Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    JGames al JMuseo di Jesolo: una mostra interattiva tra scienza e divertimento
    4 ore fa
    Area carsica: Monfalcone, Doberdò e Ronchi rafforzano la cooperazione ambientale
    6 ore fa
    Venezia, al via il nuovo portale d’ingresso in Corso del Popolo entro Ferragosto
    6 ore fa
    Piccolo Opera Festival 2025: successo internazionale e record di pubblico a Gorizia
    7 ore fa
    Friuli Venezia Giulia: evoluzione e investimenti nelle case popolari tra 2020 e 2024
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Musikemate 2025 a Casarsa della Delizia: musica, giovani talenti e convivialità
    4 ore fa
    Distinti Saluti: a Udine l’anteprima del premio giovani realtà teatrali
    5 ore fa
    Trieste Estate: dal jazz al teatro, quattro serate di musica e spettacolo in città
    5 ore fa
    Notti del Vino a Sesto al Reghena: serata speciale con l’Osteria dell’Architetto
    8 ore fa
    La Geografia dei Suoni: musica e storia in scena a Padova con Paolo Mieli
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    14 ore fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    1 giorno fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    2 giorni fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    2 giorni fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Visioni per il Lago di Cavazzo: studenti di Trieste progettano il futuro del territorio
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Visioni per il Lago di Cavazzo: studenti di Trieste progettano il futuro del territorio

A Trieste si chiude il workshop “Visioni per il Lago di Cavazzo”: progetti innovativi per un parco pubblico e la valorizzazione sostenibile del territorio.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 5 Luglio 2025 14:06
Gabriele Mattiussi
2 settimane fa
Condividi
Condividi

TRIESTE – Si è concluso il workshop di architettura “Visioni per il Lago di Cavazzo”, un progetto promosso dall’Università di Trieste che ha coinvolto studenti e comunità locali in un percorso di progettazione integrata volto allo sviluppo e valorizzazione del territorio lacustre. L’assessore regionale a Infrastrutture e Territorio, Cristina Amirante, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa come occasione di dialogo e innovazione tra architettura, paesaggio e arte.

Indice dei contenuti
Un laboratorio intensivo tra progettazione e partecipazioneIdee innovative per un parco pubblico multifunzionaleVerso un masterplan per la valorizzazione sostenibile del lago

Un laboratorio intensivo tra progettazione e partecipazione

Dal 26 al 31 maggio 2025, a Cavazzo Carnico e Cesclans, gli studenti del quinto anno della Facoltà di Ingegneria e Architettura hanno lavorato in residenza progettuale presso Cesclans, alternando attività di atelier a sopralluoghi, incontri con cittadini, associazioni e tecnici, oltre a visite guidate sul territorio. L’evento è stato organizzato dal Laboratorio di Progettazione Integrata dell’Architettura e del Costruito (RRR Lab), coordinato dai docenti Thomas Bisiani, Luigi Di Dato, Michela Lupieri e Adriano Venudo.

Idee innovative per un parco pubblico multifunzionale

Al centro del workshop c’è stata la progettazione di un parco pubblico sulla sponda nord del Lago di Cavazzo, concepito come infrastruttura ecologica, sociale e culturale capace di mettere in relazione i tre comuni che si affacciano sul lago: Cavazzo Carnico, Trasaghis e Bordano. Le proposte degli studenti hanno sviluppato otto temi fondamentali: acqua, rive, percorsi, architetture leggere, ruderi, crinali, tracce storiche, infrastruttura autostradale, strutture turistiche e il sistema montano lacustre.

Ad image

Verso un masterplan per la valorizzazione sostenibile del lago

L’assessore Amirante ha evidenziato come dalle proposte progettuali possa emergere un masterplan per l’utilizzo anche temporaneo e stagionale delle sponde del lago, rispettando la natura e le infrastrutture esistenti, come l’autostrada vicina. Ha inoltre ringraziato le amministrazioni comunali, l’Università e gli studenti per l’impegno e la competenza dimostrati.

TAGarchitetturalago di CavazzopaesaggioTriesteworkshop universitario
Precedente articolo “Un Parco di Note” e Premio Lirico Città di Villorba: la lirica protagonista a Treviso
Prossimo articolo Padre e figlio maltrattati, la segnalazione parte dall’asilo: scatta la protezione

La cronaca a Nord Est

Tragico incidente a Fossalta di Portogruaro: centauro friulano muore dopo lo scontro con un’auto
4 ore fa
Due minorenni a bordo di un’auto rubata, inseguimento notturno della Polizia: si schiantano
6 ore fa
Duplice intervento del Soccorso alpino: un ferito sul Mondeval e donna con trauma cranico a Passo Pordoi
7 ore fa
Petardi a fine partita Ternana-Vicenza, problemi all’udito per due volontari: Daspo per 4 tifosi vicentini
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

JGames al JMuseo di Jesolo: una mostra interattiva tra scienza e divertimento

4 ore fa

Musikemate 2025 a Casarsa della Delizia: musica, giovani talenti e convivialità

4 ore fa

Distinti Saluti: a Udine l’anteprima del premio giovani realtà teatrali

5 ore fa

Trieste Estate: dal jazz al teatro, quattro serate di musica e spettacolo in città

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?