho.re.tec

Una delle grandi novità di questa edizione è l’introduzione di Ho.re.tec, una preview dedicata al mondo della ristorazione. Questa vetrina ospiterà espositori di prodotti alimentari di alta qualità, attrezzature all’avanguardia e servizi innovativi pensati per i professionisti della ristorazione.

Un assaggio in vista del 2025

Ho.re.tec rappresenta un’anticipazione di ciò che verrà proposto nell’edizione 2025, con l’obiettivo di ampliare l’offerta espositiva e rispondere alle nuove esigenze del settore. Un modo per offrire ulteriori opportunità di business e rimanere al passo con le evoluzioni del mercato.

Masterclass esclusive per l’aggiornamento professionale

Wine Next 2024 sarà arricchito da un calendario di masterclass pensate per l’aggiornamento professionale dei partecipanti. Tra gli appuntamenti da non perdere:

  • La voce di Joe Bastianich: una masterclass dedicata ai vini Bastianich, raccontati direttamente dal celebre imprenditore e personaggio televisivo.
  • Verticale di Amaroni Speri: guidata da Nicola Frasson, curatore della guida “Vini d’Italia” del Gambero Rosso, per un viaggio attraverso le annate più significative.
  • Produttori della Borgogna: due masterclass focalizzate su importanti produttori della rinomata regione francese.
  • Champagne Blanc de Blancs: una degustazione esclusiva raccontata da Alberto Lupetti, autorevole critico e conoscitore di champagne.

Padova: il cuore pulsante dell’enologia italiana

La scelta di Padova come sede di Wine Next non è casuale. La città, ricca di storia e cultura, si trova al centro di una delle regioni più produttive e dinamiche nel panorama enologico italiano. Il Veneto, infatti, è terra di vini celebri come il Prosecco, l’Amarone e il Soave, e ospita numerose cantine rinomate a livello internazionale.

Una città tra tradizione e innovazione

Padova non è solo sinonimo di tradizione vitivinicola, ma anche di innovazione e ricerca. La presenza dell’Università di Padova, una delle più antiche e prestigiose d’Europa, contribuisce a creare un ambiente fertile per lo sviluppo di nuove idee e tecnologie applicate al settore enologico.

L’importanza del networking nel settore Horeca

In un mercato sempre più competitivo, la possibilità di instaurare relazioni dirette con produttori e distributori rappresenta un valore aggiunto inestimabile per gli operatori Horeca. Wine Next offre un ambiente ideale per il networking, favorendo incontri mirati e scambi professionali che possono tradursi in collaborazioni durature.

Focus sulle nuove tendenze di mercato

L’evento sarà anche un’occasione per approfondire le nuove tendenze del settore, come la crescente attenzione verso i vini biologici e biodinamici, l’interesse per le produzioni artigianali e di nicchia, e l’innovazione nel packaging e nella comunicazione.

Un evento in crescita costante

Dalla sua nascita nel 2021, Wine Next ha conosciuto una crescita esponenziale. La prima edizione, organizzata in un periodo di parziale riapertura post-pandemia, ha visto la partecipazione di 69 espositori e quasi 1.000 visitatori. Nel 2022, gli espositori sono quasi raddoppiati, raggiungendo quota 142, e i visitatori sono aumentati a quasi 3.000.

Provenienza dei visitatori

L’ultima edizione ha registrato un pubblico proveniente per il 51% dalla provincia di Padova, il 30% dal resto del Veneto, il 15% tra Friuli Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige e il 4% da altre regioni italiane. Un dato che testimonia l’importanza crescente dell’evento a livello nazionale.

Opportunità per i giovani professionisti

Wine Next dedica particolare attenzione ai giovani professionisti e agli aspiranti sommelier, offrendo percorsi formativi e momenti di confronto con esperti del settore. Le masterclass rappresentano un’opportunità unica per arricchire le proprie competenze e restare aggiornati sulle evoluzioni del mercato.

Collaborazioni con scuole e istituti professionali

In collaborazione con istituti alberghieri e scuole di enologia, l’evento prevede anche workshop e seminari rivolti agli studenti, per favorire il loro inserimento nel mondo del lavoro e stimolare nuove vocazioni.

Informazioni pratiche

Wine Next 2024 si terrà con orario continuato dalle 10:00 alle 18:30. Per ulteriori informazioni e per consultare il programma completo delle masterclass, è possibile visitare il sito ufficiale all’indirizzo www.wine-next.it.

Come partecipare a Wine Next 2024

Gli operatori del settore Horeca interessati a partecipare possono registrarsi sul sito ufficiale dell’evento. La registrazione anticipata consentirà di accedere rapidamente all’area espositiva e di prenotare posti per le masterclass più richieste.

Un appuntamento da non perdere

Wine Next 2024 si preannuncia come l’evento di riferimento per tutti gli operatori del settore enogastronomico che desiderano restare aggiornati, creare nuove sinergie e scoprire le eccellenze del panorama vinicolo italiano e internazionale. Non perdere l’occasione di essere protagonista in un contesto dinamico e stimolante.

TAGEventoB2BHorecaPadovaspiritsvinoWineNext2024
Precedente articolo Shimpei Tominaga Condannati i due ventenni coinvolti nella rissa a Udine costata la vita a Shimpei Tominaga
Prossimo articolo Budoia, ecco il programma completo della Festa dei Funghi e dell’Ambiente

La cronaca a Nord Est

Volo di 15 metri per un’auto, il conducente esce illeso: chiede soccorso dopo due chilometri a piedi
6 minuti fa
Masso caduto dall’alto lo colpisce sul ginocchio: alpinista raggiunge la cima e chiama i soccorsi
2 ore fa
Luca è scomparso da Istrana: il 17enne non torna a casa da tre giorni
3 ore fa
Maltratta il cane al guinzaglio, una coppia lo nota e lo richiama: 27enne li aggredisce, denunciato
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Cadore

Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore

1 ora fa
L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco

La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI

2 ore fa
Million Day e Million Day Extra e Lotto

Perché alcuni numeri escono più spesso al Lotto e al Million Day?

2 ore fa

Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?