Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    8 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    8 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    8 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    9 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    9 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    7 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    9 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    9 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    9 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    16 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: 16° Premio Letterario Gambrinus Mazzotti Giovani: sabato 21 ottobre la premiazione a Treviso
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieTREVISOVeneto

16° Premio Letterario Gambrinus Mazzotti Giovani: sabato 21 ottobre la premiazione a Treviso

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 18 Ottobre 2023 11:14
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

I lavori degli studenti provenienti da tutta Italia – testi e video – indagano il rapporto tra giovani, sport e sviluppo sostenibile della montagna. Il Veneto è la regione più rappresentata sul podio: sono ben otto i singoli o gruppi finalisti, alla Camera di Commercio di Treviso e Belluno | Dolomiti alle 16.00 si conoscerà la composizione del podio.

Quest’anno vi sono importanti novità: sarà assegnato il Premio Speciale della Camera di Commercio Treviso e Belluno|Dolomiti e sarà introdotto il Super Premio dei Giovani Lettori, assegnato da una giuria di 50 studenti trevigiani e bellunesi selezionati all’interno della Consulta provinciale degli studenti con spoglio in diretta al testo e al video vincitori preferiti.

Testimonial del pomeriggio saranno le giovani promettenti sportive Carlotta Camarin, campionessa trevigiana del pattinaggio a rotelle, e Laura Rogora, alpinista, seconda donna al mondo ad aver scalato una via di grado 9b.

Ad image

La 16esima edizione del Premio Letterario Gambrinus Mazzotti Giovani, promosso dall’Associazione “Premio Letterario Giuseppe Mazzotti” ODV in collaborazione con il CAI – Club Alpino Italiano e sostenuto dalla Camera di Commercio di Treviso e Belluno|Dolomiti e da Montura, riservato agli studenti delle scuole superiori nazionali, croate e slovene (di lingua italiana), giunge alla fase più attesa: la premiazione. Sabato 21 ottobre alle 16.00 durante la cerimonia nella sala conferenze della Camera di Commercio di Treviso e Belluno | Dolomiti, a Treviso, i premi distribuiti saranno nove: tre ragazzi o gruppi si aggiudicheranno i premi previsti per la Sezione Letteraria del Premio, tre i premi previsti per la Sezione Multimediale e tre il nuovo Premio Speciale della Camera di Commercio di Treviso e Belluno|Dolomiti (due ex aequo il premio per la Sezione Letteraria e uno il premio per la Sezione Multimediale). È solo in questa occasione che si potranno conoscere l’ordine dei vincitori e le opere segnalate.

In questa 16esima edizione gli studenti sono stati invitati a sviluppare il tema “I giovani, lo sport e lo sviluppo sostenibile per la montagna” e oggi la Giuria ha svelato i nomi dei giovani selezionati, che potranno risultare vincitori o essere segnalati per la qualità del loro lavoro.

I premi e le novità. Per i primi classificati di entrambe le Sezioni, Letteraria e Multimediale, è in palio la somma di euro 1.000, per i secondi euro 700,00 e per i terzi euro 500,00.

Quest’anno, inoltre, per entrambe le Sezioni, sarà assegnato il Premio Speciale della Camera di Commercio di Treviso e Belluno | Dolomiti, del valore di euro 1.000: si tratta di una novità introdotta con la 16^ edizione e sarà assegnato ai lavori che meglio hanno saputo sviluppare le tematiche dello sviluppo economico e d’impresa, nel rispetto del territorio e delle esigenze ambientali.

Ma non sarà l’unica novità. Nel corso della cerimonia sarà introdotto un nuovo riconoscimento: il Super Premio dei Giovani Lettori, che verrà assegnato da una giuria formata da 50 studenti selezionati all’interno della Consulta provinciale degli studenti, 30 trevigiani e 20 bellunesi, che assegnerà con spoglio in diretta il riconoscimento a uno dei premiati o segnalati della Sezione Letteraria e ad uno della Sezione Multimediale. Il premio consiste in un tablet di ultima generazione, strumento informatico ormai imprescindibile per lo studio.

Interverranno anche due testimonial, due giovani sportive che hanno già raggiunto importanti traguardi: Carlotta Camarin, 26enne trevigiana campionessa del pattinaggio a rotelle, e Laura Rogora, alpinista 22enne e seconda donna al mondo (oltre che prima italiana) ad aver scalato una via di grado 9b, Ali hulk nella versione sit extension total, a Rodellar in Spagna.

I finalisti della Sezione Letteraria. Tra gli studenti selezionati che hanno concorso realizzando un testo scritto, cinque sono veneti: si tratta di Valentina Cardin della classe 4^M Sistema Moda dell’IIS Scarpa-Mattei di San Donà di Piave (Venezia) con il componimento “Ogni mia fibra”, Sofia Mattarollo della classe 5^A dell’Istituto Istruzione Superiore “Steiner Waldorf Novalis” di Zoppè di San Vendemiano (Treviso) con “Voci silenziose”, Vera Pavan della classe 1^D del Liceo Linguistico “Antonio Canova” di Treviso con “Perché la montagna non sia ridotta a museo… sport and keep clean”, Davide Rossi della classe 3^D del Liceo Artistico Statale “Bruno Munari” di Vittorio Veneto (Treviso) con “Invocazione”, Emma Tomaello della classe 4^A TUR dell’Istituto di Istruzione Superiore “8 Marzo – Konrad Lorenz” di Mirano (Venezia) con “Io e il mio sentiero”.

Gli altri finalisti sono Mila Biasetti della classe 4^ F LS.SA.M Liceo Scientifico Scienze Applicate – Istituto Tecnico Industriale Statale ITIS “Quintino Sella”, Biella, con “(Non) lasciare il segno”, Mario Bona della classe 5^Bsc del Liceo “Antonio Rosmini” di Rovereto (Trento) con il testo “Dialogo con la montagna morente” e Rachele Esposito della classe 4^D del Liceo Classico “Chris Cappell College” di Anzio (Roma) con “Memorie”.

I finalisti della Sezione Multimediale. Anche per la Sezione Multimediale gli studenti veneti rappresentano la maggioranza, ben tre finalisti su cinque: Maisha Anjum Munshi con Pawandeep Kaur e Thomas Wang della classe 4^D2 del Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Arzignano (Vicenza) con il video “A caccia di avventure: sport in montagna”, Angelica Patron della classe 3^A Turistico dell’Istituto Istruzione Superiore “8 Marzo-Konrad Lorenz” di Mirano (Venezia) con il video “Perché dovrei lasciarmi dormire”; Pietro Toffolon, Lucio Contarino, Silvia Ferronato, Giorgia Gobbo, Sofia Liessi, Simone Mella, Nicole Mezzavilla, Emma Miotto, Ilaria Montini e Ludovico Spinato della classe 4^C del Liceo Artistico Statale “Bruno Munari” di Vittorio Veneto (Treviso) con “Il futuro che non vorremmo”.

Le finaliste provenienti dalle altre regioni invece sono Cecilia Cardinaletti della classe 4^A ES dell’Istituto Istruzione Superiore “Galileo Galilei” di Jesi (Ancona) con “Monte Frasassi” e Benedetta Pesenti, Martina Stelitano e Claudia D’Angelo della classe 4^E del Liceo Artistico Statale “Simon Weil” di Treviglio (Bergamo) con il video “Le montagne sono là”.

Per informazioni: www.premiomazzotti.it

TAGculturaEventigiovaniPremioTreviso
Precedente articolo Il favoloso viaggio nella pietra d’Aurisina
Prossimo articolo Cea, con materiali da costruzione green meno impatto ambientale ma più costi

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
7 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
8 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
8 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

6 ore fa
Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

7 ore fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

8 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?